Altra domanda: ho installato la versione 2.2.orc4 it, ma quando vado a
vedere le informazioni mi da ancora la 2.2.0 e se faccio la ricerca per
gli aggiornamenti mi dice che vi sono aggiornamenti. Esiste una versione
più recente della orc4?
Grazie anticipatamente a chi mi vorrà rispondere,
Demo
--
Sito personale
http://pudemo.altervista.org/index.htm
Intendi così?
http://img157.imageshack.us/img157/5867/formattazioneyo3.png
> Altra domanda: ho installato la versione 2.2.orc4 it, ma quando vado a
> vedere le informazioni mi da ancora la 2.2.0 e se faccio la ricerca per
> gli aggiornamenti mi dice che vi sono aggiornamenti. Esiste una versione
> più recente della orc4?
Se intendi 2.2 RC4 considera che tutte le versioni RC sono preliminari
alla versione definitiva, non successive. Una RC ad un certo punto
diventa la versione definitiva, ma potrebbe anche non esserlo.
Per capirci uscirà la versione 2.3 RC1, poi 2.3 RC2 ecc. Quando gli
sviluppatori riterranno una RC abbastanza stabile, allora sarà
denominata semplicemente 2.3, e sarà quella definitiva.
--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Saluti, VITRIOL
> Se intendi 2.2 RC4 considera che tutte le versioni RC sono preliminari
> alla versione definitiva, non successive. Una RC ad un certo punto
> diventa la versione definitiva, ma potrebbe anche non esserlo.
> Per capirci uscirà la versione 2.3 RC1, poi 2.3 RC2 ecc. Quando gli
> sviluppatori riterranno una RC abbastanza stabile, allora sarà
> denominata semplicemente 2.3, e sarà quella definitiva.
>
quindi la versione attuale definitiva non è la 2.2.orc4 ma la 2.2.0?
Che io avevo già ma che ho sostituito con la 2.2.orc4 in seguito ad un
thread qui sul forum, credo di un mese fa circa.
Grazie,
> Si! Solo che sotto ad ogni titolo vi sono più paragrafi e non uno solo.
> Paragrafi che ho allineato digitando come primo carattere una tabulazione.
Nel mio esempio i paragrafi sono due...
Ti dico come faccio io. Probabilmente non è il metodo più pulito, ma
forse è il più semplice e quello che dà meno problemi.
Inserisci una tabella con una riga e due colonne (due celle in tutto), e
elimina il bordo (clic destro > Tabella... > [tab] Bordo > Non impostare
bordi). Nella prima cella metti il titolo, nella seconda tutto il testo.
La spaziatura la regoli ridimensionando le celle.
Fai questa operazione per ogni coppia titolo/testo che vuoi creare,
anche se sono consecutivi ad altri già creati.
> quindi la versione attuale definitiva non è la 2.2.orc4 ma la 2.2.0?
Sì, ma mi pare che la RC4 fosse già la definitiva. Puoi tenere quella.
> Nel mio esempio i paragrafi sono due...
> Ti dico come faccio io. Probabilmente non è il metodo più pulito, ma
> forse è il più semplice e quello che dà meno problemi.
> Inserisci una tabella con una riga e due colonne (due celle in tutto), e
> elimina il bordo (clic destro > Tabella... > [tab] Bordo > Non impostare
> bordi). Nella prima cella metti il titolo, nella seconda tutto il testo.
> La spaziatura la regoli ridimensionando le celle.
> Fai questa operazione per ogni coppia titolo/testo che vuoi creare,
> anche se sono consecutivi ad altri già creati.
Si trattava di un testo già scritto con word ed impaginato come ho detto
più sopra.
Il mio esempio lo puoi vedere quì:
http://pudemo.altervista.org/EsempiPerForum/tabulazioni.png
Per nuovi testi farò senz'altro come mi suggerisci tu.
>> quindi la versione attuale definitiva non è la 2.2.orc4 ma la 2.2.0?
>
> Sì, ma mi pare che la RC4 fosse già la definitiva. Puoi tenere quella.
>
Va bene!
Grazie di tutto,
> Si trattava di un testo già scritto con word ed impaginato come ho detto
> più sopra.
> Il mio esempio lo puoi vedere quì:
> http://pudemo.altervista.org/EsempiPerForum/tabulazioni.png
Puoi sicuramente definire uno stile di paragrafo con un rientro
predeterminato, ma questo sarà fisso. Non è utile nel tuo caso.
Io credo che se cambi la lunghezza del "titolo" devi comunque ridefinire
la tabulazione. Non so se ci sono alternative.
> Puoi sicuramente definire uno stile di paragrafo con un rientro
> predeterminato, ma questo sarà fisso. Non è utile nel tuo caso.
> Io credo che se cambi la lunghezza del "titolo" devi comunque ridefinire
> la tabulazione. Non so se ci sono alternative.
>
Come temevo non m i sono fatto capire!
Certamente lo so che devo ridefinire la tabulazione ma pensavo che,
siccome i paragrafi sono molti sotto un titolo, bastasse, come si fa in
word, selezionarli tutti compreso quello del titolo e ricliccare sul
righello per posizionare la nuova tabulazione. Ma non funziona, non mi
permette di posizionare nessuna tabulazione, è necessario, dopo aver
fatto la selezione di tutti i paragrafi, prima muovere il triangolino
basso del margine sinistro e solo dopo accetta che si clicchi la
tabulazione.
Comunque in questo ultimo modo funziona e quindi ho fatto così!
Grazie comunque per il tuo tempo,