Pontecagnano. Al Museo Archeologico Nazionale: “Mare Nostrum”, 19 ottobre 2025

0 views
Skip to first unread message

Assistente2

unread,
Oct 30, 2025, 10:57:52 AM (9 days ago) Oct 30
to InfoNapoli Newsletter
Da:
https://ecampania.it/magazine/pontecagnano-al-museo-archeologico-nazionale-mare-nostrum/#google_vignette


Pontecagnano. Al Museo Archeologico Nazionale: “Mare Nostrum”

Ultimo appuntamenti tra danza e fotografia

Apertura straordinaria per il Museo Archeologico Nazionale di
Pontecagnano che, domenica 19 ottobre, resterà aperto fino alle 23:30
con ingresso gratuito, per l’ultimo appuntamento della rassegna di
danza contemporanea “Mare Nostrum”.

Il progetto della Direzione regionale Musei nazionali Campania, con la
direzione artistica di Claudio Malangone, è finanziato dalla Direzione
Generale Spettacolo del Ministero della Cultura nell’ambito del bando
“Sostegno per la valorizzazione delle attività di spettacolo dal vivo
da svolgersi negli istituti e luoghi della cultura presenti su tutto
il territorio nazionale e da parte di soggetti giuridici creati o
partecipati dal Ministero della Cultura che si occupano della
conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale” ed è
cofinanziato dal Comune di Pontecagnano Faiano, dal Comune di Padula,
dalla Comunità Montana Vallo di Diano.

Gli spettacoli avranno inizio alle ore 19.30 con l’esibizione “Never
Failed me” della compagnia Bellanda Ets, a cui seguirà la Corte
dell’invisibile, della compagnia Borderline danza per la coreografia
di Susan Kempster. Il programma della serata proseguirà con le
preformance “I’m not crying (I’ve just got something in my eye)”,
danzata da Susan Kempster, e “La passeggiata”, della compagnia Ersilia
Danza per la coreografia di Laura Corradi.

Interverranno la Direttrice regionale Musei nazionali Campania,
Luigina Tomay, la Direttrice del Museo archeologico nazionale di
Pontecagnano e Parco archeologico, Serena De Caro, il Sindaco di
Pontecagnano Faiano, Giuseppe Lanzara, l’Assessora alle Politiche
Culturali, Roberta D’Amico, il Direttore artistico della rassegna,
Claudio Malangone.

Al termine degli spettacoli sarà inaugurata la mostra fotografica
“Corpi fluidi. Confini liquidi”, a cura di Gianpiero Scafuri, con
scatti di Gianpiero Scafuri e Claudio Malangone. L’esposizione, che,
attraverso una sapiente giustapposizione di immagini cattura momenti
in cui i corpi danzanti sembrano emulare il movimento dell’acqua e il
ritmo incessante delle onde, invita a immergersi in un dialogo visivo
tra la sinuosa dinamicità del corpo umano e la maestosa fluidità del
mare. Ogni immagine è un mosaico di dettagli, rivelando inattesi
parallelismi e sottili legami tra la danza e l’elemento acquatico.

<http://www.avg.com/email-signature?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=webmail>
Privo di virus.www.avg.com
<http://www.avg.com/email-signature?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=webmail>
<#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages