Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Firefox-connessione sicura non riuscita

655 views
Skip to first unread message

Robertino

unread,
Apr 11, 2018, 8:13:20 AM4/11/18
to
cerco di accedere al mio home banking ed ottengo la risposta che
segue:
connessione sicura non riuscita:
Connessione sicura non riuscita

Si è verificato un errore durante la connessione a www.carismi.it. Il
certificato del peer ha una firma non valida. Codice di errore:
SEC_ERROR_BAD_SIGNATURE

La pagina che si sta cercando di visualizzare non può essere
mostrata in quanto non è possibile verificare l’autenticità dei dati
ricevuti.
Contattare il responsabile del sito web per informarlo del
problema.

Cliccando su ULTERIORI INFORMAZIONI c'è una spiegazioni che non
finisce più e non ho capito affatto.
Clicco su Chrome ed accedo normalmente sia al mio home banking che a
tante altre pagine.
Come fare a poter continuare Firefox senza subire tutti questi
inceppamenti che mi impediscono di lavorare?
Ciao
Robertino

Custodian of Records

unread,
Apr 11, 2018, 8:21:14 AM4/11/18
to
Il 11/04/2018 14:13, Robertino ha scritto:
> cerco di accedere al mio home banking ed ottengo la risposta che
> segue:
> connessione sicura non riuscita:
> Connessione sicura non riuscita
>
> Si è verificato un errore durante la connessione a www.carismi.it.

se è solo https://www.carismi.it/ io accedo tranquillamente

> certificato del peer ha una firma non valida. Codice di errore:
> SEC_ERROR_BAD_SIGNATURE
>
> La pagina che si sta cercando di visualizzare non può essere
> mostrata in quanto non è possibile verificare l’autenticità dei dati
> ricevuti.

ti dovrebbe far mettere un'eccezione

Custodian of Records

unread,
Apr 11, 2018, 8:22:17 AM4/11/18
to

Robertino

unread,
Apr 11, 2018, 8:50:18 AM4/11/18
to
Custodian of Records <Custodian_...@iporn.org> ha scritto:


> se è solo https://www.carismi.it/ io accedo tranquillamente
ed io invece no

> ti dovrebbe far mettere un'eccezione
invece no: compare solo il tasto RIPROVA
cliccando sul link ULTERIORI INFORMAZIONI, infatti, trovo scritto
quando segue:
Per ignorare l'avviso, fare clic su Avanzate:

Per i siti con una connessione debole, sarà disponibile un'opzione
che consente di caricare il sito utilizzando un sistema di cifratura
obsoleto.
Per i siti i cui certificati non possono essere convalidati, sarà
data la possibilità di aggiungere un'eccezione.
ECCO PERCHE' NON CI CAPIVO NIENTE: NON MI COMPARE AFFATTO UN TASTO PER
AGGIUNGERE UN'ECCEZIONE!!!
Come faccio?

Custodian of Records

unread,
Apr 11, 2018, 8:51:38 AM4/11/18
to
Il 11/04/2018 14:50, Robertino ha scritto:
> Custodian of Records <Custodian_...@iporn.org> ha scritto:
>
>
>> se è solo https://www.carismi.it/ io accedo tranquillamente
> ed io invece no
>
>> ti dovrebbe far mettere un'eccezione
> invece no: compare solo il tasto RIPROVA
> cliccando sul link ULTERIORI INFORMAZIONI, infatti, trovo scritto
> quando segue:
> Per ignorare l'avviso, fare clic su Avanzate:

in avanzate ci dovrebbe essere qualcosa

Custodian of Records

unread,
Apr 11, 2018, 8:52:27 AM4/11/18
to
Il 11/04/2018 14:50, Robertino ha scritto:
sei sicuro non sia l'antivirus?
che antivirus stai usando?

hai letto qua
https://support.mozilla.org/it/kb/connessione-sicura-non-riuscita

https://support.mozilla.org/it/kb/risolvere-codice-errore-SEC_ERROR_UNKNOWN_ISSUER

Robertino

unread,
Apr 11, 2018, 9:04:33 AM4/11/18
to
Custodian of Records <Custodian_...@iporn.org> ha scritto:


> sei sicuro non sia l'antivirus?
infatti: era proprio l'antivirus, solo leggendo il link che mi hai indicato
tu l'ho verificato
> che antivirus stai usando?
Nod 32 (Eset)
trattavasi del filtraggio dei certificati SSL/...: disattivando il problema
sparisce, ma pure riattivandolo subito dopo tutto rimane OK.
Ho dovuto telefonare all'assistenza (neanche utilizzando i menù di Nod 32
si riesce a trovare l'opzione da modificare).
Grazie moltissimo: sono mesi che non usavo più Firefox perchè credevo la
causa fosse proprio quest'ultimo (visto che Nod 32 è installato da anni sul
PC, senza che interferisca con nessuna altra applicazione) visto che Chrome
funzionava regolarmente.

Ciao
Robertino

Custodian of Records

unread,
Apr 11, 2018, 9:06:28 AM4/11/18
to
Il 11/04/2018 15:04, Robertino ha scritto:
> Custodian of Records <Custodian_...@iporn.org> ha scritto:
>
>
>> sei sicuro non sia l'antivirus?
> infatti: era proprio l'antivirus, solo leggendo il link che mi hai indicato
> tu l'ho verificato
>> che antivirus stai usando?
> Nod 32 (Eset)
> trattavasi del filtraggio dei certificati SSL/...: disattivando il problema
> sparisce, ma pure riattivandolo subito dopo tutto rimane OK.

si, problema noto di Eset, basta disattivarlo e riattivarlo subito dopo

ArchiPit

unread,
Apr 11, 2018, 11:42:27 AM4/11/18
to
Rispondo quì sotto a Custodian of Records
Succedeva/succede anche a me e lo avevo segnalato in questo ng nel mio
post del 20 marzo.
Al momento ho risolto disinstallando e reinstallando kaspersky.

Il bello è che nell' account standard funziona tutto e sempre, mentre
se vado nell'account amministratore (quindi stesso pc, stesso win10,
stesso kaspersky) l'errore è ancora presente anche se non molto
frequente.

P/ero

unread,
Apr 11, 2018, 12:21:59 PM4/11/18
to
"Robertino" [by www.mynewsgate.net] on 11/04/18 14:50:17 (Italian Time) wrote:

..._skipped!_
> Per i siti i cui certificati non possono essere convalidati, sarà
> data la possibilità di aggiungere un'eccezione.
> ECCO PERCHE' NON CI CAPIVO NIENTE: NON MI COMPARE AFFATTO UN TASTO PER
> AGGIUNGERE UN'ECCEZIONE!!!
> Come faccio?

SEMPLICE, AGGIUNGI UN'ECCEZIONE. :-)

Il tasto esiste e lo trovi seguendo questi passaggi:
avanzate -> certificati -> mostra certificati -> server -> aggiungi eccezione...
clicchi ed aggiungi l'indirizzo della pagina. Fatto!
--
* b *
* y *
* Piero *
#v+
-beati monocoli in terra caecorum-
#v-

Custodian of Records

unread,
Apr 12, 2018, 3:44:20 AM4/12/18
to
Il 11/04/2018 17:41, ArchiPit ha scritto:

> Succedeva/succede anche a me e lo avevo segnalato in questo ng nel mio
> post del 20 marzo.
> Al momento ho risolto disinstallando e reinstallando kaspersky.

ecco, mi ricordavo di qualcosa con l'av

0 new messages