Materiale, Appunti e Progetti su GitHub

149 views
Skip to first unread message

Daniele Orlando

unread,
Feb 15, 2014, 2:34:08 PM2/15/14
to informa...@googlegroups.com
Ciao a tutti,
vi informo che il vecchio progetto che hostava i progetti ed il materiale di studio è stato spostato da Google Code a GitHub.

Per chi fosse interessato a progetti, materiale vario e appunti può trovare tutto qui:

Sono gradite collaborazioni per arricchire il repository con appunti e progetti vostri od eventuale materiale mancante.

Grazie a tutti.
Daniele Orlando

Stefano Tacconella

unread,
Sep 8, 2014, 4:03:56 AM9/8/14
to informa...@googlegroups.com
Ottima idea, ma non possiamo renderlo più semplice magari tramite la creazione di forum divisi per lezioni e/o professori, creando un calendario dove tutti partecipiamo a inserire materiale, e appunti di lezioni giornaliere, magari tipo sbob.it, ti consiglio di dargli uno sguardo

Daniele Orlando

unread,
Sep 8, 2014, 11:56:22 AM9/8/14
to informa...@googlegroups.com
Ciao Stefano.

Tutte le proposte sono bene accette.

Le soluzioni per permettere una collaborazione/condivisione tra gli studenti e gli studenti e i professori sono molteplici, ognuna con i suoi pro e i suoi contro.
Un forum come phpBB potrebbe essere una soluzione, ma anch'essa ha i suoi contro. Per primo il fatto che un forum è fatto per discutere e non per archiviare materiale.

Altri studenti si sono organizzati creando dei gruppi su FB, con pessimi risultati ovviamente; le discussioni si accavallano, il materiale si perde, tutto quello che è più vecchio di una settimana diventa introvabile.

Considerate le *reali* necessità, Google Gruppi + GitHub, allo stato attuale rappresentano una soluzione cost-effective.

Fra le varie comodità di Google Gruppi:
- non richiede un account ad-hoc
- integrazione con l'account di posta
- integrazione col lettore di feed Atom/RSS
Per di più, il fatto di non dividere i topic in sotto categorie stimola chi magari ha già sostenuto/concluso un esame a interagire con chi posta domande su quella tematica.

Fra le varie comodità di GitHub:
- non richiede un account ad-hoc (chi non usa GitHub non dovrebbe studiare informatica probabilmente)
- i professori possono caricare materiale e progetti dei corsi facilmente
- gli studenti possono scaricare interi repository con tutto ciò che riguarda il corso
- si possono seguire i repository con feed Atom/RSS o tramite GitHub per essere informati sul nuovo materiale

Se vuoi che gli studenti condividano il loro materiale delle lezioni, apri un topic sul gruppo tipo:
[Reti Di Calcolatori] Materiale delle lezioni
e condividi il link con i tuoi colleghi su FB o dove vuoi.
Vi basterà seguire il thread per ricevere aggiornamenti sul nuovo materiale o postarvi per aggiungerne di nuovo come allegato.

Se hai qualsiasi dubbio o per semplici consigli chiedi pure.

Saluti,
Daniele Orlando

Stefano Tacconella

unread,
Sep 8, 2014, 12:10:50 PM9/8/14
to informa...@googlegroups.com

Sì hai ragione,  magari sarebbe ben accetta però un ordine di file incapsulati nelle materie predefinite dai piani di studi, così da creare un ordine ben preciso,  che dici? Magari anche con i repository, più che altro così si riesce a rendere ancora più agevole la condivisione di file e materiale...che ne pensi?

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "informatica-aq" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo argomento, visita https://groups.google.com/d/topic/informatica-aq/w8xIFhg3NNc/unsubscribe.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e a tutti i suoi argomenti, invia un'email a informatica-a...@googlegroups.com.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a informa...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/informatica-aq.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

Giuseppe Tazzi

unread,
Sep 8, 2014, 12:18:42 PM9/8/14
to informa...@googlegroups.com

https://education.github.com

Bisognerebbe imporre ai prof di usare un prodotto del genere. Mettendo magari delle penali a chi non rispetta le regole.
Usare standard per il materiale deadline per la registrazione degli esami ecc. , mi vien da ride

Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a informatica-a...@googlegroups.com.

Per postare in questo gruppo, invia un'email a informa...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/informatica-aq.

Marcello Cannarsa

unread,
Jan 1, 2015, 6:52:24 PM1/1/15
to informa...@googlegroups.com
Grazie, vi saluto intanto, sono un neoiscritto alla magistrale di Informatica, provengo dalla laurea triennale di Pesche(Isernia) dell'Università del Molise e mi sono iscritto a L'Aquila da un paio di settimane...

Vi auguro un buon anno e buon studio. Ci si vede agli esami, visto che durante la settmana lavoro.

Un Saluto

Marcello Cannarsa
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages