Meditazione del Beato Columba Marmion - « La fede, fondamento della nostra vita interiore »

0 views
Skip to first unread message

alfonso....@fastwebnet.it

unread,
Jun 26, 2024, 3:46:33 PM (4 days ago) Jun 26
to Innamorati della lode



 

Preghiera Per L'Avvento  

O Signore Dio,
sradicate, estirpate dalla mia anima
tutto ciò che il nemico vi ha piantato.
 
Togliete dal mio cuore e dalle mie labbra
tutta l’iniquità,
datemi l’intelligenza
e l’abitudine del bene,
affinché in opere e verità
io non serva che Voi solo.
 
Io sappia compiere i precetti del Cristo
e cercare Voi, o mio Dio!
 
Accordatemi la memoria,
la carità, la fede.
 
Signore operate in me il bene
e donatemi ciò che Voi
giudicate utile.
Amen

 
(San Colombano)
 
 
Salmo 78


Salvaci, Signore, per la gloria del tuo nome.


O Dio, nella tua eredità sono entrate le genti:

hanno profanato il tuo santo tempio,

hanno ridotto Gerusalemme in macerie.

Hanno abbandonato i cadaveri dei tuoi servi

in pasto agli uccelli del cielo,

la carne dei tuoi fedeli agli animali selvatici.


Hanno versato il loro sangue come acqua

intorno a Gerusalemme

e nessuno seppelliva.

Siamo divenuti il disprezzo dei nostri vicini,

lo scherno e la derisione di chi ci sta intorno.

Fino a quando sarai adirato, Signore: per sempre?

Arderà come fuoco la tua gelosia?


Non imputare a noi le colpe dei nostri antenati:

presto ci venga incontro la tua misericordia,

perché siamo così poveri!

Aiutaci, o Dio, nostra salvezza,

per la gloria del tuo nome;

liberaci e perdona i nostri peccati

a motivo del tuo nome.



Canto al Vangelo (Gv 14,23)

Alleluia, alleluia.

Se uno mi ama, osserverà la mia parola, dice il Signore,

e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui.

Alleluia.



Vangelo Mt 7,21.-29

La casa costruita sulla roccia e la casa costruita sulla sabbia.

 
- Giovedì della XII settimana del Tempo Ordinario -

at  Vangelo di Gesù Cristo secondo San Matteo  (7, 21-29).


 
 
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:

«Non chiunque mi dice: “Signore, Signore”, entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli.

In quel giorno molti mi diranno: “Signore, Signore, non abbiamo forse profetato nel tuo nome? E nel tuo nome non abbiamo forse scacciato demòni? E nel tuo nome non abbiamo forse compiuto molti prodigi?”. Ma allora io dichiarerò loro: “Non vi ho mai conosciuti. Allontanatevi da me, voi che operate l’iniquità!”.

Perciò chiunque ascolta queste mie parole e le mette in pratica, sarà simile a un uomo saggio, che ha costruito la sua casa sulla roccia. Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ma essa non cadde, perché era fondata sulla roccia.

Chiunque ascolta queste mie parole e non le mette in pratica, sarà simile a un uomo stolto, che ha costruito la sua casa sulla sabbia. Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ed essa cadde e la sua rovina fu grande»

Quando Gesù ebbe terminato questi discorsi, le folle erano stupite del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità, e non come i loro scribi.

 
Parola del Signore
 
Meditazione
 
Beato Columba Marmion (1858-1923)
abate

fide vivit
 
« La fede, 
fondamento della nostra vita interiore » 


       La fede è una virtù fondamentale. (...) In noi la fede è l'inizio, il fondamento, la radice della vita di figlio di Dio. (...) Se la fede è richiesta per svegliare la vita soprannaturale, è necessaria ancora per assicurarne la crescita e lo sviluppo. La fede è davvero il fondamento e la radice della vita interiore.


       In una costruzione, quale è la ragione delle fondazioni? Non solo permettono di cominciare la costruzione, ma non dipende da loro ogni momento la stabilità, l'equilibrio, la durata stessa dell'edificio? Così è della fede in ogni esistenza cristiana. Solo l'insieme solido delle convinzioni rafforza la speranza, dà vigore alla carità e permette alla preghiera di levarsi a Dio. Al momento della prova, come nel corso della normale esistenza, da dove ci viene l'appoggio costante, da dove riceviamo la motivazione alle azioni più efficaci, se non dalla fede? Perciò san Paolo chiedeva ai Colossesi di restare "fondati e fermi nella fede" (Col 1,23). (...) Tale è l'importanza primordiale delle certezze della fede. Non smette di manifestarsi la loro influenza: nobilitano l'esistenza e fortificano l'anima; grazie a loro, il cristiano (...), sotto i colpi delle potenze del male, non dubita mai della vittoria (cf. 1 Gv 5,4).


      San Paolo ha voluto racchiudere in una brevissima formula questa dottrina che gli era cara: "Il giusto vive della fede" (cf. Gal 3,2; Rm 1,17; Eb 10,38). Prendiamone la portata eminentemente pratica, poiché, più sarà ferma la nostra fede, più l'intera vita sarà rigenerata, e con essa si consolideranno i legami della nostra adozione divina.

 




 
InsertPic_203D(1(06-26-21-46-24).jpg
InsertPic_(12-02(06-26-21-46-24).jpg
oggi dico grazie(06-26-21-46-24).jpg
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages