XXI Raduno Internazionale delle Mongolfiere, Fragneto Monforte (BN), 4-7 ottobre 2007

11 views
Skip to first unread message

Gino Di Ruberto [GMAIL]

unread,
Sep 26, 2007, 8:41:41 AM9/26/07
to InfoNapoli Newsletter
XXI Raduno Internazionale delle Mongolfiere, Fragneto Monforte (BN),
4-7 ottobre 2007

da
http://www.campaniaonline.it/manifestazioni/man_224.html

Il Raduno Internazionale di Mongolfiere che si tiene in Fragneto Monforte,
ogni anno da venti anni, è uno dei più importanti Raduni del Sud Italia. La
XXI edizione si svolgerà nella prima settimana di Ottobre e vede la
partecipazione di oltre 25 equipaggi provenienti da tutta Europa.
A far da contorno allo spettacolo delle Mongolfiere vi saranno tanti eventi
collaterali: mostre di prodotti tipici locali, spettacoli folk, artisti di
strada, rassegne,convegni, e non ultima la possibilità di visitare il
Palazzo dei duchi Montalto di Fragnito, attuale dimora del duca David e sua
moglie Patricia. Al Palazzo saccheggiato e messo a fuoco nel 1496 nella
contesa che oppose Angioini ed Aragonesi è legata la leggenda del quadro
della Madonna della rondinella. Si apprende,infatti,da documenti storici,
che quando il castello venne dato alle fiamme ad opera degli Aragonesi, che
una rondine poggiatasi sulla mano del Bambino Gesù agitando le ali, respinse
le fiamme che ormai avevano divorato interamente la chiesa,la tela
raffigurante la madonna fu così salva. In segno di devozione la tela fu poi
trasferita a Napoli nella chiesa di S. Maria La Nova, ove ancora oggi è
possibile ammirarla.

La XXI edizione vede infine il connubio tra la tradizione del volo della
mongolfiera e l'alta tecnologia del Marsec ( Mediterranean Agency Remote
Sensing Environmental Control) il sistema di rilevamento satellitare, fiore
all'occhiello della Provincia di Benevento.Vi sarà infatti un convegno dal
titolo "la Mongolfiera ed il satellite" e, fatto innovativo ed interessante,
la possibilità di ammirare immagini del territorio sannita riprese in
diretta durante il volo di una mongolfiera.

La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco di Fragneto Monforte con il
patrocinio di: Comune do Fragneto Monforte, Provincia di Benevento, Regione
Campania, Camera di Commercio, EPT, Comunità Montana Alto Tammaro e con il
Patrocinio morale dell'Unicef, prevede anche per questa edizione esibizione
di gruppi folk, raduni e percorsi di fuoristrada, esibizioni di artisti di
strada, degustazioni di piatti tipici e tanta buona storia con visite
guidate nei diversi siti della cittadina.

Per maggiori informazioni:
Web: www.prolocofragnetomonforte.it

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages