Feste Patronali. Eventi che celebrano i santi in tutte le Municipalità, 14 giugno - 19 ottobre 2025

7 views
Skip to first unread message

Gino Di Ruberto [GMAIL]

unread,
Aug 14, 2025, 3:54:23 AMAug 14
to InfoNapoli Newsletter
da
https://www.comune.napoli.it/feste-patronali

Feste Patronali

Eventi che celebrano i santi in tutte le Municipalità

Dal 14 giugno al 19 ottobre 2025

Immagine:
https://www.comune.napoli.it/flex/images/1/8/5/D.8f12d660593dc383602e/Banner_670x400_px.jpg

oppure scaricare il primo file allegato a questo messaggio.

Assessora Teresa Armato:
«La promozione delle feste patronali rientra nel progetto di tutela
dell’unicità e dell’autenticità di Napoli come attrattore turistico a
livello internazionale»

Dopo l’anteprima della Festa di Sant’Erasmo, parte ufficialmente il
calendario delle Feste Patronali che, dal 14 giugno al 19 ottobre,
animeranno tutte le Municipalità con processioni, eventi nelle
parrocchie e nelle chiese, concerti e spettacoli in piazza. Il progetto
è promosso e sostenuto dall’Assessorato al Turismo e alle Attività
produttive del Comune di Napoli.

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.

«Questa è la terza edizione delle Feste Patronali, diventate centrali,
insieme al progetto “Vedi Napoli e poi Torni”, declinato in diversi
format durante l’anno, nella programmazione del nostro Assessorato.
Accompagniamo turisti e cittadini alla scoperta delle feste patronali
come elemento centrale della cultura e della tradizione del nostro
popolo, che, da sempre, le ha vissute come momenti in cui esprime
liberamente la propria identità – dichiara l’assessora comunale al
Turismo e alle Attività produttive Teresa Armato –. Le feste patronali
coinvolgono, nella loro organizzazione, associazioni, comitati,
operatori culturali, abitanti dei quartieri e sono diffuse, in un ampio
raggio temporale, in tutte le Municipalità e in tanti luoghi: chiese,
parrocchie, piazze. Danno l’opportunità di vivere un’esperienza unica
immergendosi nell’antica tradizione di celebrare il Santo Patrono del
quartiere anche con momenti conviviali e di spettacolo. La promozione
delle feste patronali rientra nel progetto di tutela dell'unicità e
dell'autenticità di Napoli come attrattore turistico a livello
internazionale».

Il calendario delle Feste Patronali inizia sabato 14 giugno (ore 21:00)
nel Chiostro di San Lorenzo Maggiore dove si celebra Sant’Antonio Abate
con gli artisti Mariano Bruno in “Lasciatemi sfogare”, Rico Femiano in
concerto, PummarolaSound Peppe Di Franco presentati da Diego Di Flora.

Sabato 21 giugno (ore 21:00) in Piazza San Giovanni Battista ci saranno
Mr. Hyde in concerto e Simone Schettino in “Il fondamentalista
napoletano” per la Festa di San Giovanni Battista.
Mercoledì 25 giugno (ore 21:00), Marco Calone in concerto a Ponticelli,
in via Maria Malibran per la Festa dei SS. Pietro e Paolo. Si prosegue a
luglio con Paolo Caiazzo in “Non mi chiamo Tonino” (5 luglio – ore 21:00
– via Provinciale delle Brecce) per Santa Grazia.
Doppio appuntamento per celebrare San Vincenzo Ferreri in Piazza Sanità:
giovedì 10 luglio alle 21:00 Ars Nova in concerto e venerdì 11 luglio ci
sarà Tommaso Primo.
Martedì 15 luglio alle 21:00, in Piazza del Carmine, per la celebrazione
della Madonna del Carmine, il pubblico assisterà al concerto di
Raffaello Converso sextet e al tradizionale Incendio del Campanile.
Sabato 19 luglio alle 21:00 a Chiaiano si celebra San Nicola con Susy
Graziano in concerto e lo spettacolo di Cabaret di Mariano Bruno.
Domenica 20 luglio alle 21:00 in Largo Miracoli, Gianni Fiorellino in
concerto per Santa Maria dei Miracoli.
Domenica 27 luglio alle 21:00, per Sant’Anna, doppio appuntamento: in
via Bosco di Capodimonte (fronte Porta Piccola) ci sono Enzo & Sal in
“Sketch life” e in via Strettole Sant’Anna c’è Nicola Galletta in
concerto. Sarà Ciro Giustiniani ad aprire il mese di agosto con lo
spettacolo “stress”, in programma venerdì 1 agosto (ore 21:00) in Corso
Ponticelli per Santa Maria della Neve.
Mercoledì 6 agosto (ore 19:00) a Piscinola si celebra San Salvatore con
messa solenne, processione e Banda di Ailano e Incendio del Campanile.

La Festa di Santa Maria della Neve si terrà in viale Margherita con Mr.
Hyde in concerto (11 agosto alle 21:00). Per la Madonna Assunta nella
Basilica di San Giacomo agli Spagnoli ci sarà Mario Maglione in concerto
(15 agosto alle 20:00). Ad aprire il calendario di settembre saranno i
14 giorni dedicati a Santa Maria di Piedigrotta, dall’1 al 21 settembre
(ore 19:00) con concerti e spettacoli nelle chiese del quartiere, la
sfilata dei vestitini di carta e la processione della statua della
Madonna via mare. Le celebrazioni di Santa Maria di Piedigrotta
termineranno il 21 settembre, alle 19:00, nella Chiesa di Santa Maria di
Piedigrotta con lo spettacolo "Dalla marina nuje venimmo a te... Canzoni
per la Madonna di Piedigrotta" e la partecipazione degli artisti che da
oltre 40 anni contribuiscono a mantenere viva la tradizione della
Piedigrotta.


Dall’11 al 14 settembre (ore 21:00) in viale Campi Flegrei a Bagnoli per
la Festa di Maria SS. Desolata è in programma un Festival di musica e
cabaret.
Il 13, 26 e 28 settembre alle 17:00 nel Centro Storico di Secondigliano
si celebrano i SS. Cosma e Damiano con la banda musicale di Casandrino.
Il 28 settembre è in programma la storica processione dei busti
d'argento dei Santi. Venerdì 19 settembre alle 18:00 al Duomo di Napoli
sarà celebrata la Messa Solenne per San Gennaro. La Festa dei SS Cosma e
Damiano sarà anche in Piazza Zanardelli con Giusy Attanasio in concerto.
Mercoledì 24 settembre (ore 21:00) in programma a Barra la Festa dei
Gigli con Emiliana Cantone in concerto.
Dal 26 al 28 settembre (ore 21:00) nel quartiere Montecalvario sarà
celebrata Santa Maria della Mercede con il festival diffuso dei popoli
latini e con una serata conclusiva a Foqus. Nel Piazzale in via Mugnano
a Marianella, Festa di Sant’Alfonso de’ Liguori con Fausto Leali in
concerto (3 ottobre alle 21:00).

Il calendario delle Feste Patronali si conclude il 18 ottobre alle 21:00
in via Dante Alighieri con la celebrazione di San Gaetano Errico e
Antonello Rondi in concerto.

Pogramma

Brochure con programma degli eventi - agg. al 29/07/2025 (211 KB)
https://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeAttachment.php/L/IT/D/1%252Fd%252F2%252FD.f8bec1e6d94f60d770f1/P/BLOB%3AID%3D54507/E/pdf?mode=download
oppure scaricare il secondo file allegato a questo messaggio.

Leggi il comunicato stampa (15.67 KB)
https://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeAttachment.php/L/IT/D/1%252F0%252F9%252FD.5ef9eb230447113eeb99/P/BLOB%3AID%3D54507/E/docx?mode=download
oppure scaricare il terzo file allegato a questo messaggio.

Banner_670x400_px.jpg
Feste_patronali_Brochure_digitale_rev_6.pdf
CS_Feste_Patronali_tutto_il_calendario.docx
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages