ti fa schifo farlo da "gestione risorse" ?
li devi solo copiare e rinominare
oppure NON ti sei per niente spiegato !!! ;-)
> ti fa schifo farlo da "gestione risorse" ?
>
> li devi solo copiare e rinominare
>
> oppure NON ti sei per niente spiegato !!! ;-)
Diciamo che non sono entrato nei dettagli, � un discorso pi� complesso.
In sintesi bisogna che un utente apra dei video da dei collegamenti, quindi
lui non sa neppure dove si trovano. A questo punto li deve salvare in una
directory predefinita con un codice che gli viene assegnato da un Database.
Questi video possono essere di dievrsi formati e VLC li legge tutti, quindi
mi veniva comodo fargli utilizzare questo programma.
Ma devo assolutamente avere la possibilit� di salvarli da VLC
spero di essere stato pi� chiaro :-)
grazie
--
bye marco
www.marcosanti.it
> Ma devo assolutamente avere la possibilità di salvarli da VLC
> spero di essere stato più chiaro :-)
Ciao Marco, mi accodo alla tua richiesta perchè anch'io ho dei
problemi sull'uso di VLC che ho voluto provare per confrontarlo con
Windows Media Player 10 che uso abitualmente.
Per quanto riguarda il salvataggio e la conversione dei file ho
provato - su alcuni mp3 che ho nella mia cartella di Musica - a
salvarli in altra directory, seguendo i seguenti passi:
- Media - Converti/Salva - File aggiungi - clicco sul file mp3 che mi
interessa - apri - converti/salva che trovo in fondo alla maschera -
Profilo - indico mp3 (non capisco le varie scelte tra le preferenze
del modulo a lato) - Dò il nome al file di destinazione - salvo -
avvio.
A questo punto nella directory di destinazione mi appare il file
salvato con estensione ps (anzichè mp3, pur funzionando se
l'estensione viene abilitata con l'uso di VLC)
Salvando invece una scaletta di file aperti in blocco per la
riproduzione ho la possibilità di scegliere o l'estensione xpsf o m3u:
la prima non mi funziona, la seconda si.
Dopo quanto esposto, le mie domande sono:
1) perchè salva in ps (con il rischio di vedersi associato il file in
un pdf) anzichè in mp3, pur funzionando se l'associazione è assegnata
a VLC?
2) perchè se salvo la scaletta in xpsf non funziona (potrebbe servire
per i video che non ho provato?) mentre funziona con m3u?
3) è vero che in VLC non è possibile memorizzare stabilmente (quindi
non solo per la sessione in atto) un catalogo multimediale, a
differenza di WMP?
4) quali altri player - a vostra conoscenza - possono essere
consigliati per una totale gestibilità di un catalogo multimediale?
Grazie e saluti a tutti.
addirittura avevo sorvolato le parole del tuo primo post riguardo il
'converti' di VLC , di cui non ricordavo l'esistenza
c'ho provato e sta funzionando
io c'ho la versione 1.0.2 che non ho 'installato' ma mi sono scaricato
la verione zippata che va solo decompattata in una cartella
in quella finestra ti chiede il file di origine e la cartella 'dove'
deve salvare il file convertito
ho cliccato su 'converti' ed il programma 'sembrava' non avesse fatto
nulla in quanto ᅵ ritornato alla finestrella principale
INVECE nella cartella selezionata come destinazione c'ᅵ un file che sta
aumentando di dimensioni di continuo : sarᅵ un file temporaneo del VLC
dopo vedrᅵ il risultato
ho selezionato come formato di destinazione un 'mpeg4'
ciao :-)
> io c'ho la versione 1.0.2 che non ho 'installato' ma mi sono scaricato la
> verione zippata che va solo decompattata in una cartella
la versione portable, la stessa che utilizzo io
> in quella finestra ti chiede il file di origine e la cartella 'dove' deve
> salvare il file convertito
MEDIA-->CONVERTI/SALVA a questo punto in che finestra vedi 'dove'?
FILE - DISCO - RETE - DISPOSITIVO di ACQUISIZIONE ????
> ho cliccato su 'converti' ed il programma 'sembrava' non avesse fatto
> nulla in quanto � ritornato alla finestrella principale
> dopo vedr� il risultato
fammi sapere
grazie
nella prima scheda , cioᅵ in 'file'
c'ᅵ un 'riquadro' con all'interno il bottone 'aggiungi ...'
con questo bottone selezioni il file da convertire
[in effetti a aprtire da qui prima sono stato inesatto]
quindi premi 'converti' ed a questo punto ti appare la finestra dove c'ᅵ
anche il box 'destinazione' dove gli indichi , appunto, 'dove' vuoi che
ti metta il file convertito
hai finito
anchje se sembra che non accada nulla, in realtᅵ il processo ( credo che
convenga NON chiudere la finetsra cmq ) ti sta giᅵ convertendo il file