Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

[Calc] Unire testi e numeri risultanti da una formula

927 views
Skip to first unread message

Altair

unread,
Jan 7, 2010, 9:49:13 AM1/7/10
to
Un saluto a tutti.

Vorrei un consiglio su come riuscire a realizzare, in un foglio di Calc,
l'unione di testo con il numero risultante da una formula.
Mi spiego meglio.
Ho un foglio di calcolo con un elenco di numeri:

Cella Importo

A2 500,00
A3 600,00
A4 800,00
A5 1.900,00 (totale di A2+A3+A4)

In un'altra cella del foglio vorrei scrivere "L'imponibile totale ᅵ pari
ad euro 1.900,00", unendo il testo "L'imponibile totale ᅵ pari ad euro"
con il totale che si trova nella cella A5.

Ho guardato la funzione CONCATENA ma se ho capito bene permette di unire
solo parti di testo, mentre io vorrei unire un testo fisso con un numero
risultante in un'altra cella.

Grazie in anticipo per i consigli.

VITRIOL

unread,
Jan 7, 2010, 10:00:56 AM1/7/10
to
Il 07/01/2010 15.49, Altair ha scritto:

> In un'altra cella del foglio vorrei scrivere "L'imponibile totale ᅵ pari
> ad euro 1.900,00", unendo il testo "L'imponibile totale ᅵ pari ad euro"
> con il totale che si trova nella cella A5.

="L'imponibile totale ᅵ pari ad euro" & TESTO(A5;"0,00")

In ogni caso al posto di "0,00" puoi mettere la stringa di formattazione
che piᅵ preferisci.

--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica "OpenOffice.org 3.0 Soluzioni a raccolta", molto piᅵ di semplici
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/

Altair

unread,
Jan 7, 2010, 10:06:28 AM1/7/10
to
Il 07/01/2010 16.00, VITRIOL ha scritto:

> Il 07/01/2010 15.49, Altair ha scritto:
>
>> In un'altra cella del foglio vorrei scrivere "L'imponibile totale ᅵ pari
>> ad euro 1.900,00", unendo il testo "L'imponibile totale ᅵ pari ad euro"
>> con il totale che si trova nella cella A5.
>
> ="L'imponibile totale ᅵ pari ad euro" & TESTO(A5;"0,00")
>
> In ogni caso al posto di "0,00" puoi mettere la stringa di formattazione
> che piᅵ preferisci.


Grazie mille, funziona alla perfezione!
Non sapevo che con & potessi unire diversi argomenti in una formula.
Permette di unire anche i risultati di funzioni diverse nell'ambito
della stessa formula?

VITRIOL

unread,
Jan 7, 2010, 10:15:11 AM1/7/10
to
Il 07/01/2010 16.06, Altair ha scritto:

> Non sapevo che con& potessi unire diversi argomenti in una formula.


> Permette di unire anche i risultati di funzioni diverse nell'ambito
> della stessa formula?

Non ho capito bene cosa vuoi dire. & ᅵ l'operatore di concatenazione
delle stringhe, ed ᅵ fondamentalmente analogo alla funzione CONCATENA(),
anche se io lo preferisco perchᅵ mi sembra piᅵ chiaro :-)
Il fulcro della risposta comunque ᅵ la funzione TESTO(), che permette di
convertire un numero in una stringa, specificandone la formattazione.

Altair

unread,
Jan 11, 2010, 11:13:50 AM1/11/10
to
Il 07/01/2010 16.15, VITRIOL ha scritto:

> Non ho capito bene cosa vuoi dire. & ᅵ l'operatore di concatenazione
> delle stringhe, ed ᅵ fondamentalmente analogo alla funzione CONCATENA(),
> anche se io lo preferisco perchᅵ mi sembra piᅵ chiaro :-)
> Il fulcro della risposta comunque ᅵ la funzione TESTO(), che permette di
> convertire un numero in una stringa, specificandone la formattazione.

Ti ringrazio, volevo proprio capire che & ᅵ assimilabile all'operatore
CONCATENA ().

VITRIOL

unread,
Jan 11, 2010, 12:07:40 PM1/11/10
to
Il 11/01/2010 17.13, Altair ha scritto:

> Ti ringrazio, volevo proprio capire che& ᅵ assimilabile all'operatore
> CONCATENA ().

Sᅵ, ti confermo che sono praticamente intercambiabili.
Comunque terminologicamente: & ᅵ un operatore, CONCATENA() ᅵ una funzione.

0 new messages