Cartina con i LUG della provincia di Varese

3 views
Skip to first unread message

Elena ``of Valhalla''

unread,
Oct 4, 2012, 7:13:13 AM10/4/12
to insu...@googlegroups.com
Ciao

ho preparato al volo una cartina con le info veramente minimali dei
LUG della provincia, da stampare in A5 e portare in fiera come
volantino globale :)

http://www.home.trueelena.org/files/linux_provincia.svg

commenti? suggerimenti? rifacimenti globali? :D

se nessuno dice niente, domani stampo

(faccio anche una prova su A6, se e` leggibile faccio anche qualche
copia in quel modo, altrimenti mi limito all'A5)
--
Elena ``of Valhalla''

Roberto Zedda

unread,
Oct 4, 2012, 7:32:01 AM10/4/12
to insu...@googlegroups.com
Il 04 ottobre 2012 13:13, Elena ``of Valhalla''
<elena.v...@gmail.com> ha scritto:
Ciao
benissimo... vuoi che faccia qualche stampa?
ciao
R

Aladino

unread,
Oct 4, 2012, 8:13:23 AM10/4/12
to insu...@googlegroups.com
Per me è tutto OK.
Mi sembra ub volantino ben fatto

by aL

Alessandro Lorenzi

unread,
Oct 4, 2012, 8:33:39 AM10/4/12
to insu...@googlegroups.com
On Thu, Oct 04, 2012 at 01:13:13PM +0200, Elena ``of Valhalla'' wrote:
> Ciao
>
> ho preparato al volo una cartina con le info veramente minimali dei
> LUG della provincia, da stampare in A5 e portare in fiera come
> volantino globale :)

Ottima idea! Si puo' riusare anche in altre occasioni!

>
> http://www.home.trueelena.org/files/linux_provincia.svg
>
> commenti? suggerimenti? rifacimenti globali? :D
>
> se nessuno dice niente, domani stampo

Ma il rettangolo stondato non e' un brevetto apple? ;)

A parte le stupidate le scritte non mi sembrano ben centrate. Se fosse
possibile dovresti provare ad aumentare la distanza tra il bordo superiore e
le scritte, e magari diminuire un poco la stondatura...

>
> (faccio anche una prova su A6, se e` leggibile faccio anche qualche
> copia in quel modo, altrimenti mi limito all'A5)
> --
> Elena ``of Valhalla''

--
Lorenzi Alessandro
IT Consultant & Free Software Enthusiast

Vice-president of GULLP - http://gullp.it
Staff member of FSUGItalia - http://fsugitalia.org
openSUSE & Fedora Ambassador

9gagger

Elena ``of Valhalla''

unread,
Oct 4, 2012, 8:54:13 AM10/4/12
to insu...@googlegroups.com
On 2012-10-04 at 13:32:01 +0200, Roberto Zedda wrote:
> benissimo... vuoi che faccia qualche stampa?

aspetta domani che sto aspettando notizie dall'ispraLUG per sapere
se chi lo vuole risorgere ha ancora accesso a quel sito

dopodiche', quante copie pensi che servano?

--
Elena ``of Valhalla''

Elena ``of Valhalla''

unread,
Oct 4, 2012, 9:10:51 AM10/4/12
to insu...@googlegroups.com
On 2012-10-04 at 14:33:39 +0200, Alessandro Lorenzi wrote:
> Ottima idea! Si puo' riusare anche in altre occasioni!

sì, una volta rifinito pensavo di metterlo sulla wiki del linuxVar,
visto che già c'è l'elenco

> Ma il rettangolo stondato non e' un brevetto apple? ;)

devo stondare gli angoli sopra e quelli sotto con raggi diversi? :D

> A parte le stupidate le scritte non mi sembrano ben centrate. Se fosse
> possibile dovresti provare ad aumentare la distanza tra il bordo superiore e
> le scritte, e magari diminuire un poco la stondatura...


Nuova versione, stesso indirizzo (quella vecchia adesso si chiama -0.1)

http://www.home.trueelena.org/files/linux_provincia.svg

ho centrato le scritte, non ho diminuito la stondatura, ditemi voi
se lo devo fare o meno (mi è rimasto un brutto gusto per le
stondature ben marcate, lo so, è un problema morale)

--
Elena ``of Valhalla''

Alessandro Lorenzi

unread,
Oct 4, 2012, 10:44:20 AM10/4/12
to insu...@googlegroups.com
On Thu, Oct 04, 2012 at 03:10:51PM +0200, Elena ``of Valhalla'' wrote:
>
> devo stondare gli angoli sopra e quelli sotto con raggi diversi? :D
>
> > A parte le stupidate le scritte non mi sembrano ben centrate. Se fosse
> > possibile dovresti provare ad aumentare la distanza tra il bordo superiore e
> > le scritte, e magari diminuire un poco la stondatura...
>
>
> Nuova versione, stesso indirizzo (quella vecchia adesso si chiama -0.1)
>
> http://www.home.trueelena.org/files/linux_provincia.svg
>
> ho centrato le scritte, non ho diminuito la stondatura, ditemi voi
> se lo devo fare o meno (mi è rimasto un brutto gusto per le
> stondature ben marcate, lo so, è un problema morale)


Mo m'arrabbio. Firefox me lo vede in un modo, inkscape parecchio diverso. Mi
sembra di scrivere html e di aprirlo con explorer.

Ho modificato un pochino il tuo, ho cambiato gruppi linux in provincia di
varese in "lug in provincia di varese" perché andava furi dal "foglio"
(firefox lo taglia, inkscape lo mette fuori dal foglio. su inkscape titolo e
sottotitolo vengono centrati, su firefox no.

Gli url su firefox mi vengono scritti piú in piccolo, inkscape un po' piu
grande. Quindi i box non riesco a dimensionarli bene.

Per tagliare la testa al toro ho caricato sia l'svg modificato sia il png.

http://alorenzi.netsons.org/tmp/linux_provincia.svg
http://alorenzi.netsons.org/tmp/linux_provincia.png

ah mi é venuto un dubbio... che font usi?

Elena ``of Valhalla''

unread,
Oct 4, 2012, 11:30:08 AM10/4/12
to insu...@googlegroups.com
On 2012-10-04 at 16:44:20 +0200, Alessandro Lorenzi wrote:
> Mo m'arrabbio. Firefox me lo vede in un modo, inkscape parecchio diverso. Mi
> sembra di scrivere html e di aprirlo con explorer.

argh, non dovrebbe, a meno...

> Ho modificato un pochino il tuo, ho cambiato gruppi linux in provincia di
> varese in "lug in provincia di varese" perché andava furi dal "foglio"
> (firefox lo taglia, inkscape lo mette fuori dal foglio. su inkscape titolo e
> sottotitolo vengono centrati, su firefox no.

enno`, a me queste cose non succedono, anche se non ho provato con
firefox ma solo con inkscape e xxxterm, ci sta tutto correttamete nella
pagina

(io lascerei gruppi linux per esteso, che è più chiaro, al limite se
si deve cambiare font lo rimpicciolisco)

> Gli url su firefox mi vengono scritti piú in piccolo, inkscape un po' piu
> grande. Quindi i box non riesco a dimensionarli bene.
> ah mi é venuto un dubbio... che font usi?

...freesans e freemono, e missà che quello è il problema

vediamo un po' col PDF e text-to-path se va bene

http://www.home.trueelena.org/files/linux_provincia.pdf

se avete preferenze di altri font liberi ditelo che cambio

--
Elena ``of Valhalla''

Alessandro Lorenzi

unread,
Oct 4, 2012, 11:36:54 AM10/4/12
to insu...@googlegroups.com
On Thu, Oct 04, 2012 at 05:30:08PM +0200, Elena ``of Valhalla'' wrote:
> On 2012-10-04 at 16:44:20 +0200, Alessandro Lorenzi wrote:
> > Mo m'arrabbio. Firefox me lo vede in un modo, inkscape parecchio diverso. Mi
> > sembra di scrivere html e di aprirlo con explorer.
>
> argh, non dovrebbe, a meno...
>
> > Ho modificato un pochino il tuo, ho cambiato gruppi linux in provincia di
> > varese in "lug in provincia di varese" perché andava furi dal "foglio"
> > (firefox lo taglia, inkscape lo mette fuori dal foglio. su inkscape titolo e
> > sottotitolo vengono centrati, su firefox no.
>
> enno`, a me queste cose non succedono, anche se non ho provato con
> firefox ma solo con inkscape e xxxterm, ci sta tutto correttamete nella
> pagina
>
> (io lascerei gruppi linux per esteso, che è più chiaro, al limite se
> si deve cambiare font lo rimpicciolisco)
>
> > Gli url su firefox mi vengono scritti piú in piccolo, inkscape un po' piu
> > grande. Quindi i box non riesco a dimensionarli bene.
> > ah mi é venuto un dubbio... che font usi?
>
> ...freesans e freemono, e missà che quello è il problema

beccati! una volta installato viene meglio ;)

>
> vediamo un po' col PDF e text-to-path se va bene
>
> http://www.home.trueelena.org/files/linux_provincia.pdf
>
> se avete preferenze di altri font liberi ditelo che cambio

nono, basta sapere quali sono.

Elena ``of Valhalla''

unread,
Oct 4, 2012, 1:18:44 PM10/4/12
to insu...@googlegroups.com
Ciao

On 2012-10-04 at 17:36:54 +0200, Alessandro Lorenzi wrote:
> beccati! una volta installato viene meglio ;)

ecco perché c'erano tutti quei problemi :D

adesso va bene? preparo i PDF per la stampa?

--
Elena ``of Valhalla''

Alessandro Lorenzi

unread,
Oct 4, 2012, 3:53:00 PM10/4/12
to insu...@googlegroups.com
On Thu, Oct 04, 2012 at 07:18:44PM +0200, Elena ``of Valhalla'' wrote:
> Ciao
>
> On 2012-10-04 at 17:36:54 +0200, Alessandro Lorenzi wrote:
> > beccati! una volta installato viene meglio ;)
>
> ecco perché c'erano tutti quei problemi :D
>
> adesso va bene? preparo i PDF per la stampa?

si beh, rimarrebbe sempre il testo vicino al bordo, se gli lasci un po' piu
di spazio per me va meglio, male che vada le stampe che faró per il lxd me le
rimodifico... approposito, che licenza ha? :P

Elena ``of Valhalla''

unread,
Oct 4, 2012, 4:29:47 PM10/4/12
to insu...@googlegroups.com
Ciao

On 2012-10-04 at 21:53:00 +0200, Alessandro Lorenzi wrote:
> si beh, rimarrebbe sempre il testo vicino al bordo, se gli lasci un po' piu
> di spazio per me va meglio, male che vada le stampe che faró per il lxd me le

l'ultima versione già è stata allontanata un po' dai bordi, fino al
punto in cui con la mia stampante non aveva problemi; se la tua ha
ancora problemi posso spostare un pochettino di piu`

> rimodifico... approposito, che licenza ha? :P

l'immagine presa da wikipedia era GNU/FDL / CC-BY-SA

https://it.wikipedia.org/wiki/File:Varese_map.png

https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.it

visto che nel volantino il testo completo della GFDL non ci sta,
suppongo che lo si possa/debba considerare sotto CC-BY-SA :)

--
Elena ``of Valhalla''

Jacopo Girardi

unread,
Oct 4, 2012, 10:48:14 AM10/4/12
to insu...@googlegroups.com
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

- -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
Ottima idea. Toglierei le due linee orizzontale e verticale e metterei un
simbolo/colore (? un po' triste in scala di grigi) nei punti precisi in cui il
LUG/Hackspace si ritrova.


Jacopo

- - --
Profilo: http://ehiahi.homenet.org/morpheus
Blog: http://ehiahi.homenet.org/morpheus/blog
Membro del LIFO: http://www.lifolab.org/
Amico del LinuxVar: http://linuxvar.it/
Amico del GL-Como: http://www.gl-como.it/
- -----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)

iQIcBAEBAgAGBQJQbXjVAAoJELwzmJXBFEnifu8P/3qLeLpiHtMsMI9MgDbEv0OL
lLasBUQXzlZeLZf92ask/z2lUapnkZfJ0DOZcevj+N1J1HBq3/xG9QafNfNgMSON
iG8N48dejMhOzIjyXAyRQFpzIabROGMilMo68eTigwlZOX2hDRty5ipCez+cxob9
8d6+LrN7caFP8e6z5aCf6Xn6tjR8d4wzuJu14WUGjUnWhYF4pnfeTG5SyJBgEHVC
nNRJxja95J9uQ7qeJpoTDk/wnXWJPcZtxfFjDrhRNAeGuNZV41NZHgOesh1reTVc
vUB8PCFfC6P2EnQSCK+mOJTPBzaC4Kd81h6SfJUgA4/SmrEvljdTNnoF5gVGV8ds
jNINoXPlVAU/asOq3lkYcJhK822whv8qJ7KOBUssAkxzzQ8TMaEVYkIghQFnHECD
Hg3OS2VyHBg/3Jha7Tpgx1wD0td4+AgOE2bWsBPL9P8314Znv1Va0pAppLDnuyY+
pwELh9GVPC8lFfXDrBr45YHvma71e+L8gOLTzyCVzobmsm1fgEPhvNy54aPei19o
wNg8yT/jhYZpnA+lPcpBmGikt6ggQ8XSOM3lcAVmJ2/ZNKJxFGQz/rw/QlU1ZFr3
c1LpuONhu+Ycjkp9kEjhcrRdB0wDDsp+Pxb+bSE03QqfuiQPF/WAuyBVjAQhRuAR
BWXx7EMj5pNtWTXamYsJ
=Ip52
- -----END PGP SIGNATURE-----

- --
Profilo: http://ehiahi.homenet.org/morpheus
Blog: http://ehiahi.homenet.org/morpheus/blog
Membro del LIFO: http://www.lifolab.org/
Amico del LinuxVar: http://linuxvar.it/
Amico del GL-Como: http://www.gl-como.it/
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)

iQIcBAEBAgAGBQJQbaGuAAoJELwzmJXBFEnipB4P/julz2DXckB0uw9pDDiU2OoO
0lpHNEbvzJdiWeRFiM10nlaG9myLNajiYT/ABf13sgGNGSlMBonMOmEkVxHZaeu8
oIQ6Ikumf0yilzU8AkT92pyc2i1PeEjj9UjpCjFZeXHD7AohSQqU6cfYVZn3BEHt
7cN/kxawPhNjO5GZwZrog/Lx0tdHP/zo/wBXEDWU9SmngCPa8ydycNomSCXWIL4/
CSaMwDuM1XJ/wnZVGxWIR3n5TbBt2IqNJz9gG/PZb7cK0VSPQeKlt6EAYEuC4QRD
vtj6pz6XN6MhIDfIzfTeitZrvqZbHL6Z6NJe2j3gZ6Qn/8Jsp/tDEDaSU7oFi3Cm
/P1emuF1521As1L0kM0ndI3EJN+/KWhMn4Wcq9sWrMmxXtPATHYXUd0/ZRaKBXUV
DUVjSZF83Mc4xR9xbdZrvzzkXnvyj0c0q8IHZQrdP5nugisuqszxdbD9rOLxCmBf
+MJBtrG6qsdg9h6Uot8wc9gmSdnWGR0B44qTT5hym95pNlLiL5FvSYdGjo7f6/oV
A79CWQVCrupKeXm0H7wf7B5OuaQ82IrWIMzOZLoCn61FEGJLdXZz4K/6Vqc/JYXe
b+XibS/v+TLfQ/fOtsdhnhAXEsGtspJy+FH3/trhgvvLc8CHBsxhCcQ6tCmP3NH/
H0u9Dp1E12NAuB6d6mie
=z5IO
-----END PGP SIGNATURE-----

Elena ``of Valhalla''

unread,
Oct 5, 2012, 4:09:08 AM10/5/12
to insu...@googlegroups.com
Ciao

On 2012-10-04 at 16:48:14 +0200, Jacopo Girardi wrote:
> Ottima idea. Toglierei le due linee orizzontale e verticale e metterei un

per linee orizzontale e verticale intendi i rettangoli stondati attorno
ai dati del gruppo?

> simbolo/colore (? un po' triste in scala di grigi)

la scala di grigi è stata una scelta precisa per economcità di stampa,
per poterne stampare di più

> nei punti precisi in cui il LUG/Hackspace si ritrova.

e non ho aggiunto Casorate Sempione e Lonate Pozzolo alla mappa
perché era una PNG, e aggiungerli nello stile del resto della
mappa diventava complicato

ero partita cercando di fare qualcosa interamente in SVG da dati
OSM, ma ci voleva troppo tempo e non sarebbe stato pronto per domenica
O:-)

--
Elena ``of Valhalla''

Elena ``of Valhalla''

unread,
Oct 5, 2012, 9:13:04 AM10/5/12
to insu...@googlegroups.com
Ciao

On 2012-10-04 at 13:32:01 +0200, Roberto Zedda wrote:
> > http://www.home.trueelena.org/files/linux_provincia.svg
> benissimo... vuoi che faccia qualche stampa?

se vuoi stamparne qualche decina, usa pure già i file

http://www.home.trueelena.org/files/linux_provincia-a5.pdf
http://www.home.trueelena.org/files/linux_provincia-a6.pdf

che così non ci son problemi di font :)
--
Elena ``of Valhalla''

Jacopo Girardi

unread,
Oct 5, 2012, 1:59:21 PM10/5/12
to insu...@googlegroups.com
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

- -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

On 05/10/2012 10:09, Elena ``of Valhalla'' wrote:
> Ciao
>
> On 2012-10-04 at 16:48:14 +0200, Jacopo Girardi wrote:
>> Ottima idea. Toglierei le due linee orizzontale e verticale e metterei
>> un
>
> per linee orizzontale e verticale intendi i rettangoli stondati attorno ai
> dati del gruppo?

No, le due linee a margine della cartina, in alto e a sinistra. Nell'ultimo
PDF non le vedo pi�.

>> simbolo/colore (? un po' triste in scala di grigi)
>
> la scala di grigi � stata una scelta precisa per economcit� di stampa, per
> poterne stampare di pi�

Immaginavo.

>> nei punti precisi in cui il LUG/Hackspace si ritrova.
>
> e non ho aggiunto Casorate Sempione e Lonate Pozzolo alla mappa perch� era
> una PNG, e aggiungerli nello stile del resto della mappa diventava
> complicato

Ok, non me ne intendo di modifica di SVG. Al massimo mi pare di aver usato
Inkscape come grafica vettoriale.

> ero partita cercando di fare qualcosa interamente in SVG da dati OSM, ma ci
> voleva troppo tempo e non sarebbe stato pronto per domenica O:-)

Peccato, stai gi� preparando qualcosa per una prossima volta? Altrimenti ne
possiamo parlare domenica.


Jacopo
- - --
Profilo: http://ehiahi.homenet.org/morpheus
Blog: http://ehiahi.homenet.org/morpheus/blog
Membro del LIFO: http://www.lifolab.org/
Amico del LinuxVar: http://linuxvar.it/
Amico del GL-Como: http://www.gl-como.it/
- -----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)

iQIcBAEBAgAGBQJQbw5VAAoJELwzmJXBFEniLEMP/imhwnDKTfMNittEQ1MP64Lc
l5lhOGSb0uQNhp0D8fB/Z8yKAyXREdRHk9JBcDlX7IaSzNJnYZ1UJZoVUgwuLGMi
egAGdOxx5weitNTyhFNZ5ZnsN3zc8UQM7/ukP0270T0ANe+gnB+evJfdZVmt2fDf
OH84v3fD7TwX3n+cHxbn/yKchPIZwbn55b+hXF9EpjcysYQ2kFlh2b3KwSxIXgJe
+C1AwHO1jObUSqGUeua+/hbN4TVo4Pv/uP0QTilSThinJsn7vwUd/cypMYadoSTq
CDJYxopj89ACayAnn5/MpEkWnC321kd1LXgG0o9JLok+YbGqTFPqdnduHQ5/zjsA
biyJxa0obi9jDiMRNawB4oOjs2PhRNEYYlA/5Y0KQ3j+87MhGJVxZHpiOW/lX97u
e4xcqal/TeH/QAiPHVyw8Plb6uRlz+iz2pDkAjP1yJ3sfF4tAMZPyZY8wFEE8y0O
S5/EXvX9FmKhF1+P4ZemQxfEtDjo3q+aYEYHTPsPNzN0p7oCLNBFwhvqKs7UVUvw
wOQFFib5TfG7xx+gd3BgEV8loOVvxzFHJVPlq7IichCV3w2vNH6vwpH5Q5vHBZa/
AtA5lumlBq9KkMkSnpz3mMYTotNBkqovaP+gu/E5EOuikeT0YqDjjbKGBTAQt9us
/x8rw2z/Z88zz1/0mLxv
=MNbL
- -----END PGP SIGNATURE-----

- --
Profilo: http://ehiahi.homenet.org/morpheus
Blog: http://ehiahi.homenet.org/morpheus/blog
Membro del LIFO: http://www.lifolab.org/
Amico del LinuxVar: http://linuxvar.it/
Amico del GL-Como: http://www.gl-como.it/
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)

iQIcBAEBAgAGBQJQbx/4AAoJELwzmJXBFEnihv8QAJBKIM7nY/zV/ErXPdaso4Qi
ajJkJBJkiS/xUs4JlQ3E1dL6VvMOnhf4s15rKloaR2BedGdEJ5lyWLBRpgIMSx8h
Cup08uVdh3Hw/P495ydc3cCYVkVMZchG4sNKtSx0gtgDFHnhPrR49j3NDe3KiXeY
+BZ7lHhBBrtDFfmWzh2JgUIRsvYW5ilK9S8KzW2JElKo6E5MO+n59h+aRgOs+2LP
fsUW9lzAy/do84OKOLUgGyxcczR+fCaOK2Du8ELaacIPlzcvySYc47dF1/Osvsp5
zcrlkO9+SDTWjWIfTzrOttkj+0IDgBUGhSKNu4bIFdjJTzrv1ekEzHhK3mbyOoYN
4Wm6bFsCBKlWsVdUkAw+D1RZ+243x1PG0NdxDabqm/UA0SR183svJXmGn9bjjcab
a6IwwlhovZgB2X9+ktruXcSCavgo2ywcxG8LOBP7Vm0IOJZnSz1U18une4XN08Gf
JEXU4AFaAWizsqQLRBRkBPRaoLHdG0emG944Vu76YgNP70eA8KG7RVbB2rrUnO2a
eEFAHKnxFYa8PQ7LMMTqowsLFFCEArgL/Y/+HhVpmjnngYIo3uC5a1vSXJyUTTYw
QfbAQ96oR9QZEZfp2RdAgKFLp2qpy6gAQIA2yWDKgzCDqAwxzoMmDRhJUNAGQV9u
45e4t+g5rTCeZmqY/B5d
=MvWn
-----END PGP SIGNATURE-----

Elena ``of Valhalla''

unread,
Oct 9, 2012, 5:02:38 AM10/9/12
to insu...@googlegroups.com
Ciao

On 2012-10-05 at 19:59:21 +0200, Jacopo Girardi wrote:
> > per linee orizzontale e verticale intendi i rettangoli stondati attorno ai
> > dati del gruppo?
> No, le due linee a margine della cartina, in alto e a sinistra. Nell'ultimo
> PDF non le vedo più.

sigh, misteri dell'essevuggi`

> > e non ho aggiunto Casorate Sempione e Lonate Pozzolo alla mappa perché era
> > una PNG, e aggiungerli nello stile del resto della mappa diventava
> > complicato
> Ok, non me ne intendo di modifica di SVG. Al massimo mi pare di aver usato
> Inkscape come grafica vettoriale.

la cartina è un file PNG inserito come bitmap nell'SVG (vettoriale) in
modo rapido e brutale :D

Per aggiungere Casorate e Lonate avrei dovuto scoprire il font usato
dall'originale, trovare le dimensioni giuste (dopo aver ristretto
l'immagine "ad occhio") e sarebbe stato o un lavoraccio lungo,
oppure un lavoro fatto male. Ho deciso per la terza opzione :D

> > ero partita cercando di fare qualcosa interamente in SVG da dati OSM, ma ci
> > voleva troppo tempo e non sarebbe stato pronto per domenica O:-)
> Peccato, stai già preparando qualcosa per una prossima volta? Altrimenti ne
> possiamo parlare domenica.

alla fine non se ne è parlato

effettivamente volendo potrei

a) riprovare a prendere i dati osm, magari da un planet, imparare a
selezionare solo i dati che interessano e a quel punto renderizzare
l'SVG e modificarlo per aggiungere le info sui LUG, oppure
b) ricalcare la cartina di wikipedia in svg, rifare il volantino
magari mettendo un pinguino al posto del punto per le città/paesi
LUG-munite (però sempre in scala di grigi)
c) come la a, ma sfruttando qualcuno... uhm... >:D

P.S. anche su googlegroups i tuoi messaggi finiscon filtrati
dall'antispam
--
Elena ``of Valhalla''

Jacopo Girardi

unread,
Oct 9, 2012, 7:11:06 AM10/9/12
to insu...@googlegroups.com
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

On 09/10/2012 11:02, Elena ``of Valhalla'' wrote:
>>> ero partita cercando di fare qualcosa interamente in SVG da dati OSM,
>>> ma ci voleva troppo tempo e non sarebbe stato pronto per domenica O:-)
>> Peccato, stai gi� preparando qualcosa per una prossima volta? Altrimenti
>> ne possiamo parlare domenica.
>
> alla fine non se ne � parlato
>
> effettivamente volendo potrei
>
> a) riprovare a prendere i dati osm, magari da un planet, imparare a
> selezionare solo i dati che interessano e a quel punto renderizzare l'SVG e
> modificarlo per aggiungere le info sui LUG, oppure b) ricalcare la cartina
> di wikipedia in svg, rifare il volantino magari mettendo un pinguino al
> posto del punto per le citt�/paesi LUG-munite (per� sempre in scala di
> grigi) c) come la a, ma sfruttando qualcuno... uhm... >:D

Ero riuscito a generare una mappa dai dati di OSM, per� era un rettangolo con
tutte le strade: ovvero, bisogna definire lo stile grafico (mi pare via CSS)
dicendogli cosa visualizzare e come.


Jacopo
- --
Profilo: http://ehiahi.homenet.org/morpheus
Blog: http://ehiahi.homenet.org/morpheus/blog
Membro del LIFO: http://www.lifolab.org/
Amico del LinuxVar: http://linuxvar.it/
Amico del GL-Como: http://www.gl-como.it/
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)

iQIcBAEBAgAGBQJQdAZKAAoJELwzmJXBFEnizRUP/jMJsL4ntUOUIy9UCPH7OKvm
7h4LZoEJiWTRmwiThej56qu3lFKDIH9W0nqIWbwTzGddIwXyKewCXMYLwx8JCynw
jn3CCTwXIrnGDFtIj0tG95ItvEK12czlEyBN8fdabUO66hRsNsgJb3n41ELygOIj
sxAlAbe9yVItm0FPDnF59slreV9OoRVZTbpHe2jzcgi9rcdNT6aCpRp2eDngl19k
1UjGLXX7s6aDFZfBS4yIOuPJXPfYPdSGtVGi6JmYsx4qoakd8b+DEkOnYMYHtCqd
tVMgXAPBOifvMj45lIT8kpNNZDnVJ2ZN/EDaM+rnaUW44C3WUQY3Azxs2TSHF1nb
2/5+9OAK/M0loAOc1VcvZQ5IH5hkI03VcmQTmiuk+V8Xrol2SVZMcTBcV8QteSpr
7LLY4r7Q0H/Qem50c5+JrRh+lTbfNQhNj2qtPJfQi1mphwr8+Hpgv3kKZlv5G8FE
SRMob4Ynzs6PD48jKaBQNyT9a9drI642LH3kJlCjhtVJ1VXjQKGM9cVxsfxB256G
KjiGZnm6ol3aK8Y87bz1yY35iOGBF/vXML2o3/CYn9L/tgJA4QnmVLbXaIYJrp5Y
pBt5dBqCS94gCSC6a6qgPxgH8vvMQplV9VVNFvXorM6kyrrzB333BoV/h/OAwjiS
TrYMI8II6DQHBF/MdqGY
=aVFi
-----END PGP SIGNATURE-----

Elena ``of Valhalla''

unread,
Oct 9, 2012, 7:20:23 AM10/9/12
to insu...@googlegroups.com
Ciao

On 2012-10-09 at 13:11:06 +0200, Jacopo Girardi wrote:
> Ero riuscito a generare una mappa dai dati di OSM, però era un rettangolo con
> tutte le strade: ovvero, bisogna definire lo stile grafico (mi pare via CSS)
> dicendogli cosa visualizzare e come.

quello l'ho fatto anche io dall'export del sito, ma prendendo tutta la
provincia l'svg che ne esce e` talmente grosso che inkscape sul mio
netbook muore nel cercare di aprirlo :)

--
Elena ``of Valhalla''
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages