da
https://ecampania.it/event/campania-ecco-tutti-musei-aperti-ferragosto/
Campania, ecco tutti i musei aperti a Ferragosto
Guida ai musei e siti archeologici che resteranno aperti ai visitatori
il 15 agosto 2024
Chi in occasione del Ferragosto 2024 vorrà prediligere i luoghi d’arte
alle spiagge non avrà che l’imbarazzo della scelta.
Ecco l’elenco dei siti aperti in Campania con i relativi orari di
accesso al pubblico nel giorno di Ferragosto.
Vi ricordiamo che quella del 15 agosto non è una apertura gratuita!
(in continuo aggiornamento)
Anacapri (Napoli) – Apertura festiva della Grotta Azzurra
Sarà possibile visitare regolarmente la Grotta Azzurra di Anacapri il
giorno di Ferragosto dalle ore 9.00 alle ore 18.00. Il biglietto
intero ha un costo di 4 euro, quello ridotto di 2 euro.
Atripalda (Avellino) – Palazzo della Dogana dei Grani e Area
Archeologica dell’Antica Abellinum
Apertura festiva del Palazzo della Dogana dei Grani e Area
archeologica dell’Antica Abellinum (Piazza Umberto I – Atripalda) nei
giorni 15 e 16 agosto 2024 dalle ore 9.00 alle 19:00 (ultimo ingresso
ore 18:30).
Benevento – Teatro romano di Benevento
Sarà regolarmente aperto da giovedì 15 a domenica 18 agosto il Teatro
Romano di Benevento (Piazza Ponzio Telesino). Gli orari di apertura
sono dalle ore 9.00 alle ore 19.00. Il biglietto intero ha un costo di
5 euro, quello ridotto di 2 euro.
Capri (Napoli) – Certosa di San Giacomo
Il museo racconta la storia dell’isola nel momento del suo massimo
splendore, all’epoca degli imperatori Augusto e Tiberio, attraverso
120 oggetti e opere d’arte – alcune delle quali veri capolavori – in
un affascinante percorso di 8 sale, tra pregiate sculture in marmo,
affreschi, ricco vasellame da mensa in ceramica e argento, elementi
architettonici. La certosa sarà aperta al pubblico il 15 agosto dalle
ore 10.00 alle ore 17.30. Il biglietto intero ha un costo di 6 euro,
quello ridotto di 2 euro.
Capri (Napoli) – Apertura festiva di Villa Jovis
Sarà regolarmente aperto giovedì 15 agosto Villa Jovis. Gli orari di
apertura sono dalle ore 10.00 alle ore 19.00. Il biglietto intero ha
un costo di 6 euro, quello ridotto di 4 euro.
Caserta – Ferragosto alla Reggia di Caserta 2024
La Reggia di Caserta sarà sempre aperta dal 14 al 19 agosto. Il museo
del Ministero della Cultura sarà visitabile negli orari e con le
modalità ordinarie. Il pubblico ferragostano potrà godere della
meraviglia degli Appartamenti Reali; della Gran galleria, dove sono
in corso le mostre “Visioni” di Luciano Romano e Luciano D’Inverno e
“Marco Bagnoli. La pietra il sol rivegga alla Reggia di Caserta”; del
Parco Reale e del Giardino Inglese. All’interno del Bosco vecchio e
della Pineta, nella parte iniziale del Parco reale, è possibile
beneficiare della frescura della ricca vegetazione del Museo verde
della Reggia di Caserta e concedersi momenti di relax sui prati.
Disponibili i servizi di ristorazione (presso la caffetteria/buvette
nel Cannocchiale e al chiosco e al ristorantino “Diana e Atteone”, nei
pressi della Fontana al culmine della Via d’acqua nel Parco reale) e
di noleggio bici, navetta e golf cart (all’ingresso del Parco Reale).
Aperto anche il bookshop al piano terra dell’ala ovest del Palazzo
Reale (III cortile).
I biglietti sono contingentati per numero e fasce orarie. Sono
acquistabili online e in sede, presso la biglietteria in piazza Carlo
di Borbone (fino a esaurimento disponibilità). Tutti i visitatori,
anche i minori, devono essere muniti di titolo di accesso. Si
raccomanda di non portarsi agli ingressi con molto anticipo per
evitare inutili attese all’esterno. Non è possibile, infatti, accedere
al Complesso vanvitelliano in orario differente da quello riportato
sul biglietto. La fascia oraria è relativa all’entrata, dall’esterno,
alla Reggia di Caserta. Non è consentito riaccedere una volta usciti.
Il biglietto viene, infatti, annullato.
Prima della visita, si consiglia di consultare il regolamento del
Museo sul sito istituzionale oppure al seguente link
https://reggiadicaserta.cultura.gov.it/regolamento.
Eboli (Salerno) – Ferragosto al ManES
In occasione del Ferragosto, il Museo archeologico nazionale di Eboli
sarà aperto dalle ore 9.00 alle ore 19.00, con visite guidate gratuite
a cura dei Servizi educativi (ultimo ingresso alle ore 18.30). Il
biglietto intero ha un costo di 5 euro, quello ridotto di 2 euro.
Ercolano (Napoli) – Ferragosto 2024 al Parco Archeologico
Sarà regolarmente aperto da giovedì 15 a domenica 18 agosto il Parco
Archeologico di Ercolano. Gli orari di apertura sono dalle ore 8.30
alle ore 19.30. Il biglietto intero ha un costo di 16 euro, quello
ridotto di 2 euro.
Maddaloni (Caserta) – Ferragosto al Museo Archeologico di Calatia
Sarà regolarmente aperto da giovedì 15 a domenica 18 agosto il Museo
archeologico nazionale di Calatia (Via Caudina, 353 – Maddaloni). Gli
orari di apertura sono dalle ore 9.00 alle ore 19.00. Il biglietto
intero ha un costo di 5 euro, quello ridotto di 2 euro.
Mirabella Eclano (Avellino) – Parco Archeologico di Aeclanum
Giovedì 15 agosto 2024 sarà possibile visitare dalle ore 9.00 alle ore
13.00 il Parco Archeologico di Aeclanum (Via Nazionale delle Puglie).
Il costo del biglietto intero è di 5 euro, il ridotto 2 euro.
Montesarchio (Benevento) – Ferragosto 2024 al MANSC
Sarà regolarmente aperto da giovedì 15 a domenica 18 agosto il
Castello di Montesarchio e Museo archeologico nazionale del Sannio
Caudino (Via Castello, 1). Gli orari di apertura sono dalle ore 9.00
alle ore 19.00. Il biglietto intero ha un costo di 5 euro, quello
ridotto di 2 euro.
Napoli – Ferragosto alla Certosa e Museo di San Martino
Apertura festiva della Certosa e Museo di San Martino nel giorno di
Ferragosto con orario 8.30 – 19.30. Il biglietto intero ha un costo di
6 euro, quello ridotto di 2 euro.
Napoli – Ferragosto al Museo Duca di Martina in Villa Floridiana
Da giovedì 15 a domenica 18 agosto il Museo della ceramica Duca di
Martina in Villa Floridiana (Via Aniello Falcone, 171) sarà
regolarmente aperto al pubblico dalle ore 9.30 alle ore 16.00. Il
biglietto intero ha un costo di 4 euro, quello ridotto di 2 euro.
Napoli – Ferragosto 2024 al MANN
Da giovedì 15 a domenica 18 agosto il Museo Archeologico Nazionale di
Napoli sarà regolarmente aperto al pubblico dalle ore 9.00 alle ore
19.30.
Napoli – Ferragosto 2024 al Museo e Real Bosco di Capodimonte
Per l’apertura straordinaria dei musei a Ferragosto il Museo e Real
Bosco di Capodimonte sarà aperto durante tutto il weekend (15, 16, 17,
18 agosto 2024) con il biglietto d’ingresso ordinario.
Il giorno di Ferragosto (giovedì 15 agosto) e domenica 18 agosto sarà
aperto il secondo piano con la Galleria delle Arti a Napoli dal ‘200
al ‘700 e le mostre Oltre Caravaggio. Un nuovo racconto della pittura
a Napoli e l’opera Damasa di Gian Maria Tosatti dalle 8.30 fino alle
19.30 (ultimo ingresso alle 18.30). Resteranno chiusi il primo piano e
il terzo piano con la sezione di Arte contemporanea e sezione
Ottocento – Novecento.
Venerdì 16 e sabato 17 agosto 2024 sarà aperto il primo piano dalle
8.30 alle 19.30 (con ultimo ingresso alle 18.30). Il secondo piano
sarà visitabile dalle 8.30 alle 17.00 (ultimo ingresso alle 16.30).
Resterà chiuso il terzo piano con la sezione di Arte contemporanea e
sezione Ottocento – Novecento.
Vi invitiamo in ogni caso a consultare la sezione orari del museo.
Napoli – Ferragosto a Castel Sant’Elmo
Da giovedì 15 a domenica 18 agosto Castel Sant’Elmo e Museo del
Novecento a Napoli sarà regolarmente aperto al pubblico dalle ore 8.30
alle ore 19.30.
Napoli – La Chiesa dei Girolamini aperta per Ferragosto
Giovedì 15 agosto la Chiesa dei Girolamini, dedicata a San Filippo
Neri, aprirà con i seguenti orari: 8.30 – 13.30 (con ultimo ingresso
alle 12.45). La chiesa sarà visitabile anche venerdì 16 dalle ore 9.00
al ore 17.30, sabato 17 e domenica 18 agosto dalle ore 8.30 alle ore
13.30. Il biglietto intero ha un costo di 5 euro, quello ridotto di 2
euro.
Napoli – Ferragosto al Museo Diego Aragona Pignatelli Cortés
Da giovedì 15 a domenica 18 agosto il Museo Diego Aragona Pignatelli
Cortés (Riviera di Chiaia, 200) sarà regolarmente aperto al pubblico
dalle ore 9.30 alle ore 17.00. Il biglietto intero ha un costo di 5
euro, quello ridotto di 2 euro.
Napoli – Ferragosto al Palazzo Reale
Da giovedì 15 a domenica 18 agosto il Palazzo Reale di Napoli (Piazza
Plebiscito) sarà regolarmente aperto al pubblico ai consueti costi
d’ingresso.
Di seguito gli orari e le modalità di visita:
Appartamento di Etichetta, 9.00-20.00 (ultimo ingresso ore 19.00).
Mostra temporanea La fabbrica di Palazzo Reale. Quattro secoli di
storia, Galleria del Genovese, 9.00-20.00 (ultimo ingresso ore 19.00).
Museo della Fabbrica, Cortile d’Onore, 9.00 – 19.00 (ultimo ingresso ore 18.30).
Museo Caruso, Sala Dorica, 9.00-14.00 (ultimo ingresso alle ore 13.00).
Androne delle Carrozze, mostra documentaria Palazzo Reale: danni di
guerra e restauri. Una storia per immagini dal 1943 agli anni
Cinquanta, 9.00-19.00.
Galleria del tempo, Scuderie Borboniche, 14.30-19.00 (ultimo ingresso
ore 18.00).
Il costo del biglietto intero è di 15 euro, 2 euro quello ridotto.
Si ricorda inoltre che sabato 17 agosto il Palazzo Reale di Napoli
organizza l’iniziativa “Un Sabato da Re” che prevede un’apertura
straordinaria serale dalle ore 20,00 alle ore 24,00 con ultimo
ingresso alle ore 23,00 al costo di 5,00 euro (escluse agevolazioni e
gratuità secondo legge).
Nola (Napoli) – Ferragosto 2024 – Museo storico Archeologico di Nola
Sarà regolarmente aperto da giovedì 15 a domenica 18 agosto il Museo
storico archeologico di Nola (Via Senatore Cocozza, 2 – Nola). Gli
orari di apertura sono dalle ore 9.00 alle ore 19.00. Il biglietto
intero ha un costo di 5 euro, quello ridotto di 2 euro.
Padula (Salerno) – Ferragosto alla Certosa di Padula
Sarà regolarmente aperta da giovedì 15 a domenica 18 agosto la Certosa
di Padula. Gli orari di apertura sono dalle ore 9.00 alle ore 19.30.
Il biglietto intero ha un costo di 6 euro, quello ridotto di 2 euro.
Piano di Sorrento (Napoli) – Ferragosto al Museo archeologico
territoriale della penisola sorrentina “Georges Vallet”
Sarà regolarmente aperto da giovedì 15 a domenica 18 agosto il Museo
archeologico territoriale della penisola sorrentina “Georges Vallet”
(Via Ripa di Cassano – Piano di Sorento). Gli orari di apertura sono
dalle ore 9.00 alle ore 13.00 giovedì 15 e sabato 17, mentre nei
giorni di venerdì 16 e domenica 18 agosto l’apertura sarà dalle ore
12.30 alle ore 17.30. Il biglietto intero ha un costo di 7 euro,
quello ridotto di 2 euro.
Pompei (Napoli) – Ferragosto al Parco Archeologico di Pompei
Il Parco Archeologico di Pompei nei giorni di Ferragosto (giovedì 15
agosto), venerdì 16 agosto, sabato 17 agosto e domenica 18 agosto sarà
aperto nei consueti orari di apertura 9:00-19:00 con ultimo ingresso
alle 17:30.
Pontecagnano Faiano (Salerno) – Ferragosto 2024 al Museo archeologico
nazionale di Pontecagnano
Il Museo archeologico nazionale di Pontecagnano (SA) resterà aperto il
15 Agosto, e per tutto il fine settimana successivo, dalle ore 9.00
alle 19.00 (ultimo ingresso alle 18.30). I visitatori potranno fruire
della collezione permanente del museo, visitare l’allestimento
temporaneo dedicato ai temi della mobilità e dell’integrazione
nell’antica Pontecagnano e accedere al nuovo ambiente immersivo che,
attraverso immagini di paesaggio e ricostruzioni ambientali,
ripercorre la storia della comunità degli “Etruschi di frontiera”. Il
biglietto intero ha un costo di 5 euro, quello ridotto di 2 euro.
Sala Consilina (Salerno) – Apertura Museo archeologico nazionale
Sarà regolarmente aperto da giovedì 15 a domenica 18 agosto il Museo
archeologico nazionale di Sala Consilina. Gli orari di apertura sono
dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Il biglietto intero ha un costo di 5
euro, quello ridotto di 2 euro. E’ obbligatoria la prenotazione:
telefono 0975/22026 – mail
drm-cam.sa...@cultura.gov.it
Santa Maria Capua Vetere (Caserta) – Ferragosto 2024 a Capua
Ferragosto 2024 al Museo archeologico dell’antica Capua, al Mitreo e
all’Anfiteatro di Santa Maria Capua Vetere. I siti saranno
regolarmente aperti da giovedì 15 a domenica 18 agosto dalle ore 9.00
alle ore 18.30.
Quattro giornate che intendono rispondere alla crescente domanda
turistica che sta interessando il Circuito archeologico dell’antica
Capua e che, nel rispetto dell’ambiente e dell’autenticità dei luoghi,
fruisce, attraverso un percorso coinvolgente sia dal punto di vista
storico-archeologico che emotivo, dell’incessante accessibilità
culturale dell’Anfiteatro di età imperiale, dei resti dell’Anfiteatro
repubblicano, del Museo dei gladiatori e del Museo archeologico
nazionale dell’antica Capua di Santa Maria Capua Vetere.
Per celebrare il 60esimo posto tra i siti italiani, raggiunto da
questo straordinario Museo all’aperto, nella giornata di Ferragosto
sarà possibile visitare anche il Mitreo, incluso nell’ingresso al
Circuito, previa prenotazione al
+39 338 6353806.
Anfiteatro campano, piazza Adriano, 36 – 81055 Santa Maria Capua Vetere (CE)
Museo archeologico dell’antica Capua, via Roberto D’Angiò, 44 – 81055
Santa Maria Capua Vetere (CE)
Sarno (Salerno) – Ferragosto 2024 al Museo archeologico nazionale
della Valle del Sarno
Sarà regolarmente aperto da giovedì 15 a domenica 18 agosto il Museo
archeologico nazionale della Valle del Sarno (Via Cavour, 7 – Sarno).
Gli orari di apertura sono dalle ore 9.00 alle ore 19.00. Il biglietto
intero ha un costo di 5 euro, quello ridotto di 2 euro.
Succivo (Caserta) – Apertura festiva del Museo archeologico nazionale
dell’Agro atellano – Succivo
Sarà regolarmente aperto da giovedì 15 a domenica 18 agosto il Museo
archeologico nazionale dell’Agro atellano (Via Roma, 5 – Succivo). Gli
orari di apertura sono dalle ore 9.00 alle ore 19.00. Il biglietto
intero ha un costo di 5 euro, quello ridotto di 2 euro.
Redazione