da
https://www.napolidavivere.it/2020/01/06/santiago-calatrava-nella-luce-di-napoli-in-mostra-al-museo-di-capodimonte/
Santiago Calatrava: Nella luce di Napoli in mostra al Museo di Capodimonte
Published: 6 Gennaio 2020 10:11 Updated: 17:49 Author Rino Mastropaolo
Ben quattrocento opere, tra sculture, disegni e maquette, di un grande
artista contemporaneo saranno fino a maggio al Museo di Capodimonte
Dal 6 dicembre al 10 maggio 2020 si terrà presso il Museo e Real Bosco di
Capodimonte la mostra Nella luce di Napoli dedicata a Santiago Calatrava,
una fra le menti creative più brillanti dei nostri giorni.
In esposizione ben quattrocento opere tra sculture, disegni, maquette dello
spagnolo Santiago Calatrava, architetto, ingegnere, pittore, scultore,
disegnatore e vero artista contemporaneo.
Calatrava è un artista alla continua ricerca di un equilibrio tra volume e
luce, i due elementi essenziali del suo concetto di architettura.
Santiago Calatrava al Museo di Capodimonte
Una mostra che, nel Museo di Capodimonte, è stata divisa tra il secondo
piano del Museo e l’edificio del Cellaio nel Real Bosco, e che, già nel
titolo, evidenzia l’amore dell’artista per la città, “culla e porto del
Mediterraneo, crocevia di culture e civiltà differenti.”
Un particolare ed interessante percorso tra oltre 400 opere e documenti tra
modelli architettonici, studi e progetti, schizzi, dipinti, ceramiche e
sculture, che permetterà al visitatore di conoscere a fondo la produzione di
Santiago Calatrava e le “innumerevoli articolazioni di una ricerca artistica
complessa e unica al mondo.”
La mostra è a cura del direttore del Museo di Capodimonte Sylvain Bellenger
e di Robertina Calatrava, moglie dell’artista, e sostenuta dalla Regione
Campania attraverso la Scabec.
Published: 6 Gennaio 202010:11Updated: 17:49 Author Rino Mastropaolo
Calatrava.jpg
Facebook491 Twitter Pinterest Email
Ben quattrocento opere, tra sculture, disegni e maquette, di un grande
artista contemporaneo saranno fino a maggio al Museo di Capodimonte
Dal 6 dicembre al 10 maggio 2020 si terrà presso il Museo e Real Bosco di
Capodimonte la mostra Nella luce di Napoli dedicata a Santiago Calatrava,
una fra le menti creative più brillanti dei nostri giorni.
In esposizione ben quattrocento opere tra sculture, disegni, maquette dello
spagnolo Santiago Calatrava, architetto, ingegnere, pittore, scultore,
disegnatore e vero artista contemporaneo.
Calatrava è un artista alla continua ricerca di un equilibrio tra volume e
luce, i due elementi essenziali del suo concetto di architettura.
Santiago Calatrava al Museo di Capodimonte
Una mostra che, nel Museo di Capodimonte, è stata divisa tra il secondo
piano del Museo e l’edificio del Cellaio nel Real Bosco, e che, già nel
titolo, evidenzia l’amore dell’artista per la città, “culla e porto del
Mediterraneo, crocevia di culture e civiltà differenti.”
Un particolare ed interessante percorso tra oltre 400 opere e documenti tra
modelli architettonici, studi e progetti, schizzi, dipinti, ceramiche e
sculture, che permetterà al visitatore di conoscere a fondo la produzione di
Santiago Calatrava e le “innumerevoli articolazioni di una ricerca artistica
complessa e unica al mondo.”
La mostra è a cura del direttore del Museo di Capodimonte Sylvain Bellenger
e di Robertina Calatrava, moglie dell’artista, e sostenuta dalla Regione
Campania attraverso la Scabec.
Milwaukee – Milwaukee Art Museum (1994-2001)
L’esposizione rispetta gli orari seguenti:
• Museo – secondo piano – Scultura Pittura Architettura. Aperto lunedì,
martedì, giovedì, venerdì, sabato e domenica dalle ore 9.30 alle ore 17.00.
Mercoledì chiuso
• Cellaio – Real Bosco- Ceramica. Aperto venerdì, sabato e domenica dalle
ore 10.00 alle ore 16.00. Dal lunedì al giovedì chiuso
La visita alla mostra è compresa nel Biglietto del Museo di Capodimonte (€
14 intero).
Maggiori informazioni – Santiago Calatrava, Nella luce di Napoli
https://www.calatravanapoli.it/