A Napoli il Teatro Trianon Viviani inaugura la stagione con ‘Festa di Piedigrotta’ di Viviani con musiche di Eugenio Bennato, 15-19 ottobre 2025

2 views
Skip to first unread message

Assistente2

unread,
Oct 25, 2025, 9:30:05 AMOct 25
to InfoNapoli Newsletter
Da:
https://www.napolidavivere.it/2025/10/14/a-napoli-il-teatro-trianon-viviani-inaugura-la-stagione-con-festa-di-piedigrotta-di-viviani-con-musiche-di-eugenio-bennato/

A Napoli il Teatro Trianon Viviani inaugura la stagione con ‘Festa di
Piedigrotta’ di Viviani con musiche di Eugenio Bennato
Published: 14 Ottobre 2025 17:46 Updated: 15 Ottobre 2025 08:56 Author Staff

Il Teatro Trianon inaugura la stagione 2025/26 con la straordinaria
‘Festa di Piedigrotta’ di Raffaele Viviani per la regia di Nello
Mascia, le elaborazioni musicali di Eugenio Bennato e il
coinvolgimento di oltre quaranta artisti e tecnici

Da mercoledì 15 a domenica 19 ottobre il Teatro Trianon Viviani di
Napoli aprirà stagione 2025-2026 con ‘Festa di Piedigrotta’ di
Raffaele Viviani con la regia di Nello Mascia e le musiche di Eugenio
Bennato. Un nuovo e interessante progetto che coinvolge oltre quaranta
artisti e tecnici, un nuovo capitolo del progetto del Trianon volto a
divulgare e valorizzare l’opera di Viviani

‘Festa di Piedigrotta’ è una produzione che, grazie all’opera di
Mascia e Bennato risulta di sorprendente attualità anche se è un’opera
popolare in due atti scritta da Viviani nel 1919 per raccontare le
ferite di un popolo uscito dalla guerra.

‘Festa di Piedigrotta’ di Raffaele Viviani: fu scritta nel 1919

Un’opera ambientata durante la tradizionale festa di Piedigrotta che
si è tenuta da sempre a settembre e che descrive le festose atmosfere
piene di musica e ‘ammuina’. I due atti rappresentano vicende diverse:
il primo racconta quelle di varie famiglie che partecipano alla festa
nella villa Comunale mentre il secondo atto racconta le storie di
altre persone come lavandaie e disoccupati che partecipano alla
sfilata dei carri allegorici e all’apoteosi finale di fuochi
d’artificio e danze popolari. Da non perdere.

Prezzi da 18 a 23 euro più prevendita su Vivaticket

Maggiori informazioni – Teatro Trianon Viviani
https://www.teatrotrianon.org/programmazione/festa-di-piedigrotta/

<http://www.avg.com/email-signature?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=webmail>
Privo di virus.www.avg.com
<http://www.avg.com/email-signature?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=webmail>
<#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages