da
https://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/55485
Omaggio a Eduardo Scarpetta al Teatro San Ferdinando
Incontro pubblico con il regista e il cast de “Il medico dei pazzi”
Lunedì 27 ottobre, ore 17:00 - Foyer Teatro San Ferdinando
Il Comune di Napoli e il Teatro di Napoli – Teatro Nazionale rendono
omaggio all’autore Eduardo Scarpetta nel centenario della sua scomparsa,
con un incontro aperto alla cittadinanza dedicato all’arte e all’eredità
culturale di uno dei padri del teatro comico napoletano.
L’appuntamento è per lunedì 27 ottobre alle ore 17:00 pressi il Foyer
del Teatro San Ferdinando, luogo simbolo della tradizione teatrale
partenopea, in piazza Eduardo De Filippo 20. Protagonisti dell’incontro
saranno il regista Leo Muscato e gli attori dello spettacolo “Il medico
dei pazzi”, che debutterà in prima nazionale il 6 novembre proprio sullo
storico palcoscenico del San Ferdinando.
La messinscena coinvolge un ampio cast di attori – Luigi Bignone,
Giuseppe Brunetti, Francesco Maria Cordella, Alessandra D’Ambrosio,
Antonio Fiorillo, Giorgio Pinto, Arianna Primavera, Giuseppe Rispoli,
Ingrid Sansone e Michele Schiano Di Cola – diretti da Leo Muscato, che
firma anche l’adattamento dell’opera.
Con scene di Federica Parolini, costumi di Silvia Aymonino, luci di
Alessandro Verazzi e musiche originali di Andrea Chenna, “Il medico dei
pazzi” restituisce al pubblico tutta la vivacità e l’attualità di un
testo che continua a far ridere e riflettere, intrecciando comicità e
umanità.
Banner:
https://www.comune.napoli.it/flex/images/1/a/b/D.6b12240e35f3cebc652f/Omaggio_a_Scarpetta_banner.png
oppure scarica il primo file allegato a questo messaggio.
Leggi il comunicato stampa (385.68 KB)
https://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeAttachment.php/L/IT/D/1%252Fa%252F9%252FD.000e001b3f680bf322fa/P/BLOB%3AID%3D55485/E/docx?mode=download
oppure scarica il secondo file allegato a questo messaggio.
Consulta la scheda dello spettacolo (73.15 KB)
https://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeAttachment.php/L/IT/D/1%252F8%252Fd%252FD.f589e7296a2fed7114d8/P/BLOB%3AID%3D55485/E/pdf?mode=download
oppure scarica il terzo file allegato a questo messaggio.
L’iniziativa si inserisce tra le attività del progetto Cohousing Cinema
Napoli, promosso dal Comune di Napoli in sinergia con le case di
produzione cinematografica e i teatri nazionali, che mira a rafforzare
il dialogo tra teatro, cinema e comunità, valorizzando il patrimonio
culturale della città attraverso momenti di partecipazione e condivisione.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.