Meditazione di Sant'Agostino (354-430) - « Il vento cessò e vi fu grande bonaccia »

0 views
Skip to first unread message

alfonso....@fastwebnet.it

unread,
Jun 22, 2024, 3:49:12 PM (8 days ago) Jun 22
to Innamorati della lode



 

 
  Tu hai chiamato
 
Tu hai chiamato, hai gridato,
e hai superato la mia sordità.
Tu hai sfolgorato,
e hai aperto i miei occhi.
Tu hai sparso i profumi,
li ho respirati
son corso dietro a te!
 
Io ti ho gustato,
e ho fame e sete di te.
Tu mi hai toccato,
e io brucio dal desiderio
della tua pace.
Quando sarò più vicino a te,
la mia sofferenza sarà finita.
 
O Signore, abbi pietà di me,
non nascondo le mie ferite;
tu sei il medico e io l'infermo.
Tu sei misericordioso,
e io tanto povero.
Donami ciò che tu comandi,
e poi comanda ciò che tu vuoi.
 
S. Agostino
 
Salmo 106


Rendete grazie al Signore, il suo amore è per sempre.


Coloro che scendevano in mare sulle navi

e commerciavano sulle grandi acque,

videro le opere del Signore

e le sue meraviglie nel mare profondo.


Egli parlò e scatenò un vento burrascoso,

che fece alzare le onde:

salivano fino al cielo, scendevano negli abissi;

si sentivano venir meno nel pericolo.


Nell’angustia gridarono al Signore,

ed egli li fece uscire dalle loro angosce.

La tempesta fu ridotta al silenzio,

tacquero le onde del mare.


Al vedere la bonaccia essi gioirono,

ed egli li condusse al porto sospirato.

Ringrazino il Signore per il suo amore,

per le sue meraviglie a favore degli uomini.


Canto al Vangelo (Lc 7, 16)

Alleluia, alleluia.

Un grande profeta è sorto tra noi,

e Dio ha visitato il suo popolo.

Alleluia.




Vangelo Mc 4,35-41

Chi è costui, che anche il vento e il mare gli obbediscono?

 
- XII  Domenica  del Tempo Ordinario -
 
at  Vangelo di Gesù Cristo secondo San Marco  (4, 35-41).



In quel medesimo giorno, venuta la sera, Gesù disse ai suoi discepoli: «Passiamo all’altra riva». E, congedata la folla, lo presero con sé, così com’era, nella barca. C’erano anche altre barche con lui.

Ci fu una grande tempesta di vento e le onde si rovesciavano nella barca, tanto che ormai era piena. Egli se ne stava a poppa, sul cuscino, e dormiva. Allora lo svegliarono e gli dissero: «Maestro, non t’importa che siamo perduti?».

Si destò, minacciò il vento e disse al mare: «Taci, càlmati!». Il vento cessò e ci fu grande bonaccia.


 
Parola del Signore
 
Meditazione 
 
Sant'Agostino (354-430)
vescovo d'Ippona (Africa del Nord) e
dottore della Chiesa

       Discorsio,663
 
    « Il vento cessò e vi fu grande bonaccia »
 

     Il tuo cuore è agitato. All'udire l'insulto desideri vendicarti: ed ecco ti sei vendicato e (...) hai fatto naufragio. E perché? Perché in te dorme Cristo. Che vuol dire: "In te dorme Cristo"? Ti sei dimenticato di Cristo. Risveglia dunque Cristo, ricordati di Cristo, sia desto in te Cristo. (...) Ti eri dimenticato ch'egli, essendo crocifisso, disse: «Padre, perdona loro perché non sanno che cosa fanno» (Lc 23,34)? Egli che dormiva nel tuo cuore non volle vendicarsi.



      Sveglialo, ricordalo. Il ricordo di lui è la sua parola; il ricordo di lui è il suo comando. Se in te è desto Cristo, ti dirai: "Che razza d'uomo sono io, che mi voglio vendicare? (...) Non mi accoglierà Colui che disse: «Date e vi sarà dato, perdonate e vi sarà perdonato» (Lc 6,37). Frenerò dunque la mia collera e tornerò alla quiete del mio cuore". Cristo comandò al mare e si fece una grande bonaccia. (...) Sveglia Cristo: lascia che ti parli. «Chi è mai costui, dal momento che anche il vento e le onde gli ubbidiscono?» . Chi è costui al quale ubbidisce il mare?. «Suo è il mare e lo ha creato proprio lui» (Sal 94,5). «Tutto è stato creato per mezzo di lui» (Gv 1,3). Imita piuttosto i venti e il mare: ubbidisci al Creatore. Il mare dà ascolto al comando di Cristo e tu sei sordo? Il mare ascolta e il vento cessa, e tu ancora soffi? (...) Parlare, agire, macchinare inganni: che cos'altro è questo se non continuare a soffiare e non voler cedere all'ordine di Cristo? Cercate di non lasciarvi abbattere dalle onde nel turbamento del vostro cuore.



      Tuttavia, siccome siamo uomini, se il vento ci stimolasse al male, se eccitasse le cattive passioni dell'anima nostra, non dobbiamo disperare. Svegliamo Cristo affinché possiamo fare la traversata del mare della vita nella calma ed arrivare alla patria.

 



 
 
 
InsertPic_52D5(0(06-22-21-49-04).jpg
InsertPic_(01-29(06-22-21-49-04).jpg
InsertPic_8FA3(0(06-22-21-49-04).jpg
lavita è meravig(06-22-21-49-04).jpg
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages