1° articolo da
https://grandenapoli.it/torna-lattesissima-sagra-della-castagna-e-del-fungo-porcino-a-roccamonfina-nel-2023/
Torna l’attesissima Sagra della castagna e del fungo porcino a
Roccamonfina nel 2023
Torna la grande sagra della castagna e del fungo porcino, l'evento più
atteso in Campania nel suo genere.
La Sagra della Castagna e del fungo porcino a Roccamonfina del 2023 è
uno degli eventi più attesi in Campania. Un appuntamento di successo,
organizzato dalla Pro Loco cittadina, che da anni richiama così tanta
gente da creare persino “problemi” organizzativi. Basti pensare
all’edizione 2022, bruscamente interrotta per ragioni di sicurezza a
causa delle oltre 30mila presenze per volta. Merito di questi numeri è
anche dell’aria pulita della zona, delle eccellenze gastronomiche e di
una cultura dell’accoglienza che caratterizza la città tutto l’anno.
Dal 30 settembre al 29 ottobre 2023, a Roccamonfina, si potranno gustare
le grandi eccellenze del territorio, tra funghi, castagne, vino e tante
altre buone specialità. Presentato, tra l’altro, come una triade
composta da una maxisagra, un vulcano di vino e un foliage d’autunno.
Il primo elemento riguarda castagne e funghi, il secondo sarà una novità
mentre il terzo consacra Roccamonfina come tappa del circuito
internazionale dei top foliage. Le castagne e i funghi porcini, oltre ad
essere il vanto di questa comunità, sono parte integrante dell’economia
e della cucina locali. I visitatori potranno acquistare le prelibatezze
direttamente dai produttori durante la sagra, ma nel resto dell’anno
sono presenti, comunque, dei negozi che li vendono. Altra cosa da
assaggiare in occasione dell’evento sono le buonissime caldarroste, le
quali vengono cotte nella padella più grande del mondo.
Dove si svolge la sagra della castagna e del fungo porcino?
Durante l’anno Roccamonfina ospita numerosi eventi culturali, musicali e
sportivi. Specialmente in estate, la città è la meta ideale degli
appassionati di ciclismo e di trekking, che spesso ne percorrono le
strade in folti gruppi. La sagra si svolgerà nella centralissima piazza
Nicola Amore, composta da decide e decine di chioschetti, bancarelle e
stand vari, che animeranno le giornate dedicate alla cultura
gastronomica del posto, tanto buona quanto antica.
La Sagra infatti propone creazioni preparate con castagne e funghi come
primi e secondi piatti, torte, dolci, pizze, sughi e altro ancora. Non
mancheranno degustazioni e presentazioni di etichette di vino locali:
il lato delle degustazioni verrà accompagnato come sempre da show
cooking, tavole rotonde, animazione e momenti musicali. Durante la
Sagra, vengono poi organizzate di norma delle visite guidate e delle
escursioni per conoscere meglio questo territorio unico.
L’ingresso alla manifestazione è gratuito e, per accogliere i visitatori
verranno predisposti, come in precedenza, aree di parcheggio a pagamento
in vari punti strategici della città. La città inoltre ospita diverse
strutture alberghiere, nel caso ci si voglia fermare in città. Qualora
non sia possibile, durante la sagra si può optare per una soluzione nei
comuni vicini essendo, come detto, distanti appena una manciata di
chilometri.
_______________________________________________________________________
2° articolo da
https://www.napolidavivere.it/2023/09/26/sagra-della-castagna-igp-e-del-fungo-porcino-a-roccamonfina-in-tutti-i-weekend-di-ottobre-2023/
Sagra della Castagna IGP e del Fungo Porcino a Roccamonfina in tutti i
weekend di ottobre 2023
Published: 26 Settembre 2023 01:50 Updated: 13:22 Author Staff
Torna su due grandi piazze e per cinque weekend la grande sagra
d’autunno a Roccamonfina, la sagra della Castagna IGP e del Fungo Porcino
Si terrà dal 30 settembre al 29 ottobre 2023 a Roccamonfina (CE) la
grande Sagra della Castagna e del Fungo Porcino, una delle sagre più
attese della Campania.
Sempre a ingresso gratuito, si terrà nei cinque weekend di ottobre 2023
e prevede degustazioni, show cooking, mercatini, mostre, spettacoli
musicali e visite guidate gratuite. A Roccamonfina ritorna la sagra più
amata dell’autunno, che l’anno scorso fu sospesa per i troppi visitatori
e che quest’anno raddoppia lo spazio per la grande festa.
Spazio raddoppiato per la grande sagra di Roccamonfina
Spazio raddoppiato quest’anno per la maxisagra di Roccamonfina che, per
la prima volta, si svolgerà su due piazze collegate e nelle bellissime
strade del centro storico, appena restaurate. (non più in un’unica piazza)
Ben 40.000 mq per la maxi sagra della castagna IGP e del fungo porcino
2023 a Roccamonfina un’area dedicata tra le più vaste in Europa,
raddoppiata rispetto a quella dell’anno scorso e suddivisa in varie aree
specifiche:
• Area Food: P.zza Nicola Amore
• Villaggio Caldarrostai: Area mercato
• Villaggio Italia Coldiretti: Via Napoli
• Vulcano DiVino: Area Parco/CastelloColletta (in tutti i weekend)
• Area Espositiva/Artigianato: Via Decio
• Area Spettacoli/Concerti: P.zza Buco
Cinque weekend con tanti appuntamenti da non perdere
Durante il periodo della sagra sono previste attività come Escursioni e
Trekking per esplorare i sentieri panoramici e la natura mozzafiato che
offre la bella zona e poi tutti i Sabato e Domenica si terranno Eventi
Serali con grandi artisti tutti gratuiti. Tra i tanti eventi anche show
cooking, mercatini, visite guidate, escursioni, spettacoli e tanto
altro. In particolare gli spettacoli e i concerti gratuiti sono i
seguenti e inizieranno tutti alle ore 19.
• Sabato 30 Settembre – Concerto dei Cugini di Campagna.
• Domenica 1 Ottobre – Concerto degli Almamegretta e musica popolare
con I Vico.
• Sabato 7 Ottobre – Concerto di Tony Tammaro.
• Domenica 8 Ottobre – Spettacolo di cabaret con gli Arteteca e
concerto di Gianni Mobilya.
• Sabato 14 Ottobre – Concerto di Ciccio Merolla e live music con I
Bevitori Longevi.
• Domenica 15 Ottobre – Spettacolo di cabaret con Simone Schettino e
live music della New Legal Band.
• Sabato 21 Ottobre – Mac Pop Live Music.
• Domenica 22 Ottobre – Vip Party con Gigio Rosa & Gigi Soriani.
Pizzica live & Bottari.
• Sabato 28 Ottobre – Popolare Songo Suoni e ritmi del SUD e poi La
Barca di Teseo.
• Domenica 29 Ottobre – Bucalone one man show
Raggiungere Roccamonfina è facilissimo: Da Napoli autostrada Roma –
Napoli, uscita Caianello!
Maggiori informazioni – Sagra della Castagna igp e del Fungo Porcino di
Roccamonfina
https://www.facebook.com/sagradellacastagnadiroccamonfina/
_______________________________________________________________________
guarda messaggio dell'anno scorso
https://groups.google.com/g/infonapoli-newsletter/c/u1CXPZEDVWM
guarda messaggio di quattro anni fa
https://groups.google.com/g/infonapoli-newsletter/c/esmvJgs7w90
guarda messaggi di cinque anni fa
https://groups.google.com/forum/#!topic/infonapoli-newsletter/_BjDg8PZw1o
guarda messaggio di sei anni
https://groups.google.com/forum/#!topic/infonapoli-newsletter/o9LwR4bImwA
guarda messaggio di sette anni fa
https://groups.google.com/forum/#!topic/infonapoli-newsletter/2Q5bv51_sJs
guarda messaggio di otto anni fa
https://groups.google.com/forum/#!topic/infonapoli-newsletter/NqWDfbl8nU8
guarda messaggio di nove anni fa
https://groups.google.com/forum/#!topic/infonapoli-newsletter/PZZ6doESLGc
guarda messaggio di undici anni fa
https://groups.google.com/forum/#!topic/infonapoli-newsletter/UJWnFex64IY
guarda messaggio di dodici anni fa
http://groups.google.com/group/infonapoli-newsletter/msg/38e81eb21b307319
guarda messaggio di tredici anni fa
http://groups.google.com/group/infonapoli-newsletter/msg/d4083ec5ed9895f0