"[ b a z ]" <
bazzyM...@email.it> ha scritto nel messaggio
news:mn.1ac07dd76b...@email.it...
> Ammammata ha detto questo mercoledì :
>> Il giorno Wed 03 Jul 2013 11:33:20a, *Tommy* inviava su
>> it-alt.comp.software.gratuito il messaggio news:op.wzm3hvvw028w62@pacs.
>> Vediamo cosa scrisse:
>>> vi faccio notare che a suo tempo con le prime release di Photoshop era
>>> la stessa Adobe a fornire crack sottobanco per farsi pubblicità e
>>> rendere il suo programma lo standard mondiale del fotoritocco....
>>
>> bella questa storia, mi dici dove posso andare a leggerla?
>
> leggenda, o forse no...
>
> si dice la stessa cosa dei primi Autocad (e secondo me è pure plausibile,
> ma non che distribuissero i codici, lo, ma che non avessero interesse a
> contrastare la pirateria che nella pratica li avvantaggiava nel divenatre
> leader...) ;)
non possiamo negare che se Microsoft avesse protetto di più i primi windows
dalla pirateria difficilmente oggi avrebbe la stessa posizione. Ma è logico:
se la maggioranza ha windows, i programmi, gli accessori, e soprattutto i
giochi sono sviluppati per questo sistema, per cui se dovevi comprare un pc
e volevi anche giocare sceglievi il pc che te lo fcesse girare, e ovviamente
era windows...
Stessa cosa con Office. Se chiedi in che formato devi mandare un testo, non
ti dicono rtf, doc, txt: ti rispondono in formato word...
E per quanto riguarda gli antivirus, ho avuto occasione di far scansionare
sistemi appena formattati e installati da disco originale e ancora
scollegati da internet, con il risultatio che il medesimo antivirus mi
trovava gli stessi "alieni" su tutte le installazioni (da dischi diversi su
pc diversi) prima ancora che iniziassero a lavorare... effettivamente
qualche sospetto viene...