Il Giardino delle Zucche di Pignataro Maggiore (Caserta) celebra l’autunno 2020

5 views
Skip to first unread message

Gino Di Ruberto [GMAIL]

unread,
Oct 6, 2022, 7:48:28 AM10/6/22
to InfoNapoli Newsletter
da
https://www.visit-campania.it/il-giardino-delle-zucche-pignataro-maggiore-caserta/

Il Giardino delle Zucche di Pignataro Maggiore (Caserta) celebra l’autunno
2020
Scritto da Valeria D'Esposito

Il Giardino delle Zucche a Pignataro Maggiore anche quest’anno ha aperto i
battenti per celebrare l’inizio dell’autunno in maniera unica e originale.

Quarta edizione per il primo pumpkin patch d’Italia, che si posiziona in
Campania come una delle attrazioni più valide e interessanti del periodo
autunnale.

Prati verdi puntellati di zucche bianche e arancioni, installazioni
tematiche, punti di ristoro e laboratori creativi. Al Giardino delle Zucche
di Pignataro Maggiore ogni dettaglio fa volare la fantasia e accende la
voglia di immergersi totalmente nell’atmosfera calda e accogliente che parla
di rituali di famiglia, foliage terapeutico, bevande calde al sapore di
zucca dal tocco spicy, e perchè no, anche di una buona pizza fatta alla
nostra maniera.

Qui si viene per portare i bambini, ma anche solo per tornare bambini, come
ho fatto io, per godersi appieno questo spazio colorato pensato prima col
cuore e poi con la testa.

Ma cos’è un Pumpkin Patch?

È un termine di cui sentiremo parlare sempre più spesso anche in Italia, e
indica un campo di zucche dove passare qualche ora all’aperto nei giorni che
precedono Halloween, per scegliere la zucca preferita da decorare,
intagliare, o semplicemente da portare a casa.

Una tradizione familiare profondamente radicata in America, ma che grazie
alla famiglia Turino possiamo finalmente vivere anche qui in Campania,
precisamente in provincia di Caserta, a Pignataro Maggiore.

il giardino delle zucche – pumpkin patch

La famiglia Turino vive proprio qui, in una bellissima casa bianca dal tetto
spiovente e immersa nel verde. Una casa di campagna in perfetto stile
americano, accanto alla quale si può ammirare anche un incantevole laghetto,
dotato di un delicato ecosistema che lo rende balneabile e che sembra uscito
direttamente dalle pagine di un libro di favole. Ovviamente ambientato nel
New England.

Prati verdi, vialetti, staccionate e gazebo bianchi, che da quattro anni
prendono vita nei fine settimana del mese di ottobre per trasformarsi nel
magico pumpkin patch, il giardino delle zucche, che dall’alto casertano
richiama un numero sempre più alto di famiglie e appassionati da ogni parte
d’Italia.

Il giardino delle Zucche Pignataro Maggiore

Come funziona?

– Scegli la tua zucca nel Pumpkin Patch, tra le casette in puro american
style, per partecipare ai laboratori di intaglio o di pittura.

– Prenditi una pausa al Pumpkin Café, con Il pumpkin spice latte tipico
americano e una fetta di spice bread alla zucca.

– Entra nella serra dell’artigiano, osserva i suoi utensili e come li
utilizza mentre è al lavoro, e ammira gli strumenti musicali ricavati dalle
zucche.

– Prosegui verso il Pumpkin Shop attraverso i vialetti, tra le viti e le
installazioni tematiche, per trovare tanti tipi differenti di zucche, la
confettura artigianale e le spezie.

– Fermarti nell’area Street Food per mangiare pizza, gnocchi, polpette,
fritti e dolci, tutto fatto rigorosamente con la zucca, ma non solo.

Tra le tante cose, sono disponibili anche snacks per i celiaci e polpette
per intolleranti e/o vegani.

Una volta scelta una zucca e sistemata nel carrellino rosso, si va ai
laboratori. Puoi scegliere se intagliare o dipingere.

L’azienda agricola della famiglia Turino produce 25 tipologie diverse di
zucche, e da fine settembre ai primi di novembre apre al pubblico il
Giardino delle Zucche – Pumpkin Patch.

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages