La Notte della Tammorra, piazza Mercato, Napoli, 6-7 settembre 2024

11 views
Skip to first unread message

Gino Di Ruberto [GMAIL]

unread,
Sep 20, 2024, 9:50:46 AM9/20/24
to InfoNapoli Newsletter
da
https://www.comune.napoli.it/notte-della-tammorra-2024

La Notte della Tammorra 2024

XXII edizione – Metropolis Folk / Direttore artistico Carlo Faiello

Il 6 e 7 settembre 2024

La cultura popolare del Sud Italia, la sua magia di comunità, i rituali
musicali e coreutici diventano manifesto della Notte della Tammorra,
progetto promosso e finanziato dal Comune di Napoli per “Napoli Città
della Musica” e organizzato dall’associazione Santa Chiara Orchestra con
la direzione artistica del musicista e compositore Carlo Faiello.

Per la 22°edizione, intitolata “Metropolis Folk”, l’evento vedrà
confluire in piazza Mercato decine di musicisti, danzatrici, interpreti
e cantanti. Due serate da vivere a pieni polmoni, quelle di venerdì 6 e
sabato 7 settembre, che assumono il ruolo di zenit nella ricerca sulle
tradizioni.

Dal 2 al 7 settembre i laboratori di tammorra-danza - Il 5 settembre
convegno “Città / Madre che crea, accoglie e restituisce”

Per la 22°edizione Carlo Faiello ha scelto di moltiplicare gli
itinerari, i pensieri e le proposte dilatando i contenuti fino a creare
una cartografia di incontri che abbracciano l’arco temporale 2-7 settembre.
A questo punto è chiaro che il progetto si espande fino a diventare la
settimana della tammorra, ospitando tanti laboratori di danza e tamburo
e alcune conversazioni su questo prezioso universo sonico.
Da lunedì 2 settembre nella chiesa di Santa Croce e Purgatorio al
Mercato si terranno stage gratuiti di ballo popolare a cura di
Mariagrazia Altieri.

Giovedì 5 settembre, nella medesima chiesa, si svolgerà il convegno
Metropolis Folk - Città Madre che crea, accoglie e restituisce.
Interverranno Vincenzo Esposito, docente di Antropologia culturale
all’Università di Salerno, e Ugo Vuoso, dell’Istituto di studi storici e
antropologici. A moderare sarà Franco Sorvillo, responsabile del Ceic -
Centro etnografico campano.
Con la partecipazione di Renato Marengo, critico musicale e
produttore/autore.

Leggi il comunicato stampa (133.89 KB)
https://www.comune.napoli.it/notte-della-tammorra-2024
oppure scaricare il primo file allegato a questo messaggio

Consulta il dispositivo di circolazione previsto per l'evento
https://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/52280


Programma

Consulta il programma completo degli eventi (114.9 KB)
https://www.comune.napoli.it/notte-della-tammorra-2024
oppure scaricare il secondo file allegato a questo messaggio
____________________________________________________________________
guarda messaggio dell'anno scorso
https://groups.google.com/g/infonapoli-newsletter/c/_3alNYUdvMc
......

--
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus dal software antivirus AVG.
www.avg.com
cs_ufficiale_Notte_Tammorra_2024__6e7_settembre_Comunicato.pdf
cs_ufficiale_Notte_Tammorra_2024__6e7_settembre_Programma.pdf
T-f7a8e7925a3010489abc359c1ac8463c-700x700.jpg
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages