Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

ricerca mail in outlook

4 views
Skip to first unread message

Ammammata

unread,
Jan 20, 2022, 4:03:41 AM1/20/22
to
avete sottomano un tool che sostituisca windows search per quanto riguarda
le mail di outlook?

dato che quello di mammasoft funziona una volta ogni 3 vorrei disattivare
outlook da questi e mettere qualcosa di alternativo solo per la posta, che
*funzioni* e che possibilmente si integri al meglio nel programma

se poi non è del tutto gratis pazienza, sarà il cliente a valutarne i pro e
i contro

--
/-\ /\/\ /\/\ /-\ /\/\ /\/\ /-\ T /-\
-=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- - -=-
........... [ al lavoro ] ...........

dadep

unread,
Jan 20, 2022, 6:58:09 AM1/20/22
to
Il 20/01/2022 10:03, Ammammata ha scritto:
> avete sottomano un tool che sostituisca windows search per quanto riguarda
> le mail di outlook?
>
> dato che quello di mammasoft funziona una volta ogni 3 vorrei disattivare
> outlook da questi e mettere qualcosa di alternativo solo per la posta, che
> *funzioni* e che possibilmente si integri al meglio nel programma
>
> se poi non è del tutto gratis pazienza, sarà il cliente a valutarne i pro e
> i contro
>
Purtroppo di gratuito non c'e' niente (perlomeno nelle mie ravanate in
rete non l'ho trovato).
Tempo fa avevo provato questo e mi era sembrato ottimo (70 USD la
versione standard)

https://lookeen.com/blog/a-better-outlook-search-tool



Ammammata

unread,
Jan 20, 2022, 11:25:40 AM1/20/22
to
Il giorno Thu 20 Jan 2022 12:57:33p, *dadep* ha inviato su it-
alt.comp.software.gratuito il messaggio news:ssbioe$9e8$1...@gioia.aioe.org.
Vediamo cosa ha scritto:

> Tempo fa avevo provato questo e mi era sembrato ottimo (70 USD la
> versione standard)
>
> https://lookeen.com/blog/a-better-outlook-search-tool
>
>

sě, questo e anche xobni, entrambi da provare (sto cercando un
utente/collega che faccia da cavia)

Zipper

unread,
Jan 20, 2022, 4:26:13 PM1/20/22
to
Ammammata nel messaggio
<XnsAE25665BAB78Bam...@127.0.0.1> ha pontificato
> avete sottomano un tool che sostituisca windows search per quanto riguarda
> le mail di outlook?

> dato che quello di mammasoft funziona una volta ogni 3 vorrei disattivare
> outlook da questi e mettere qualcosa di alternativo solo per la posta, che
> *funzioni* e che possibilmente si integri al meglio nel programma

> se poi non è del tutto gratis pazienza, sarà il cliente a valutarne i pro e
> i contro

scusa, le mail di outlook non sono tutte nella stessa cartella ?
e poi fammi capire, sei ancora al livello di quella schifezza emerita
di windows search ?

Ammammata

unread,
Jan 21, 2022, 3:11:53 AM1/21/22
to
Il giorno Thu 20 Jan 2022 10:26:05p, *Zipper* ha inviato su it-
alt.comp.software.gratuito il messaggio news:ssck1k$1iug$1...@gioia.aioe.org.
Vediamo cosa ha scritto:

> scusa, le mail di outlook non sono tutte nella stessa cartella ?

no (non confondere cartella con cassetta) e no

date le dimensioni che hanno gli archivi di posta e le lamentele di outlook
quando si oltrepassano i limiti (il primo avviso adesso č intorno ai 50
Gb, in genere lo aumento fino a 80-90) i vari utenti sono costretti ad
archiviare periodicamente (una volta all'anno in genere) i messaggi vecchi,
creando cosě una serie di file PST aggiuntivi (Archivio2020, Archivio2019,
Archivio2018, eccetera) ognuno di 30-40 Gb e anche piů


> e poi fammi capire, sei ancora al livello di quella schifezza emerita
> di windows search ?
>

quello che passa il convento... per questo chiedo se c'č di meglio (so che
c'č) ma mi servirebbe un parere da chi usa queste alternative in situazioni
di "grosso carico" (gli utenti /peggiori/ sono oltre i 200 Gb di totale)

Zipper

unread,
Jan 21, 2022, 4:45:44 AM1/21/22
to
Nel suo scritto precedente, Ammammata ha sostenuto :
> quello che passa il convento... per questo chiedo se c'è di meglio (so che
> c'è) ma mi servirebbe un parere da chi usa queste alternative in situazioni
> di "grosso carico" (gli utenti /peggiori/ sono oltre i 200 Gb di totale)

capito, ma da tanto tempo si parla di uno dei migliori tool gratuiti,
32 o 64 bit, installer o portable chiamato EVEYTHING

https://www.voidtools.com

Ammammata

unread,
Jan 21, 2022, 5:55:14 AM1/21/22
to
Il giorno Fri 21 Jan 2022 10:45:33a, *Zipper* ha inviato su it-
alt.comp.software.gratuito il messaggio news:ssdvc5$1rkt$1...@gioia.aioe.org.
Vediamo cosa ha scritto:

> capito, ma da tanto tempo si parla di uno dei migliori tool gratuiti,
> 32 o 64 bit, installer o portable chiamato EVEYTHING
>
> https://www.voidtools.com
>
>

FAQ - voidtools
https://www.voidtools.com/faq/#what_is_everything

What is "Everything"?

"Everything" is search engine that *locates files and folders* by filename
instantly for Windows.

Unlike Windows search "Everything" initially displays *every file and
folder* on your computer (hence the name "Everything").

You type in a search filter to limit what *files and folders* are
displayed.


§


nota: dei file e folders me ne frega poco o niente, le ricerche devono
essere in Outlook (vedi Subject del thread)

TJL73

unread,
Jan 23, 2022, 1:36:26 PM1/23/22
to
Quando chiesi chi disturbava il mio riposo, "Ammammata" rispose:

> avete sottomano un tool che sostituisca windows search per quanto
> lriguarda e mail di outlook?

Io ho definitivamente risolto le ricerche tra le mail utilizzando
Thunderbird.

E' gratuito, è in italiano, gestisce divinamente la posta con ogni
protocollo e, soprattutto, la ricerca funziona come deve: trova ciò
che si cerca. Sempre.

Personalmente, ho tutta la posta in linea, dal 2000 (esportata da
Eudora) e, ogni volta che cerco qualcosa, la trovo.

Mi chiedo come si faccia ancora ad utilizzare Outlook, con tutti i
problemi irrisolti che ha, quando ci sono alternative che fanno lo
stesso lavoro, ma molto meglio.


Ciao,
un TJL73 che non ha tutti i problemi che riscontrano i suoi colleghi...

--
L'unica differenza fra genialità e stupidità
è che la prima riesce ad avere un limite.

Ammammata

unread,
Jan 24, 2022, 9:23:42 AM1/24/22
to
Il giorno Sun 23 Jan 2022 07:36:20p, *TJL73* ha inviato su it-
alt.comp.software.gratuito il messaggio
news:153rugt15ldk0scja...@tjl73.altervista.org. Vediamo cosa
ha scritto:

> Io ho definitivamente risolto le ricerche tra le mail utilizzando
> Thunderbird.
>

io pure, a *casa*, per me, miglie e prole

> Mi chiedo come si faccia ancora ad utilizzare Outlook, con tutti i
> problemi irrisolti che ha, quando ci sono alternative che fanno lo
> stesso lavoro, ma molto meglio.
>

spiegalo alle alte sfere *aziendali* :/



nota bene: la gestione dei caratteri (font) di TB è una pntngn cnmmrfpn
0 new messages