problema controllo ortografico X-OpenOffice 3.0.1

151 visualizzazioni
Passa al primo messaggio da leggere

Tommy

da leggere,
1 feb 2009, 05:04:0001/02/09
a taf4n...@gmail.invalid.com
Come ben sapete io uso la versione no-install rilasciata da
WinPenPack.com che si chiama X-OpenOffice

ho appena scaricato la versione 3.0.1 ma mi trovo di fronte ad un
problema

apparentemente il controllo ortografico non funziona

quando scrivo in qualsiasi lingua gli errori di battitura non mi
vengono sottolineati in rosso. Viceversa le parole per le quali avevo
settato in precedenza la correzione automatica funzionano benissimo.

Ho provato a vedere se dal menu opzioni linguistica c'era qualche
opzione disabilitata ma stranamente tutte le spunte sono al posto
giusto ed in teoria il controllo ortografico dovrebbe funzionare.

Invece no... nessuna sottolineatura rossa sotto agli errori.

Vi chiedo un piacere, scaricatela anche voi e fate un test per vedere
se anche voi riscontrate questo problema.

Questo è il link:
http://www.winpenpack.com/main/download.php?view.1035

VITRIOL

da leggere,
1 feb 2009, 05:08:3201/02/09
a
Tommy ha scritto:

> quando scrivo in qualsiasi lingua gli errori di battitura non mi
> vengono sottolineati in rosso. Viceversa le parole per le quali avevo
> settato in precedenza la correzione automatica funzionano benissimo.

Prova a vedere in Strumenti > Gestione estensioni... se il dizionario
italiano č installato. In caso contrario lo puoi scaricare da qui, e lo
installi come una qualunque estensione:

http://extensions.services.openoffice.org/project/Dict_it_IT

Poi riavvia OOo per rendere effettive le modifiche.

--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica "OpenOffice.org 3.0 Soluzioni a raccolta", molto piů di semplici
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/

VITRIOL

da leggere,
1 feb 2009, 05:33:5401/02/09
a
Ho provato a scaricarlo, e a me non risulta nessun dizionario installato.
Installandolo manualmente funziona correttamente.

--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.

Scarica "OpenOffice.org 3.0 Soluzioni a raccolta", molto più di semplici
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/

Tommy

da leggere,
1 feb 2009, 05:39:2101/02/09
a
effettivamente installando il dizionario italiano del PLIO adesso le
sottolineature rosse per l'italiano compaiono

mi chiedo però una cosa: io nella 2.4 avevo i miei dizionari utente
personalizzati e non avevo il dizionario PLIO eppure il controllo
ortografico funzionava benissimo. C

come mai nella 3.0.1 pur avendo trasportato gli stessi dizionari
personalizzati sono costretto ad installare un altro per abilitare il
correttore?

seconda cosa: facendo come hai suggerito tu ho risolto il problema
dell'italiano ma se scrivo in inglese il problema si ripropone. Devo a
questo punto per forza scaricarmi un'estensione di dizionario inglese?
E così per tutte le lingue in cui voglio scrivere?


VITRIOL

da leggere,
1 feb 2009, 05:45:5701/02/09
a
Tommy ha scritto:

> mi chiedo perň una cosa: io nella 2.4 avevo i miei dizionari utente


> personalizzati e non avevo il dizionario PLIO eppure il controllo
> ortografico funzionava benissimo. C
>
> come mai nella 3.0.1 pur avendo trasportato gli stessi dizionari
> personalizzati sono costretto ad installare un altro per abilitare il
> correttore?

Non lo so. La prima cosa che mi viene in mente č che la versione 3.x non
riconosca perfettamente le impostazioni della 2.x.
Nelle versioni 3 č possibile installare i dizionari come estensione,
mentre nelle versioni 2 non era possibile, quindi questo č stato un
cambiamento importante, che probabilmente ha richiesto anche un
cambiamento nei file di configurazione.

> seconda cosa: facendo come hai suggerito tu ho risolto il problema
> dell'italiano ma se scrivo in inglese il problema si ripropone. Devo a
> questo punto per forza scaricarmi un'estensione di dizionario inglese?

> E cosě per tutte le lingue in cui voglio scrivere?

Sě, devi installare il dizionario per ogni lingua che vuoi usare.
Nella 3.0.1 ufficiale io trovo i dizionari italiano, inglese, tedesco e
francese. Non ho idea del perché nella portatile hanno deciso di non
includerli. Devi chiedere a Taf :-)

Tommy

da leggere,
1 feb 2009, 06:17:5601/02/09
a
Hai ragione, quelli di winPenPack non hanno preinstallato alcun
dizionario.
La scelta mi sembra discutibile ed infatti ho segnalato sul loro sito
il fatto.
Nelle precedenti versioni della serie 2.x evidentemente la cosa non si
verificava mentre nelle release X-OOo 3.0 e 3.0.1 il problema si
presenta.
Un utente scafato riesce a recuperare i dizionari desiderati mentre
immagino che un newbie potrebbe avere qualche problema

Tommy

da leggere,
1 feb 2009, 06:30:1301/02/09
a
la discussione specifica sul sito di winPenPack è presente qui:
http://www.winpenpack.com/main/e107_plugins/forum/forum_viewtopic.php?26604

Sarei comunque curioso di sapere il parere di Taf@ che fa parte del
team di X-OOo

Tommy

da leggere,
1 feb 2009, 08:35:2201/02/09
a
dimmi una cosa VITRIOL
Sulla 3.0.1 ufficiale ti trovi già installati come estensione i
dizionari italiano, inglese, tedesco. Giusto?
Sicuro che tu hai già l'italiano installato di default come estensione
e che invece non te la sei messa tu a mano?

Ti spiego perché mi interessa: andandomi a spulciare le directory
della X-OOo 2.4.2 e della X-OOo 3.0.1 ho notato alcune differenze.

Nella 2.4.2 i dizionari preinstallati si trovavano nel seguente
percorso:

X-OpenOffice\Bin\OpenOffice\share\dict\ooo

all'interno della quale vi erano i file con estensione .dic e .aff
relativi ad ogni lingua.
Di fatto di lingue ce n'erano un sacco... pure troppe (ad. esempio il
lettone, l'inglese sudafricano ed il polacco)

se vado a cercare in X-OOo 3.0.1 non c'è una directory analoga ma
trovo la seguente:
X-OpenOffice.org_3.0.1_rev7\Bin\OpenOffice.org 3\share\extension
\install

al cui interno sono presenti 3 file .oxt relativi al dizionario
inglese, francese e spagnolo.
Di fatto che vado in aggiungi estensioni e faccio riferimento a questi
file, mi viene finalmente installata la lingua inglese ed il controllo
ortografico relativo a tale lingua funziona regolarmente.

Probabilmente come dici tu VITRIOL nella serie 3.x i dizionari vengono
trattati come estensioni (per questo anziché .dic sono sotto forma
di .oxt) e c'è stato qualche cambiamento di impostazioni rispetto alla
2.x.

L'idea che mi sono fatto è la seguente.
probabilmente con la 3.0.1 ufficiale durante la procedura di
installazione i file oxt relativi ai vari linguaggi vengono
automaticamente attivati mentre con il pacchetto X-OOo i file
rimangono in stato “dormiente” nella directory share\extension\install
e necessitano di attivazione manuale.

Le uniche cose che non mi tornano sono che io mi ritrovo solo inglese,
francese e spagnolo mentre VITRIOL dici che nel tuo OOo 3.0.1
ufficiale c'è anche l'italiano.

VITRIOL

da leggere,
1 feb 2009, 08:49:3501/02/09
a
Tommy ha scritto:

> Sulla 3.0.1 ufficiale ti trovi già installati come estensione i
> dizionari italiano, inglese, tedesco. Giusto?

La versione ufficiale italiana ha i dizionari italiano, inglese,
francese e tedesco.
Sono installati come estensioni comuni a tutti gli utenti, cioè nella
directory del programma, e non sotto il profilo utente. Sono estensioni
"lucchettate", che richiedono una particolare procedura se si volesse
rimuoverle. Se ne è già parlato in passato.

> Sicuro che tu hai già l'italiano installato di default come estensione
> e che invece non te la sei messa tu a mano?

Sì, sicuro.

> probabilmente con la 3.0.1 ufficiale durante la procedura di
> installazione i file oxt relativi ai vari linguaggi vengono
> automaticamente attivati mentre con il pacchetto X-OOo i file
> rimangono in stato “dormiente” nella directory share\extension\install
> e necessitano di attivazione manuale.

Sì, questo potrebbe essere. Ha senso.

> Le uniche cose che non mi tornano sono che io mi ritrovo solo inglese,
> francese e spagnolo mentre VITRIOL dici che nel tuo OOo 3.0.1
> ufficiale c'è anche l'italiano.

In quella ufficiale lo spagnolo non c'è. Ci sono quelli che ti ho già detto.
Il perché nella versione portatile ci sono dizionari diversi, credo che
te lo possa dire solo chi ha preparato la versione portatile.

--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.

Scarica "OpenOffice.org 3.0 Soluzioni a raccolta", molto più di semplici
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/

Tommy

da leggere,
1 feb 2009, 08:56:1101/02/09
a
La tua spiegazione non fa una grinza.

Ho girato il tutto a quelli di winPenPack.

Per me dovrebbero reimpacchettare il loro programma in modo che le
lingue principali siano già attivate al primo accesso.

Rispondi a tutti
Rispondi all'autore
Inoltra
0 nuovi messaggi