Da:
https://www.comune.napoli.it/vespero-napoletano
Vespero Napoletano
Una nuova luce sui parchi di Napoli
Dal 12 al 27 ottobre 2024
Comunicazione del 18/10/2024
A causa delle avverse previsioni meteo, alcuni eventi saranno spostati
in luoghi al chiuso e subiranno le seguenti modifiche:
1. lo spettacolo pomeridiano del "Mago di Oz" presso il parco
Minopoli, previsto per sabato pomeriggio, è stato rimandato a sabato
26 di mattina alle ore 11:00 e avrà luogo sempre nel parco Minopoli.
Si precisa che resta confermata in contemporanea la passeggiata che
parte da San Giovanni a Carbonara.
2. lo spettacolo serale "Teatrophon" che era previsto nella Villa
Comunale per sabato 19, sarà spostato presso il Foyer dell'auditorium
Rai, che si trova in via Guglielmo Marconi 5 alle ore 20:30.
Sarà possibile partecipare allo spettacolo fino ad esaurimento posti
ma previa prenotazione, mandando una mail a
canonein...@gmail.com;
3. lo spettacolo serale "Senza Rete", previsto sempre nella Villa
Comunale per domenica 20, sarà spostato presso l'auditorium Porta del
Parco di Bagnoli alle ore 20:30.
Sarà possibile partecipare allo spettacolo fino ad esaurimento posti
ma previa prenotazione, mandando una mail a
canonein...@gmail.com.
Nel caso di forte pioggia saranno annullate anche le passeggiate mattutine.
Vespero Napoletano, i tre weekend del Comune per vivere i parchi della
città: benessere, arte e spettacoli per tutte le età Napoli, 10
ottobre 2024. “Vespero Napoletano”, tre weekend promossi dagli
Assessorati al Turismo e al Verde per vivere i parchi della città
animati da tanti appuntamenti: passeggiate tematiche, spettacoli,
concerti e visite specialistiche gratuite.
Nei giorni 12-13, 19-20, 26-27 ottobre gli spazi della Villa Comunale,
del Parco dei Quartieri Spagnoli, del Parco Carmine Minopoli, del
Parco Virgiliano e della Gaiola si trasformeranno in palcoscenici per
eventi culturali, di prevenzione e benessere, dal mattino alla sera,
in collaborazione con tante associazioni.
"Ci piace l’idea di offrire momenti di relax e svago alle famiglie dei
nostri turisti e dei nostri cittadini fuori dalle solite rotte
turistiche e anche l’occasione di vivere i nostri parchi cittadini,
resi vivi e accoglienti, da tante belle iniziative”, dice l’Assessora
al Turismo Teresa Armato.
"È fondamentale parlare dell’importanza della prevenzione medica e del
prendersi cura di sé, sia attraverso il tempo trascorso nei parchi sia
grazie alle visite specialistiche gratuite che offriremo nei camper
adibiti all’interno dei parchi", dice Vincenzo Santagada, Assessore
alla Salute e al Verde.