Riaprono i “Giardini della Dichiarazione Universale dei Diritti” dell’uomo in via Cortese all’Arenella, 3 luglio 2025 e il Parco del Poggio ai Colli Aminei, 8 luglio 2025

11 views
Skip to first unread message

Gino Di Ruberto

unread,
Jul 5, 2025, 2:23:09 AMJul 5
to InfoNapoli Newsletter
da
https://napoli.repubblica.it/cronaca/2025/06/29/news/riaprono_i_giardini_dell_arenella_il_cinema_al_poggio-424698824/


Riaprono i giardini dell’Arenella, il cinema al Poggio
29 Giugno 2025 alle 07:10

La città si riappropria di altri due spazi verdi. Giovedì alle ore 9
riaprono i “Giardini della Dichiarazione Universale dei Diritti”
dell’uomo in via Cortese all’Arenella. Dopo un importante intervento di
riqualificazione e valorizzazione, portato avanti dall’assessore
Vincenzo Santagada il giardino torna ad essere uno spazio aperto alla
cittadinanza e alla partecipazione civica.

“Con i lavori - scrive il Comune - è stato realizzato il totale
rinnovamento dell’area giochi, con l’installazione di nuove attrezzature
ludiche tra cui un’altalena, due giochi a molla, un pannello educativo,
una casetta e uno scivolo, il tutto posato su una pavimentazione
antitrauma in gomma colata, per garantire massima sicurezza ai più
piccoli. Tra i lavori eseguiti, inoltre, la revisione e verniciatura
delle recinzioni perimetrali e la posa di nuovi arredi urbani, tra cui
panchine, gazebo, tavoli da picnic e cestini. Tanto per l’area giochi
quanto per l’area gazebo, la progettazione ha tenuto conto del principio
dell’inclusività, assicurando la piena accessibilità anche alle persone
diversamente abili”.

Gli interventi sul verde hanno riguardato la manutenzione ordinaria e la
nuova piantumazione di essenze arboree e ornamentali, restituendo
decoro, vivibilità e bellezza all’intero spazio verde. Completa
l’intervento un pannello informativo che richiama i principi
fondamentali sanciti nella Dichiarazione universale dei diritti
dell’uomo. Slitta a martedì 8 luglio la riapertura del Parco del Poggio
ai Colli Aminei.

“Il Parco - scrive il Comune - potrà essere da subito vissuto anche di
sera poiché ospiterà un’arena cinematografica estiva che animerà 7
serate di luglio con una selezione di film di qualità e grande
intrattenimento unendo cult e recenti successi”. L’arena cinema al
Poggio prende il via venerdì 11 luglio e prosegue ogni sera fino a
giovedì 17, con inizio delle proiezioni alle 21 e ingresso gratuito fino
ad esaurimento dei posti disponibili. In programma, per la serata di
apertura, Little Miss Sunshine.



--
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus dal software antivirus AVG.
www.avg.com

Gino Di Ruberto [GMAIL]

unread,
Jul 28, 2025, 8:29:34 AMJul 28
to InfoNapoli Newsletter
RETTIFICA: Il Parco del Poggio riapre il 18 luglio 2025

da 
 
Napoli, riaperto il Parco del Poggio. E dal 24 luglio cinema gratis all’aperto per una settimana
foto di Paolo Popoli
Completato il progetto di riqualificazione finanziato dal piano strategico della Città Metropolitana e gestito dal Comune di Napoli

18 Luglio 2025
Aggiornato alle 21:15

Conclusi i lavori, è stato riaperto questo pomeriggio il Parco del viale del Poggio, uno dei polmoni verdi più panoramici della città: circa 40mila metri quadrati situati a 195 metri sul livello del mare, nella parte orientale delle colline di Napoli. Il progetto di riqualificazione, finanziato dal piano strategico della Città Metropolitana e gestito dal Comune di Napoli, ha previsto, tra gli interventi principali, il restyling completo dell'area giochi, con attrezzature moderne e inclusive, e il recupero della biblioteca, degli spalti e del palco, che torneranno a ospitare proiezioni, spettacoli e manifestazioni culturali. Già da giovedì 24 luglio, quando partirà la rassegna "Cinema al Poggio", fino a mercoledì 30 luglio proiezioni su maxischermo ogni sera alle 21.00, a ingresso libero e fino a esaurimento posti. Queste le proiezioni in programma: 24 luglio "Amore e malavita” (2017); 25 luglio “Little Miss Sunshine” (2006); 26 luglio “Fargo” (1996); 27 luglio “Full Monty - Squattrinati” (1997); 28 luglio “Mixed by Erry” (2023); 29 luglio “Shrek” (2001); 30 luglio “Un pesce di nome Wanda” (1988).

Resta però vuoto il laghetto, non previsto dal progetto: il Comune lancerà un concorso di idee per fare un’area ludico-ricreativa, tra le ipotesi c’è quella di una pista da pattinaggio o di un’area skate. Sono inoltre stati realizzati, in aree del parco precedentemente inutilizzate, nuovi spazi per il tempo libero e la socialità: una zona picnic attrezzata, pensata per accogliere famiglie e gruppi in un contesto naturale e rilassante; un'area fitness; e uno spazio recintato con attrezzature ludiche, dedicato allo sgambamento dei cani.
 
Particolare attenzione è stata riservata alla riqualificazione del verde, con interventi mirati sul patrimonio arboreo e arbustivo, che in questo parco si distingue per l'ampia varietà di specie presenti. Sono stati inoltre eseguiti importanti interventi impiantistici: è stato installato un nuovo impianto di videosorveglianza, rinnovato l'impianto di illuminazione e realizzato un nuovo sistema di irrigazione automatico.

"Abbiamo messo impegno e investito risorse per fare in modo che questo spazio verde potesse essere utilizzato dai cittadini e che potesse avere tante funzioni grazie all'area sgambamento, all'area pic-nic e agli spazi per gli spettacoli - ha spiegato il sindaco Gaetano Manfredi - Gli spazi verdi per una città come Napoli sono fondamentali e lo è altrettanto la loro manutenzione. Qui abbiamo voluto che ci fossero un sistema di illuminazione e un servizio di sorveglianza per garantire la maggiore fruibilità possibile".

"Siamo soddisfatti di poter restituire alla cittadinanza un parco rinnovato, multifunzionale e accogliente - ha osservato l'assessore al verde Vincenzo Santagada - Il Parco del viale del Poggio è ora uno spazio più fruibile e adatto alle esigenze di famiglie, sportivi e amanti della natura. Recupererà inoltre la sua vocazione di luogo per spettacoli ed eventi, che riprenderanno già da questa stagione estiva".
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages