Commento di Sant'Alfonso Maria de' Liguori, (1696-1787), - « Compiacere il Cuore di Dio »

0 views
Skip to first unread message

alfonso....@fastwebnet.it

unread,
Jun 19, 2024, 10:36:57 AM (11 days ago) Jun 19
to Innamorati della lode

 


 

Tienimi alla tua porta


Degnati di tenermi alla tua porta,
come servo sempre vigile e attento;
mandami come messaggero per il regno
ad invitare tutti alle tue nozze.
 
Non permettere ch'io affondi
nelle sabbie mobili della noia,
non lasciarmi intristire nell'egoismo,
in pareti strette senza cielo aperto.
 
Svegliami, se m'addormento nel dubbio
e sotto la coltre della distrazione;
cercami, se mi perdo nelle molte strade
tra grattacieli d'inutili cose.
 
Non permettere ch'io pieghi il mio cuore
all'onda violenta dei molti;
tienimi alta la testa,
orgoglioso d'essere tuo servo.
Amen
 
Rabindranath Tagore
 
 
Salmo 96

 
 
Gioite, giusti, nel Signore.

 
Il Signore regna: esulti la terra,
gioiscano le isole tutte.
Nubi e tenebre lo avvolgono,
giustizia e diritto sostengono il suo trono.

 
Un fuoco cammina davanti a lui
e brucia tutt’intorno i suoi nemici.
Le sue folgori rischiarano il mondo:
vede e trema la terra.

 
I monti fondono come cera davanti al Signore,
davanti al Signore di tutta la terra.
Annunciano i cieli la sua giustizia,
e tutti i popoli vedono la sua gloria.

 
Si vergognino tutti gli adoratori di statue
e chi si vanta del nulla degli idoli.
A lui si prostrino tutti gli dèi!

 
Canto al Vangelo (Rm 8,15)
Alleluia, alleluia.
Avete ricevuto lo Spirito che rende figli adottivi,
per mezzo del quale gridiamo: «Abbà! Padre!».
Alleluia.

 
Vangelo Mt 6,7-15
Voi dunque pregate così.
 
- Giovedì della XI settimana del tempo Ordinario -
 
t   Vangelo di Gesù Cristo secondo San Matteo  (6, 7-15).
 

 
In quel tempo,
disse Gesù ai suoi discepoli:
«Pregando, non sprecate parole come i pagani: 
essi credono di venire ascoltati a forza di parole. 
Non siate dunque come loro, perché il Padre vostro sa di quali cose avete bisogno prima ancora che gliele chiediate.
Voi dunque pregate così:
Padre nostro che sei nei cieli,
sia santificato il tuo nome,
venga il tuo regno,
sia fatta la tua volontà,
come in cielo così in terra.
Dacci oggi il nostro pane quotidiano,
e rimetti a noi i nostri debiti
come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori,
e non abbandonarci alla tentazione,
ma liberaci dal male.
Se voi infatti perdonerete agli altri le loro colpe, il Padre vostro che è nei cieli perdonerà anche a voi; ma se voi non perdonerete agli altri, neppure il Padre vostro perdonerà le vostre colpe».

Parola del Signore
 
Meditazione
 
Sant'Alfonso Maria de' Liguori
(1696-1787), vescovo e dottore della Chiesa

Di che intrattenersi con Dio?
 
« Compiacere il Cuore di Dio »

 
       Fissate bene, anima devota, nel vostro spirito questo insegnamento, insegnato comunemente dai maestri spirituali, di ricorrere subito a Dio dopo le vostre infedeltà, ancorché le replicaste cento volte al giorno, e di mettervi subito in pace dopo le cadute (...). Fra gli amici che si amano di cuore, non di rado succede che quando l'uno disgusta l'altro e poi si umilia a chiedergli perdono, allora più si stringe tra loro l'amicizia. Così ancora fate voi: fate che i vostri difetti vi servano per maggiormente stringervi in amore col vostro Dio.


      In qualsivoglia dubbio poi che vi viene, o per voi o per altri, come fanno già gli amici fedeli che in ogni cosa si consigliano insieme, così voi non lasciate mai di consigliarvi con Dio e di pregarlo che v'illumini a risolvere ciò che sarà meglio per lui: "Signore, metti sulle mie labbra la parola da dire, e nel mio cuore la soluzione da prendere" (Gdt IX, 18). Signore, ditemi quel che volete ch'io faccia o risponda, ed io cosi farò (I Reg. III, 10). "Parlate, Signore, il vostro servo vi ascolta" (1Sam 3,10).
 
      Usategli ancora la confidenza di raccomandargli non solamente le vostre necessità, ma ancora quelle degli altri. Quanto piacerà al vostro Dio, che voi, dimentico alle volte anche dei vostri interessi, gli parliate dei vantaggi della sua gloria, delle miserie altrui! "Ah mio Dio Ah mio Dio amabilissimo, fatevi conoscere e fatevi amare: sia il vostro nome adorato ed amato da tutti, regni il vostro amore in tutti i cuori!" (...)

      Insomma se volete compiacere il Cuore amante del vostro Dio, procurate, quanto più spesso potete, di parlare con esso continuamente e con tutta la confidenza possibile, ed egli non disdegnerà di rispondervi e di parlare con voi.
 



 
Compiacere Sacro(06-19-16-36-18).jpg
disse ai discepo(06-19-16-36-18).jpg
lotta e vinci ne(06-19-16-36-18).jpg
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages