da
https://www.fanpage.it/napoli/giornate-fai-dautunno-2024-a-napoli-e-campania-i-luoghi-da-visitare-il-12-e-13-ottobre/
11 OTTOBRE 2024
20:13
Giornate FAI d’autunno 2024 a Napoli e Campania, i luoghi da visitare il
12 e 13 ottobre
Il 12 e 13 ottobre tornano le giornate Fai d’autunno: cosa visitare
gratuitamente a Napoli, in provincia e nel resto della Campania.
A cura di Giuseppe Cozzolino
Tornano le giornate FAI d'autunno in Campania: tanti i monumenti a
Napoli e negli altri capoluoghi che si potranno visitare gratuitamente
tra sabato 12 e domenica 13 ottobre. Basterà recarsi nel posto scelto, e
farsi indirizzare dai volontari FAI presenti. Si potrà, volendo, donare
un contributo di solidarietà alla FAI stessa una volta sul posto.
Dall'Ipogeo di Piazza del Plebiscito a Napoli alla Chiesa di San
Domenico a Benevento, passando per il Palazzo Abbaziale di Loreto a
Mercogliano e il Chiostro di San Francesco ad Aversa, tutte le province
sono degnamente rappresentate.
Cosa visitare a Napoli e provincia durante le giornate FAI d'autunno 2024
Ricco il "menu" tra Napoli e la provincia. Nel capoluogo partenopeo, i
monumenti aperti gratuitamente sono:
• Ipogeo di Piazza del Plebiscito
• Palazzo San Giacomo
• Villa Rosebery – Parco e Palazzina Borbonica
In provincia, invece, i monumenti sono:
• Villa Monetella, Capri
• Masseria Vitale, Cicciano
• La Colombaia Villa di Luschino Visconti, Forio d'Ischia
• Baia di Ieranto, Massa Lubrense
• Cappella Rurale del Fusaro, Nola
• Masseria Santa Teresa, Ottaviano
• Lago d'Averno, la mitologica Porta degli Inferi, Pozzuoli
• La Cocumella, Sant'Agnello
• Convento di Santa Maria del Pozzo, Somma Vesuviana
• Il Casamale, Somma Vesuviana
• Museo Contadino M. Russo, Somma Vesuviana
• Villa Augustea, Somma Vesuviana
• Cappella di Santa Lucia, Vico Equense
Cosa visitare in Campania durante le giornate FAI d'autunno 2024
Tanti anche i luoghi fuori da Napoli e dalla sua provincia visitabili
tra il 12 ed il 13 ottobre. Ad Avellino e provincia:
• Palazzo Abbaziale di Loreto, Mercogliano
A Benevento, questo l'elenco dei luoghi liberamente visitabili:
• Chiesa di San Domenico, Benevento
• Chiesa dell'Annunziata, Benevento
• Ex Complesso Conventuale San Vittorino, Benevento
• Fabbrica Strega Alberti, Benevento
• Palazzo San Domenico, Benevento
Ricco l'appuntamento nel Casertano:
• Arco dell'Annunziata, Aversa
• Chiostro di San Francesco, Aversa
• Basilica Concattedrale Maria SS Assunta-Santo Stefano Menecillo, Caiazzo
• Cappella di Sant'Agnese, Caiazzo
• Chiesa San Pietro, Caiazzo
• Chiesa e Chiostro di San Francesco, Caiazzo
• Palazzo Mazziotti, Caiazzo
• Parco Botanico-Faunistico Giardini del Volturno, Caiazzo
• Cappella di Sant'Agnese, Caiazzo
• Real Vaccheria e Tempietto del SS. Sacramento, Caserta
• Parco Sorgenti Ferrarelle di Riardo, Riardo
Infine, questi i luoghi visitabili tra Salerno e Cilento:
• Palazzo Santa Maria, Camerota
• Aula Culturale di Palazzo Pedace: Mostra Fotografica di Corradino
Pellecchia e Francesco Siano, Salerno
• Caserma "Michele Esposito", Salerno
• Caserma "Vincenzo Giudice", ex monastero di San Giorgio, Salerno
• Concerto nella Chiesa di San Giorgio, Salerno
• Parlatorio del Monastero di San Giorgio, Salerno
• Villa d'Ayala, la Rinascita della Bellezza, Valva
_______________________________________________
guarda messaggio dell'anno scorso
https://groups.google.com/g/infonapoli-newsletter/c/j-x6FcSiKZI
guarda messaggi di due anni fa
https://groups.google.com/g/infonapoli-newsletter/c/2Tr1YzZb9K4
guarda messaggio di tre anni fa
https://groups.google.com/g/infonapoli-newsletter/c/z6tmZ0barxM
guarda messaggio di quattro anni fa
https://groups.google.com/forum/#!topic/infonapoli-newsletter/9D-dxvud56Q
guarda messaggi di cinque anni fa
https://groups.google.com/forum/#!topic/infonapoli-newsletter/9YVypTboDDY
guarda messaggio di sei anni fa
https://groups.google.com/forum/#!topic/infonapoli-newsletter/-mROH2zVw7w
guarda messaggi di sette anni fa
https://groups.google.com/forum/#!topic/infonapoli-newsletter/0nwKtWEHT9E
guarda messaggi di otto anni fa
https://groups.google.com/forum/#!topic/infonapoli-newsletter/Qxhu-KFbBaA
--
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus dal software antivirus AVG.
www.avg.com