Pompei sotto le Stelle: Passeggiate e teatro tra gli scavi archeologici, programma.

0 views
Skip to first unread message

Assistente2

unread,
Sep 28, 2025, 3:02:37 PM (3 days ago) Sep 28
to InfoNapoli Newsletter
Da:
https://www.napolidavivere.it/2025/09/13/passeggiate-serali-pompei-2025-biglietti-orari/

Pompei sotto le Stelle: Passeggiate e teatro tra gli scavi archeologici
Published: 13 Settembre 2025 08:36 Updated: 16 Settembre 2025 12:58 Author Staff

Un mese di passeggiate notturne e performance artistiche, di venerdì e
sabato sera, in tutti i siti del Parco Archeologico di Pompei, tra
Pompei, Oplontis, Villa Arianna e Villa San Marco, il Museo
archeologico di Stabia e Boscoreale.

Dal 5 settembre al 4 ottobre 2025 si terranno un mese di passeggiate
notturne e performance artistiche, di venerdì e sabato sera, fino al 4
ottobre, in tutti i siti del Parco Archeologico di Pompei.

In tutti i vari siti sarà possibile effettuare una passeggiata serale
dalle 20,00 alle 23,00 (ultimo ingresso alle 22,00) e in alcune
giornate assistere alle performance teatrali “POMPEII. VOX FEMINAE,
Le parole segrete delle donne” dedicate alle donne dell’antica Pompei
(orari 20,30 -22,00) ad un costo di 7 euro.

Le Passeggiate Serali nei vari siti del parco archeologico

Nei vari siti del Parco Archeologico ci saranno performance teatrali,
passeggiate serali e degli altri appuntamenti che sono in programma a
settembre e fino a inizio ottobre. In particolare le passeggiate
serali si terranno:

• A Pompei – 6 – 13 – 20 – 21 – 27 settembre e 4 ottobre
• A Villa Arianna -5-12-19 -26 – 27 settembre e 3 ottobre
• A Villa San Marco -5-12-19-26 – 27 settembre e 3 ottobre
• Ad Oplontis -5-12-19 -26**- 27 settembre e 3 ottobre
• Al Museo archeologico di Stabia -5*-12*-19*-26 -27 settembre e 3 ottobre
• A Boscoreale -6 – 13 – 20 – 21 – 27 settembre e 4 ottobre

A Pompei ci sarà un duplice itinerario di visita che prevede da Piazza
Anfiteatro l’accesso ad alcune domus come i Praedia di Giulia Felice,
la casa di Loreio Tiburtino, la casa della Venere in conchiglia e alla
Palestra grande dove è allestita la mostra “Essere donna nell’ antica
Pompei” (durata del percorso: circa 1 ora – costo 7€), e dal lato
opposto della città accesso alla Villa dei Misteri, con possibilità di
raggiungere in navetta il sito di Boscoreale con la Villa Regina e
l’Antiquarium (durata del percorso: circa 40 minuti Villa dei Misteri
+ circa 1 ora Boscoreale costo 7€), si aggiungono le performance
teatrali all’Odeion (Teatro Piccolo) dedicate a figure femminili
storiche e mitologiche, precedute da una breve visita guidata e con
ingresso da Piazza Esedra (durata 30 minuti – costo 7 €).

Passeggiate serali nel Parco Archeologico di Pompei – Biglietti

Ogni venerdì e sabato dal 5 settembre al 4 ottobre 2025
Accesso serale 20:00–23:00 (ultimo ingresso 22:00)

• Posti e slot limitati: prenota ora
• Pagamenti sicuri su TicketOne

Acquista ora su TicketOne
https://www.ticketone.it/artist/scavi-pompei/pompei-passeggiate-notturne-3962837/?aw_affid=566305&awc=9567_1759085629_acf3cee4f4d4eeac5eb29bc042955c4f&utm_source=chatgpt.com

Nota: disponibilità e sedi variano per data; i dettagli sono visibili
nel checkout TicketOne.

Gli spettacoli “POMPEII. VOX FEMINAE. Le parole segrete delle donne”

Gli spettacoli “POMPEII. VOX FEMINAE. Le parole segrete delle donne”
ci racconteranno di schiave, imperatrici, sacerdotesse, scienziate:
dieci donne profondamente connesse alla storia del sito archeologico
più conosciuto al mondo, riunite in un progetto teatrale inedito. In
tutti i siti della Grande Pompei, e dunque anche a Villa Arianna e
Villa San Marco a Stabia, al Museo archeologico di Stabia presso la
Reggia di Quisisana e ad Oplontis e nel sito di Villa Regina a
Boscoreale si conosceranno le storie di Arianna, Giulia Felice,
Ifigenia, Eumachia, Fedra, Flavia Agatea, Poppea, Wilhelmina,
Amaryllis e Asellina con un alternanza di attrici e attori di grande
intensità.

Le date e gli orari degli spettacoli sono i seguenti:

Date e orari degli spettacoli: 20,30 – 22,00. Durata: 30’

• Villa Arianna 5 settembre “Arianna”
• Pompei, Odeion (Teatro Piccolo) 6 settembre “Giulia Felice”
• Villa San Marco 12 settembre “Ifigenia”
• Pompei, Odeion (Teatro Piccolo) 13 settembre “Eumachia”
• Oplontis 19 settembre “Poppea”
• Pompei, Odeion (Teatro Piccolo) 20 settembre “Flavia Agatea”
• Museo archeologico di Stabia – Reggia di Quisisana 26 settembre “Fedra”
• Pompei, Odeion (Teatro Piccolo) 27 settembre “Amaryllis”
• Villa Regina, Boscoreale 27 settembre “Wilhelmina”
• Pompei, Odeion (Teatro Piccolo) 4 ottobre “Asellina”

Alle 17,30 in tutti i siti sarà prevista una performance per i
visitatori già presenti nel sito.

Agli spettacoli (a numero limitato di posti) si può assistere
acquistando il biglietto d’ingresso serale al Parco archeologico di
Pompei su www.ticketone.it selezionando l’opzione “evento POMPEII. VOX
FEMINAE”. Per Villa San Marco e Villa Arianna a Stabia l’acquisto è
unicamente on–line. Costo ingresso al Parco 7 € + prevendita 1 €

POMPEII. VOX FEMINAE – Biglietti

Passeggiate serali & performance | 5 settembre – 4 ottobre 2025
Spettacoli selezionati: 20:30–22:00 • Durata: 30’

• Posti limitati: prenota ora
• Pagamenti sicuri su TicketOne

Acquista ora su TicketOne
https://www.ticketone.it/eventseries/pompeii-vox-feminae-3962842/?aw_affid=566305&awc=9567_1759085828_6aedd16bf262884a7a085b7bb45ef519&utm_source=awin&utm_medium=affiliate&utm_campaign=textlink&utm_content=https%3A%2F%2Fwww.napolidavivere.it&affiliate=IZX

Nota:disponibilità e sedi variano per data; dettagli nel checkout TicketOne.

In questo mese previsti anche altri eventi al Museo archeologico di
Stabia e a Oplontis.

Tutte le informazioni sugli eventi previsti, sugli spostamenti e
ingressi ai vari siti sulla pagina ufficiale dell’evento del Parco
Archeologico di Pompei
https://pompeiisites.org/comunicati/i-venerdi-e-sabato-di-settembre-al-parco-archeologico-di-pompei-passeggiate-notturne-performance-teatrali-ed-eventi/

Per i dettagli sugli spettacoli sito ufficiale Parco Archeologico di Pompei
https://pompeiesopop.it/
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages