Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss
Groups keyboard shortcuts have been updated
Dismiss
See shortcuts

I love Firefox

2 views
Skip to first unread message

brianks®

unread,
Feb 4, 2024, 8:17:59 AM2/4/24
to
da reddit

> Firefox è semplicemente diverso. Dopo aver utilizzato molti browser (Opera, Chrome, Chrome, Brave e Edge), Firefox è il migliore. Anche se devo cambiare alcune cose per ottenere una migliore privacy e un'interfaccia utente più bella. Ogni browser aveva un problema per me. Opera - Non ho capito bene, ma c'era qualcosa nell'opera acquistata da una compagnia cinese, che non mi sembra un bene. Chrome: se vuoi fornire tutti i tuoi dati a Google. Sei nel posto giusto Chromium: l'interfaccia utente sembra davvero noiosa. Brave: non ho davvero apprezzato la cosa della brave crypto currency. Edge, lo stesso di Chrome ma è Microsoft.
>
> Ma Firefox è veloce, super personalizzabile, semplicemente fantastico. Ed è il browser predefinito per tutte le distribuzioni Linux, quindi ancora meglio per me che sono un utente Linux.

Xÿmox

unread,
Feb 6, 2024, 4:28:06 PM2/6/24
to
Il 04/02/24 14:17, brianks® ha scritto:
> Ma Firefox è veloce, super personalizzabile, semplicemente fantastico.
> Ed è il browser predefinito per tutte le distribuzioni Linux, quindi
> ancora meglio per me che sono un utente Linux.

TOP
lo uso da oltre 20 anni anche se non sono un utente Linux ;)

Guglielmo

unread,
Feb 7, 2024, 2:14:20 AM2/7/24
to
Nel suo scritto precedente, Xÿmox ha sostenuto :
Io lo uso da prima che nascesse (Netscape e Mozilla Suite) :-)

Posso dire di aver visto nascere mozilla.org sul finire degli anni
novanta.

Taf®

unread,
Feb 7, 2024, 2:54:45 AM2/7/24
to
On/il 07/02/2024 , *Guglielmo* wrote/ha scritto:
> Nel suo scritto precedente, Xÿmox ha sostenuto :
>> Il 04/02/24 14:17, brianks® ha scritto:
>>> Ma Firefox è veloce, super personalizzabile, semplicemente fantastico. Ed
>>> è il browser predefinito per tutte le distribuzioni Linux, quindi ancora
>>> meglio per me che sono un utente Linux.
>>
>> TOP
>> lo uso da oltre 20 anni anche se non sono un utente Linux ;)
>
> Io lo uso da prima che nascesse (Netscape e Mozilla Suite) :-)

Pure io ^^
...e non dimentichiamo la "rediviva suite" Seamonkey, che uso ancora,
portabilizzata, su una chiavetta USB per avere un pacchetto
"all-in-one"

> Posso dire di aver visto nascere mozilla.org sul finire degli anni novanta.

Ed anche qui siamo in 2. ^^

Buona giornata a tutto il NG

--
.:. ByE bYe By Taf® .:.
- since 2023-11-01, my posts are from news.individual.net
Please, be smart!
Use your KF - DFTT & Morphers

brianks®

unread,
Feb 7, 2024, 8:47:21 AM2/7/24
to
Taf®, il 07/02/2024 alle 08:54 ha scritto:

> Pure io ^^
> ...e non dimentichiamo la "rediviva suite" Seamonkey, che uso ancora,
> portabilizzata, su una chiavetta USB per avere un pacchetto "all-in-one"


uscito pure un aggiornamento a gennaio https://www.seamonkey-project.org/

ma com'è? come va?

Taf®

unread,
Feb 7, 2024, 9:17:21 AM2/7/24
to
Come Browser soffre di qualche "carenza" rispetto a FF (che poi io uso
pure quello in versione ESR 115.7.0)

il motore di Seamonkey è la versione 91.0 :
User agent: Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64; rv:91.0)
Gecko/20100101 Firefox/91.0 SeaMonkey/2.53.18.1

Se si vuole avere a portata di mano e portabilizzato:
Browser/Client mail/News reader/Composer HTML/Rubrica/Chat IRC
(quest'ultima mai usata)
direi che fa ancora la sua porca figura.

Ripeto: Seamonkey lo uso sporadicamente in versione portable su un
vecchio PC, quindi non posso dire di sfruttarlo a pieno. Ma se serve...
c'è!

--
.:. ByE bYe By Taf® .:.

_/*posted by MesNews and individual.net*/_

Xÿmox

unread,
Feb 7, 2024, 12:38:44 PM2/7/24
to
Il 07/02/24 15:17, Taf® ha scritto:

> Se si vuole avere a portata di mano e portabilizzato:

io ho portable sia firefox che thunderbird.
Firefox portable lo utilizzo solo sporadicamente, Thunderbird portable
sempre.

ArchiPit

unread,
Feb 8, 2024, 4:56:04 AM2/8/24
to
Rispondo qui sotto a Guglielmo


> Io lo uso da prima che nascesse (Netscape e Mozilla Suite) :-)

E pure io.
Siamo in 3, ma c'è di sicuro qualche altro

Xÿmox

unread,
Feb 8, 2024, 10:54:57 AM2/8/24
to
Il 08/02/24 10:56, ArchiPit ha scritto:
io avevo utilizzato un pò Netscape, ma poi ammetto che per qualche anno
ero passato a Explorer per poi passare definitivamente a Firefox, non
ricordo l'anno, ma sicuramente era lo scorso secolo :)

Archaeopteryx

unread,
Feb 8, 2024, 12:44:41 PM2/8/24
to
Meraviglioso, non abbandona mai.

Tilt from Arch

unread,
Feb 8, 2024, 12:58:05 PM2/8/24
to
On Thu, 08 Feb 2024 10:56:00 +0100
ArchiPit <Bruram48C...@LeTreDiNotteVirgilio.it> wrote:

> > Io lo uso da prima che nascesse (Netscape e Mozilla Suite) :-)
>
> E pure io.
> Siamo in 3, ma c'è di sicuro qualche altro

Io poco dopo, ricordo firebird ma credo di averlo provato la prima
volta quando era già firefox, non so se la 0.7.

--
Tilt

Guglielmo

unread,
Feb 8, 2024, 1:01:28 PM2/8/24
to
Xÿmox ha detto questo giovedì :

> io avevo utilizzato un pò Netscape, ma poi ammetto che per qualche anno ero
> passato a Explorer per poi passare definitivamente a Firefox, non ricordo
> l'anno, ma sicuramente era lo scorso secolo :)

Secondo me stai sbagliando, doveva essere lo scorso millennio...



Oh ma quanto siamo fortunati quelli delle nostre generazioni? Abbiamo
vissuto su due millenni diversi. Solo pochi possono vantarlo :)

Xÿmox

unread,
Feb 8, 2024, 2:00:56 PM2/8/24
to
Il 08/02/24 19:01, Guglielmo ha scritto:
già :D

brianks®

unread,
Feb 9, 2024, 7:45:21 AM2/9/24
to
Guglielmo, il 08/02/2024 alle 19:01 ha scritto:
> doveva essere lo scorso millennio...

tutte e due

Guglielmo

unread,
Feb 9, 2024, 1:07:20 PM2/9/24
to
brianks® ha spiegato il 09/02/2024 :
> Guglielmo, il 08/02/2024 alle 19:01 ha scritto:
>> doveva essere lo scorso millennio...
>
> tutte e due

Hai vinto :-)
0 new messages