da
https://www.napolidavivere.it/2024/10/27/uanema-festa-degli-altri-vivi-napoli/
Uànema Festa degli Altri Vivi: visite e spettacoli gratuiti per
l’anti-Halloween di Napoli
Published: 27 Ottobre 2024 09:31 Updated: 3 Novembre 2024 19:26 Author Staff
Nei giorni dedicati al culto dei defunti a Napoli si terrà la terza
edizione di una rassegna gratuita che prevede visite guidate, eventi e
attività culturali volte a far scoprire e a diffondere la cultura
delle anime del Purgatorio in città
A Napoli dal 30 ottobre al 3 novembre 2024 si terrà la III edizione
della rassegna “Uànema: Festa degli altri vivi” una rassegna gratuita
con visite guidate, eventi e attività culturali volte a far scoprire e
a diffondere il patrimonio culturale della città: un anti-Halloween
napoletano, liberatorio e grottesco, organizzato dal Comune di Napoli.
Previste per 5 giorni aperture gratuite e straordinarie degli ipogei
cittadini ma anche concerti, reading, spettacoli teatrali e maratone
cinematografiche alla scoperta della grande necropoli che si estende
nel sottosuolo napoletano.
Tantissimi luoghi straordinari ospiteranno gli eventi
Anche quest’anno la “Festa degli Altri Vivi” sarà ospitata in 20
straordinari luoghi cittadini, con visite guidate a spettacoli, e tra
questi ci saranno la Chiesa di Santa Luciella ai Librai, il Cimitero
delle 366 Fosse, l’Oratorio della Real Compagnia e Arciconfraternita
dei Bianchi dello Spirito Santo, la Basilica di San Pietro ad Aram,
l’Ipogeo dei Cristallini, la Congrega di San Francesco d’Assisi e la
Chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato. Da non perdere le
visite al Maschio Angioino, lo straordinario Castel Nuovo, dove verrà
aperta la cinquecentesca Cappella delle anime del Purgatorio.
• TUTTI GLI EVENTI SONO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (o consigliata)
sia su EventBrite nella pagina Eventi Comune di Napoli sia con altre
modalità, scelte dalle varie location, che troverete sul programma
ufficiale per ogni singolo evento
• programma ufficiale programma scaricabile
https://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeAttachment.php/L/IT/D/1%252F6%252Fb%252FD.783f5f494535531d3750/P/BLOB%3AID%3D52613/E/pdf?mode=download
Uànema Festa Degli Altri Vivi: a Napoli- programma
Mercoledì 30 Ottobre 2024
• Ore 17:30: Presentazione e Reading (Delle parole morte) – Ex
Ospedale della Pace
• Ore 21:00: Spettacolo Stand-up Comedy (A tutto c’è rimedio) –
Teatro Instabile Napoli
Giovedì 31 Ottobre 2024
• Ore 17:30, 18:00, 18:30: Visite guidate – Complesso Museale Santa
Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco
• Ore 18:00, 19:00, 20:00: Visite guidate con Reading (I Dialoghi dei
morti) – Chiesa di Santa Luciella ai Librai
• Ore 19:00, 21:00: Spettacolo “‘O staje tiranno ‘e piede!!” – Chiesa
dei Santi Cosma e Damiano Secondigliano
• Ore 21:00: Reading “Racconti del terrore” di Michele Mari –
Complesso Museale Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco
• Dalle ore 23:30: Rassegna cinematografica notturna “Notte gotica
all’italiana”- Multicinema Modernissimo
Venerdì 1 Novembre 2024
• Ore 10:30, 11:30, 12:30: Visite guidate – Chiesa di Santa Croce e
Purgatorio a piazza Mercato
• Ore 15:15, 16:15, 17:15: Visite guidate – Oratorio della Real
Compagnia e Arciconfraternita dei Bianchi dello Spirito Santo
• Ore 16:30, 17:00: Visite guidate – Basilica di San Pietro ad Aram
• Ore 18:00, 19:00: Visite guidate – Ipogeo dei Cristallini
• Ore 19:00, 20:00: Visite guidate – Basilica di San Giovanni Maggiore
• Ore 19:30, 20:30: Visite guidate con Reading spettacolo (Cosa
Arcana e stupenda), Catacombe di San Gennaro
Sabato 2 Novembre 2024
• Ore 10:00, 12:00: Visite guidate – Cimitero delle 366 Fosse
• Ore 10:30, 11:00, 12:30: Visite guidate – Chiesa di Santa Croce e
Purgatorio al Mercato
• Ore 16:00: Visite guidate, Necropoli Ellenistica di Neapolis
• Ore 16:30, 17:00: Visite guidate, Basilica di San Pietro ad Aram
• Ore 17:00: Marching Band “Funerale Jazz Quando gli spiriti
cantano”, Via Luca Giordano 76 area pedonale e poi a Via Toledo
• Ore 18:00, 19:00: Visite guidate – Ipogeo dei Cristallini
• Ore 19:00, 20:00: Visite guidate – Basilica di San Giovanni Maggiore
• Ore 19:00, 20:00: Visite teatralizzate – Catacombe di San Gaudioso
• Ore 19:30, 20:30, 21:30: Visite guidate – Chiesa dei Santi Cosma e Damiano
• Ore 21:00: Concerto di Petra Hermanova – Domus Ars via Santa Chiara
Domenica 3 Novembre 2024
• Ore 10:30, 11:00, 12:30: Visite guidate – Chiesa di Santa Croce e
Purgatorio al Mercato
• Ore 11:30, 12:30: Spettacolo di Marionette “Pulcinella e le anime
pezzentelle” – Casa Guarattelle Vico Pazzariello, 15
• Ore 16:00, 17:00: Visite guidate – Congrega di San Francesco d’Assisi Soccavo
• Ore 16:00: Visite guidate – Necropoli Ellenistica di Neapolis Via
Santa Maria Antesaecula
• Ore 20:00: Concerto di Lubomyr Melnyk – Basilica di San Giovanni Maggiore
Eventi speciali in Occasione di “Uànema: Festa degli altri vivi”
• Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, propone delle visite
guidate 2 Novembre 2024 Ore 9:10, 10:10, 11:10 e 12:10 – CASTEL NUOVO
Via Vittorio Emanuele III Con apertura straordinaria della Cappella
delle Anime del Purgatorio Attività a cura dei volontari della
Delegazione FAI di Napoli Visite gratuite con prenotazione
obbligatoria al link
https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/ –
Apertura prenotazioni sabato 26 ottobre
• L’Associazione Culturale “Partenope Experience“, propone delle
visite guidate: 31 Ottobre e 2 Novembre 2024 Ore 18:15 – UN VIAGGIO
TRA LE ANIME DEL PURGATORIO Via S. Candida, 4 (ingresso Basilica di
San Pietro ad Aram) Attività a cura di Marika Roma Un itinerario tra i
vicoli di Napoli, che parte dalle catacombe della Basilica di San
Pietro ad Aram per proseguire verso la Basilica della Santissima
Annunziata Maggiore e la Chiesa di Sant’Agrippino a Forcella con il
suo ipogeo. Costo: €10 a persona. Partecipazione gratuita per bambini
fino a 10 anni Prenotazione obbligatoria (email
partenope...@gmail.com \
in...@partenope.net; tel. +39 366
3191005 dal lunedì al venerdì ore 9:00-14:00; Whatsapp: +39 366 319
1005). L’itinerario non è completamente accessibile ad un pubblico con
disabilità motorie.
Per tutte le informazioni e prenotazioni consultare:
• Comune di Napoli – Pagina ufficiale “Uànema: Festa degli altri vivi”
https://www.comune.napoli.it/uanema-2024
• Comune di Napoli – programma ufficiale programma scaricabile
https://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeAttachment.php/L/IT/D/1%252F6%252Fb%252FD.783f5f494535531d3750/P/BLOB%3AID%3D52613/E/pdf?mode=download