Estate a Napoli 2020

43 views
Skip to first unread message

Gino Di Ruberto [GMAIL]

unread,
Jul 31, 2020, 4:08:44 PM7/31/20
to infonapoli...@googlegroups.com, InfoNapoli...@googlegroups.com
da
https://www.comune.napoli.it/estateanapoli2020

Estate a Napoli 2020 - Sosteniamo la cultura. Diffondiamo la bellezza

Musica, teatro, danza, mostre. In più luoghi della città da luglio a ottobre
Estate a Napoli 2020 - Sosteniamo la cultura. Diffondiamo la bellezza

Locandina:
https://www.comune.napoli.it/estateanapoli2020
oppure scaricare il primo file allegato a questo messaggio.

Comunicato stampa (187.79 KB)
https://www.comune.napoli.it/estateanapoli2020
oppure scaricare il secondo file allegato a questo messaggio.

Un’estate all’insegna del protagonismo dei territori, della
trasversalità e della eterogeneità della proposta e del coinvolgimento
dei lavoratori e delle lavoratrici dello spettacolo. La 41ma edizione
di 'Estate a Napoli 2020', la storica manifestazione a cura
dell'Assessorato alla Cultura e al Turismo comunale, inizierà il
prossimo week end per terminare a ottobre.

La scommessa vinta è stata di costruire un programma culturale di
eventi nonostante il momento difficilissimo che stanno vivendo sia il
comparto della cultura e del turismo sia gli enti locali travolti
dalla crisi pandemica e dalle sue gravi conseguenze sociali e
economiche. L'Assessorato è riuscito a costruire un lungo e articolato
cartellone di eventi che andrà avanti dalla metà di luglio ai primi di
 ottobre, tutte le sere, in diverse location, offrendo un'occasione di
socialità culturale al pubblico e di lavoro alle lavoratrici e ai
lavoratori dello spettacolo.

Un programma che vuole dare un segnale forte di autorevolezza
culturale e di entusiasmo. Sosteniamo la cultura. Diffondiamo la
bellezza è il claim di questa estate che più di altre si è presentata
come una sfida. Il metodo di lavoro seguito ha avuto tra le priorità
la condivisione della programmazione, la diffusione sul territorio
degli eventi, la flessibilità di modificare i programmi precedenti,
una proficua collaborazione interistituzionale.

Da questo nasce l'Estate a Napoli 2020 presentata questa mattina,
mercoledì 15 luglio, in conferenza stampa dal Sindaco e dall'Assessore
alla cultura e al turismo del Comune di Napoli Eleonora de Majo che ha
illustrato nel dettaglio i progetti:

San Domenico_Piazza d'arti

Da luglio a ottobre al Convento di San Domenico Maggiore
E' il progetto che questa estate porterà il Convento al centro della
quotidiana vita culturale cittadina con attività mattutine,
pomeridiane e serali.

Programma San Domenico_Piazza d'arti (agg. al 29/07/2020)
https://www.comune.napoli.it/estateanapoli2020
oppure scaricare il terzo file allegato a questo messaggio.

#ARTerie

Luglio - agosto – settembre (Finanziato con Fondi POC 2014 - 2020)
Oltre 100 eventi, in più luoghi della città. Il titolo del progetto,
Arterie, rimanda all’immagine della diramazione dei vasi sanguigni. Il
progetto permetterà la circolazione delle idee e dell’arte dal cuore
pulsante del Maschio Angioino ai vari luoghi della città che è
immaginata come un corpo unico.

Programma #ARTerie
https://www.comune.napoli.it/estateanapoli2020
oppure scaricare il quarto file allegato a questo messaggio.

Premio Carosone con il sostegno di Città Metropolitana

(27 luglio ore 21.00 all'Arena Flegrea) e MOSTRA RENATO CAROSONE (dal
29 luglio al 28 agosto – Convento San Domenico Maggiore – Grande
refettorio)

Programma Premio Carosone
https://www.comune.napoli.it/estateanapoli2020
oppure scaricare il quinto file allegato a questo messaggio.

Festival Musica, Identità e rivoluzione con il sostegno di Città Metropolitana

(4 – 7 agosto_Piazzale San Martino e la sua terrazza con vista sulla
città e la prestigiosa Arena Flegrea) con Pietra Montecorvino, Peppe
Servillo e Mario Incudine, Canzoniere Grecanico Salentino, Morgan,
Cesare Basile, Tosca, Eugenio Bennato con la partecipazione di Edoardo
Bennato.

Per prenotazioni (la piattaforma web per le prenotazioni è esterna al
sito istituzionale)
https://bit.ly/305177J

Programma Festival Musica, Identità e rivoluzione
https://www.comune.napoli.it/estateanapoli2020
oppure scaricare il sesto file allegato a questo messaggio.

Restate a Napoli_Il Teatro del Plebiscito

(9 – 16 agosto a piazza Plebiscito) è il titolo della rassegna curata
da Mario Esposito: 24 eventi gratuiti con prenotazione obbligatoria
nella più bella piazza della città. Musica, teatro, danza, comicità
dalle 20:00 su un palco che vedrà alternarsi esordienti, artisti della
scena partenopea (Valerio Jovine il 9 agosto, Flo il 13) e di quella
nazionale tra cui Arturo Brachetti l'11 agosto, Samuel (Subsonica) il
12 agosto, Peppe Barra il 16 agosto).

Le mostre

Le MOSTRE negli spazi espositivi comunali (PAN, Convento di San
Domenico Maggiore, Castel dell'Ovo).

Programma delle mostre 
https://www.comune.napoli.it/estateanapoli2020 
oppure scaricare il settimo file allegato a questo messaggio.
___________________________________________________
guarda messaggio precedente
guarda messaggi dell'anno scorso
https://groups.google.com/forum/#!topic/infonapoli-newsletter/qVJ680heRew 
guarda messaggio di due anni fa
https://groups.google.com/forum/#!topic/infonapoli-newsletter/yngMYbnfygI 
guarda messaggio di tre anni fa
https://groups.google.com/forum/#!topic/infonapoli-newsletter/nsOmI4ggB44 
guarda messaggi di quattro anni fa
https://groups.google.com/forum/#!topic/infonapoli-newsletter/tC_F1C56xAw 
https://groups.google.com/forum/#!topic/infonapoli-newsletter/9C5ry7_FRAE 
guarda messaggio di cinque anni fa 
https://groups.google.com/forum/#!topic/infonapoli-newsletter/nod1jXNBdJI 
guarda messaggi di sei anni fa
https://groups.google.com/forum/#!topic/infonapoli-newsletter/mkAb0XUFXPY 
guarda messaggi di sette anni fa
https://groups.google.com/forum/#!topic/infonapoli-newsletter/0K2fYFZCtoY 
https://groups.google.com/forum/#!topic/infonapoli-newsletter/5moHLaDMgAc 
guarda messaggi di otto anni fa
http://groups.google.com/group/infonapoli-newsletter/msg/7ba34175bee88eeb 
http://groups.google.com/group/infonapoli-newsletter/browse_frm/thread/c482f1be7f0ed8de 
guarda messaggi di nove anni fa
http://groups.google.com/group/infonapoli-newsletter/browse_frm/thread/23381461ea3ba149 
guarda messaggi di dieci anni fa
http://groups.google.com/group/infonapoli-newsletter/browse_frm/thread/30903ea5fd8f4778 
guarda messaggi di undici anni fa
http://groups.google.com/group/infonapoli-newsletter/browse_frm/thread/5a0c654b74380c20 
guarda messaggio di dodici anni fa
http://groups.google.com/group/infonapoli-newsletter/msg/80d5e348f5cf2d3a 
guarda messaggi di tredici anni fa
http://groups.google.com/group/infonapoli-newsletter/browse_frm/thread/5bcda1efebe3bbce 
logo_estate_a_napoli_vettoriale_solo_fondo_bianco_890.jpg
EstateaNapoli_2020.pdf
Programma_San_Domenico_ESTATE_2020.doc
ARTerie_cartella_stampa_REV_5.pdf
PREMIO_CAROSONE.pdf
Festival__MusicaIdentit__Rivoluzione.pdf
mostre_estate_2020 (2).doc

Gino Di Ruberto [GMAIL]

unread,
Aug 1, 2020, 6:26:06 AM8/1/20
to InfoNapoli Newsletter
da
https://www.napolidavivere.it/2020/07/25/estate-a-napoli-2020-eventi-gratuiti-nella-villa-comunale-di-napoli/

Estate a Napoli 2020: eventi gratuiti nella Villa Comunale di Napoli

Published: 25 Luglio 2020 08:16 Updated: 27 Luglio 2020 13:33
Author Rino Mastropaolo

100 spettacoli gratuiti in tutta la città ma con prenotazione
obbligatoria. Di seguito vi riportiamo gli eventi che si terranno
vicino al mare, nella villa Comunale di Napoli alla Riviera di Chiaia

Tra i tanti eventi per l’estate a Napoli 2020 arriva il progetto
#ARTerie con 100 spettacoli gratuiti in tutta la città con tanti
eventi di musica, cinema, danza e teatro.

Di seguito vi riportiamo gli eventi che si terranno vicino al mare,
nella villa Comunale di Napoli alla Riviera di Chiaia ricordandovi che
tutti gli spettacoli sono gratuiti ma è necessaria, per le normative
di sicurezza vigenti, la prenotazione obbligatoria per poter accedere
agli eventi.

Gli spettacoli nella Villa Comunale saranno di musica, cinema e teatro
e iniziano alle ore 21 e sono con il coordinamento della Ravello srl.
Tutti gli spettacoli sono gratuiti ma la prenotazione è obbligatoria
presso in...@ravellosrl.com

Estate a Napoli 2020 – #ARTerie – spettacoli nella Villa Comunale alla
Riviera di Chiaia

• 23/07 Villa Comunale – MUSICA – Rassegna Summer Live Tones IX
edizione – Piano solo con Giovanni Guidi
• 24/07 Villa Comunale – CINEMA – Cyrano Mon Amour
• 25/07 Villa Comunale – MUSICA – Rassegna Summer Live Tones –
Daniele Scannapieco organ trio con Alessio Busanca, Luigi Del Prete
• 26/07 Villa Comunale – TEATRO – Dove c’è il mare con Antonella Morea
• 30/07 Villa Comunale – MUSICA – Rassegna Summer Live Tones IX
edizione – Marchio Bossa con Maria Enrica Lotesoriere, Pippo Lombardo,
Antonio Grimaldi, Fabio Delle Foglie
• 31/07 Villa Comunale – CINEMA – 365 Paolo Fresu, il tempo di un viaggio
• 01/08 Villa Comunale – MUSICA – Rassegna Summer Live Tones IX
edizione – I Moschettieri con Seby Burgio, Vince Abbracciante,
Giuseppe Bassi
• 02/08 Villa Comunale – MUSICA – Parthenoplay con Marina Bruno,
Giuseppe di Capua, Gianfranco Campagnoli, Tommaso – Scannapieco,
Giuseppe La Pusata
• 06/08 Villa Comunale – DANZA – Mater Mediterranea con Gabriella
Colecchia, Enzo Amato, Carolina Aterrano
• 07/08 Villa Comunale – TEATRO – E primme vase tuoie l’aggio avute
io con Lalla Esposito, Massimo Masiello
• 08/08 Villa Comunale – TEATRO – Fiabesca con Massimo Andrei,
Eduarda Iscaro, Vincenzo De Lucia
• 09/08 Villa Comunale – TEATRO – Una Coppia da definire con Rosaria
De Cicco, Ernesto Lama

Maggiori informazioni e programma completo Estate a Napoli 2020
https://www.comune.napoli.it/estateanapoli2020

Gino Di Ruberto [GMAIL]

unread,
Aug 1, 2020, 6:34:42 AM8/1/20
to InfoNapoli Newsletter
da
https://www.napolidavivere.it/2020/07/27/arterie-100-spettacoli-gratuiti-in-citta-programma-30-luglio-2-agosto/

#ARTerie 100 spettacoli gratuiti in città: programma 30 luglio – 2 agosto

Published: 27 Luglio 202016:26 Updated: 29 Luglio 2020 18:01
Author Rino Mastropaolo

Tanti spettacoli gratuiti in tutta la città dal centro alle periferie,
dal Parco del Poggio, ai grandi parchi di Scampia, Pianura e San
Giovanni. Il programma della settimana tra cui un grande show sempre
gratuito di Tony Tammaro

Oltre 100 spettacoli ed eventi gratuiti tra musica, teatro, cinema e
danza si terranno in tutta la città per l’estate 2020 a Napoli.

Un progetto del Comune di Napoli che si chiama #ARTerie che proporrà
eventi e spettacoli essenzialmente serali dal 23 luglio al 13
settembre 2020 tutti gratuiti.

Un evento che si terrà in tutta la città, dal centro alle periferie
con manifestazioni distribuite in tanti luoghi cittadini ed in
particolare nel Parco del Poggio ai Colli Aminei, nel piazzale di San
Martino al Vomero, nel cortile del Maschio Angioino nel centro di
Napoli, all’Annunziata nel centro storico, nella Villa Comunale alla
Riviera di Chiaia.

Ma #ARTerie andrà anche in periferia al parco Attianense a Pianura,
nel Cortile del Nest, nel Parco Troisi, nel Cortile Macadam e
all’Arena Pietrarsa a San Giovanni a Teduccio e nella Villa comunale
di Scampia.

Tutti gli spettacoli sono gratuiti ma per partecipare è necessaria,
per le normative di sicurezza vigenti, la prenotazione obbligatoria
altrimenti non si potrà accedere agli eventi.

#ARTerie: Il programma dal 30 luglio al 2 agosto 2020

• Giovedì 30 luglio, Cortile del Teatro Nest – film “Il Sindaco del
Rione Sanità” di Mario Martone
• Venerdì 31 luglio, Cortile dell’Annunziata – teatro – “Quotidiane
ispirazioni”. In scena Francesco di Leva e Adriano Pantaleo.
• Sabato 1 agosto Arena del Museo Ferroviario di Pietrarsa – teatro
“EXIT” con Giovanni Esposito
• Domenica 2 agosto, Cortile dell’Annunziata, Tony Tammaro in “La
Sociologia sta sotto casa mia”.

Per questi spettacoli, prenotazione obbligatoria:
jesce...@gmail.com – 081 5520906 – 3388176452 (whatsapp) Tutti gli
spettacoli iniziano alle 21

• Giovedì 30, Villa Comunale di Napoli – Summer Live Tones – “Marchio
Bossa” con Maria Enrica Lotesoriere, Pippo Lombardo, Antonio Grimaldi,
Fabio Delle Foglie.
• Venerdì 31 luglio Villa Comunale di Napoli – cinema – “365 Paolo
Fresu, il tempo di un viaggio”
• Sabato 1 agosto, Villa Comunale di Napoli – Summer Live Tones – “I
Moschettieri” con Seby Burgio, Vince Abbracciante, Giuseppe Bassi.
• Domenica 2 agosto, Villa Comunale di Napoli – “Parthenoplay”, con
Marina Bruno, Giuseppe di Capua, Gianfranco Campagnoli, Tommaso
Scannapieco, Giuseppe La Pusata.

Per questi spettacoli prenotazione obbligatoria:
in...@ravellosrl.com.Tutti gli spettacoli iniziano alle ore 21.

• giovedì 30 luglio – Villa Comunale di Scampia – Francesca Curti
Giardina – “Concerto Classica Napoletana”. In scena con lei, Dario Di
Pietro e Andrea Bonetti.
• Venerdì 31 luglio- Villa Comunale di Scampia – “‘Mandulinata a
Napoli. Canzoni Napoletane sotto le stelle”, con Mario Maglione e
Michele Cordova.
• Sabato 1 agosto – Villa Comunale di Scampia – Ciro Capano in
Concerto / Suoni e Sospiri Di Napoli, un recital di Ciro Capano con le
Canzoni Classiche Napoletane. In scena con lui, Nunzio Ricci.
• Domenica 2 agosto- Villa Comunale di Scampia – Maria Marone in La
Canzone Meridionale. In scena Maria Marone (voce) Massimo Ferrante
(chitarra e voce) – Fabio Soriano (fiati).

Per questi spettacoli prenotazione obbligatoria: Il Canto di Virgilio
// 3388615640 – 0813425603. Tutti gli spettacoli iniziano alle 19

[......]

Maggiori informazioni e programma completo
https://www.comune.napoli.it/estateanapoli2020

Gino Di Ruberto [GMAIL]

unread,
Aug 1, 2020, 6:41:41 AM8/1/20
to InfoNapoli Newsletter
da
https://www.napolidavivere.it/2020/07/28/concerti-cinema-e-teatro-nel-cortile-della-real-casa-dellannunziata-estate-a-napoli-2020/

Concerti, Cinema e Teatro nel cortile della Real Casa dell’Annunziata
| Estate a Napoli 2020

Published: 28 Luglio 2020 07:56 Updated: 13:12 Author Rino Mastropaolo

Per il progetto #ARTerie appuntamenti gratuiti di musica, teatro
cinema e danza nel Cortile dell’Annunziata con grandi concerti dal
vivo di Tony Tammaro, di Ralph, di Livio Cori ma anche un appuntamento
con il grande Jazz di Javer Girotto che si esibisce in Trio

Nel grande programma di eventi per l’estate a Napoli 2020 per il
progetto #ARTerie ci saranno, tra i 100 spettacoli gratuiti in tutta
la città, anche tanti eventi da non perdere nel centro di Napoli. In
particolare dal 31 luglio e fino al 11 settembre 2020 molti di questi
si svolgeranno nel Cortile del Complesso della Real Casa
dell’Annunziata in Via Annunziata, 34,Napoli.

E quello proposto nel Cortile dell’Annunziata è veramente un
cartellone interessante con tanti eventi gratuiti tra Teatro,
concerti, e Cinema.

Da non perdere gli eventi musicali del 2 agosto con Tony Tammaro che
presenta “La Sociologia sta sotto casa mia”, del 16 agosto con Ralph
in concerto e del 21 agosto con Livio Cori il bravo rapper che ha
anche recitato in Gomorra che sarà in concerto.

Altro concerto imperdibile con il grande Jazz del Javer Girotto Trio
il 10 settembre col sassofonista, compositore e flautista argentino
naturalizzato italiano.

Tutti gli spettacoli sono gratuiti ma è necessaria, per le normative
di sicurezza vigenti, la prenotazione obbligatoria per poter accedere
agli eventi.

Gli spettacoli nel Cortile dell’Annunziata iniziano alle ore 21 e sono
con il coordinamento di Jesce Sole. Tutti gli spettacoli sono
gratuiti ma la prenotazione è obbligatoria a Jesce Sole 081 5520906 –
338 8176452 (whatsapp) o jesce...@gmail.com dove si potranno anche
richiedere tutte le informazioni sulle serate.
Estate a Napoli 2020 – #ARTerie – spettacoli al Cortile
dell’Annunziata a Napoli

• 31/07 Cortile dell’Annunziata – Teatro – Quotidiane ispirazioni –
Con Francesco di Leva e Adriano Pantaleo
• 2/08 Cortile dell’Annunziata – Musica – Tony Tammaro in “La
Sociologia sta sotto casa mia”
• 6/08 Cortile dell’Annunziata – Teatro – Carlo Gallo in “Bollari.
Memorie dallo Ionio”
• 7/08 Cortile dell’Annunziata – Cinema – Nevia – Regia Nunzia De Stefano
• 15/08 Cortile dell’Annunziata – Cinema – Il Manutentore – Regia
Claudio D’Avascio
• 16/08 Cortile dell’Annunziata – Musica – Ralph in concerto
• 20/08 Cortile dell’Annunziata – Cinema – Oceania di Ron Clements e
John Musker
• 21/08 Cortile dell’Annunziata – Musica – Livio Cori in concerto
• 28/08 Cortile dell’Annunziata – Danza -La conferenza degli uccelli
di Jean Claude Carriere
• 29/08 Cortile dell’Annunziata – Cinema – Selfie – di Agostino Ferrente
• 5/09 Cortile dell’Annunziata – Teatro – “Quattro di dieci”
• 6/09 Cortile dell’Annunziata – Musica – Federico di Napoli in concerto
• 10/09 Cortile dell’Annunziata – Musica – Javer Girotto Trio
• 11/09 Cortile dell’Annunziata – Cinema – Il Ladro di Cardellini di
Carlo Luglio Annunziata

Sempre nel centro di Napoli per Estate a Napoli 2020 ci saranno anche
tanti eventi gratuiti nella Villa Comunale di Napoli dal 23 luglio al
9 agosto 2020

Gino Di Ruberto [GMAIL]

unread,
Aug 2, 2020, 4:20:07 PM8/2/20
to InfoNapoli Newsletter
da
https://www.napolidavivere.it/2020/08/02/estate-a-napoli-2020-festival-della-musica-etnica-e-dautore-con-eugenio-bennato/

Estate a Napoli 2020: Festival della musica etnica e d’autore con
Eugenio Bennato

Published: 2 Agosto 2020 10:08 Author Rino Mastropaolo

Un altro punto forte dell’estate a Napoli 2020 sarà l’evento MUSICA
IDENTITÀ RIVOLUZIONE un grande Festival della musica etnica e di
autore che vede la direzione artistica di Eugenio Bennato e la
partecipazione di Edoardo Bennato

Si terrà a Napoli tra il 4 e il 7 agosto 2020 Musica Identità
Rivoluzione un bel festival della musica etnica e di autore che si
svolgerà tra il Piazzale del Museo di San Martino e l’Arena Flegrea a
Napoli.

Attesi i concerti di Pietra Montecorvino, Peppe Servillo e Mario
Incudine, Canzoniere Grecanico Salentino, Morgan, Cesare Basile, Tosca
e quello finale di Eugenio Bennato che vedrà anche la partecipazione
di Edoardo Bennato. Un bel festival dedicato alla musica etnica e
d’autore con quattro intense giornate di grande musica su due belle
location e ben nove grandi musicisti che saranno ospiti della rassegna
Musica Identità Rivoluzione.
Musica Identità Rivoluzione – programma

• Martedì 4 agosto 2020 – ore 21 – Piazzale San Martino – Pietra
Montecorvino e poi “Grande Sud” con Peppe Servillo e Mario Incudine.
• Mercoledì 5 agosto 2020 – ore 21 – Piazzale San Martino –
Canzoniere Grecanico Salentino e poi Morgan
• Giovedì 6 agosto 2020 – ore 21 – Piazzale San Martino – Cesare
Basile e i suoi Caminanti, e poi Tosca.
• Venerdì 7 agosto 2020 – ore 21 – Arena Flegrea – concerto di
Eugenio Bennato con la partecipazione di Edoardo Bennato insieme per
un concerto inedito

Previsto, inoltre, nelle prime tre serate, un omaggio dell’ensemble
“RA DI SPINA” ai grandi Maestri della Musica del Sud (Antonio
Infantino, Matteo Salvatore e i Cantori di Carpino).

Gli eventi sono gratuiti ma è necessaria la prenotazione obbligatoria
sul sito della manifestazioni dove sono spiegate anche le regole di
accesso per l’emergenza. Sono disponibili gli ultimi biglietti sul
modulo di prenotazione: prenotazioni e informazioni
https://bit.ly/305177J

Gino Di Ruberto [GMAIL]

unread,
Aug 6, 2020, 6:56:40 AM8/6/20
to InfoNapoli Newsletter
da
https://www.napolidavivere.it/2020/08/02/estate-a-napoli-2020-agosto-nel-complesso-monumentale-di-san-domenico-maggiore/

Estate a Napoli 2020: agosto nel Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore

Published: 2 Agosto 2020 12:48 Updated: 17:53 Author Rino Mastropaolo

Eventi di musica, teatro, danza, mostre che si terranno a San
Domenico Piazza d’arti nel mese di Agosto

Continua anche per agosto il programma di eventi per la 41° edizione
d’Estate a Napoli 2020, la manifestazione del Comune di Napoli per
l’estate in città. Tanti eventi interessanti che si svolgeranno dalla
metà di luglio ai primi di ottobre, tutte le sere, in diverse
location. Un programma nato per dare un segnale forte di entusiasmo e
per sostenere la cultura e diffondere la bellezza.

Le manifestazioni per San Domenico Piazza d’arti

Tantissimi eventi si terranno da luglio a ottobre nel Convento di San
Domenico Maggiore che sarà al centro della quotidiana vita culturale
cittadina con attività mattutine, pomeridiane e serali, ci saranno
infatti prove teatrali, presentazioni di libri al tramonto, aperitivi
musicali in prima serata e poi musica, teatro e danza nel cortile
grande, mostre incontri e tanto altro.

Per partecipare agli eventi bisogna prenotare ai numeri/indirizzi
indicati in ogni evento. Per agosto ci saranno solo eventi a pagamento
tra i 10 e i 20 euro.

Vi ricordiamo che a Napoli questa estate ci sono anche eventi gratuiti
nel centro di Napoli ed in particolare:

• Estate a Napoli 2020: eventi gratuiti nella Villa Comunale di
Napoli- eventi dal 23 luglio al 9 agosto 2020
https://www.napolidavivere.it/2020/07/25/estate-a-napoli-2020-eventi-gratuiti-nella-villa-comunale-di-napoli/
https://groups.google.com/d/msg/infonapoli-newsletter/7f6xOmWJhmU/-YIF2REhDgAJ
• Estate a Napoli 2020: eventi gratuiti nel Complesso dell’Annunziata
di Napoli- eventi dal 31 luglio al 11 settembre 2020
https://www.napolidavivere.it/2020/07/28/concerti-cinema-e-teatro-nel-cortile-della-real-casa-dellannunziata-estate-a-napoli-2020/
https://groups.google.com/d/msg/infonapoli-newsletter/7f6xOmWJhmU/ErO2sushDgAJ

Convento San Domenico Maggiore – Cortile e Chiostro – Spettacoli di Agosto

• Sabato 1 agosto – ore 21.30 – ..Estate a Napoli a cura di Alan De
Luca “ASINTOCOMICI” Risate contagiose! Spettacolo di cabaret con Alan
De Luca Michele Caputo e tanti altri comici sul palco. Costo € 12.
Info e prenotazioni al 3515422760 www.komikamente.com
• Domenica 2 agosto – ore 20:00 – ..Estate a Napoli – a cura di Alan
De Luca – Amedeo Colella presenta nuove Lezioni di Napoletanità con
Lino D’Angio’ Alan De Luca – Costo € 10 – Info e prenotazioni
3515422760
• Lunedì 3 agosto – ore 20:30 – Concerto Lelio Morra & Blindur –
Lelio Morra, nominato dal premio Tenco come miglior opera prima con il
suo disco “Esagerato” e Blindur, tra i vincitori di musicultura 2020 e
finalista del premio Bindi, suoneranno brani dai lor rispettivi
repertori,in una speciale veste acustica, accompagnati da ospiti
d’eccezione. Apriranno il concerto la cantautrice Federa e il duo
Simone Spirito e Aurora Arena. – Biglietto posto unico € 10 + diritti
di prevendita (capienza limitata) Prevendite disponibili su ETES ->
bit.ly/LelioMorra-Blindur
• Martedì 4 agosto – ore 21.00 – La chiave dell’ascensore – La
storia, drammatica e crudele, di una donna tenuta sotto sequestro dal
proprio marito che, con l’aiuto di un medico compiacente, infierisce
su di lei sottoponendola a orrende mutilazioni con Anna Ammirati,
regia Pino Carbone a cura di Anna Ammirati costo € 10 info 3355236832
/ annaam...@gmail.com
• Mercoledì 5 agosto ore 21.00 – La chiave dell’ascensore – La
storia, drammatica e crudele, di una donna tenuta sotto sequestro dal
proprio marito che, con l’aiuto di un medico compiacente, infierisce
su di lei sottoponendola a orrende mutilazioni con Anna Ammirati,
regia Pino Carbone a cura di Anna Ammirati costo € 10 info 3355236832
/ annaam...@gmail.com
• Giovedì 6 agosto – ora 21.00 – Cab&Muro Comedy Lab – Spettacolo
teatrale cabaret – a cura di: Francesco Burzo – Costo € 10 – info
3493880662 – infoca...@gmail.com
• Venerdì 7 agosto – ore 21.00 – Femmine, bestie e mariti – Teatro di
narrazione a cura di Le Cuntastroppole costo € 10 – info 3803671591
3383058616 – stro...@gmail.com
• da domenica 9 agosto a sabato 22 agosto – Rassegna di teatro e
musica Classico Contemporaneo 7°edizione a cura del Teatro dell’osso
– costo € 13 ; on line € 10 – info teatrod...@gmail.com
• Domenica 23 agosto – dalle ore 11.30 alle ore 13.000 e dalle ore
18.00 alle ore 23.00 – Madonna d’e’ Rose – Festival internazionale
d’arte popolare – Il culto della madre terra, le benedizioni alle
statue della maternità, la figura della donna che da sempre e per
sempre incarna il senso della vita…. Ore 11,30 inagurazione mostra
collettiva – ore 13.00 degustazione prodotti tipici – ore 18.00
performance di Nigel Nembo, Angelo Picone, Margherita Romeo, Peppe
Villa – letture di poesie di Vincenzo Crosio, Mimmo Grasso – ore 20.00
spettacolo in anteprima nazionale “Pulcherna Hermetica” di Marco
Aspride – ore 21.00 – La paranza Do Lione, I Zezi, Angelo Picone e
vico Pazzariello, la Banda Basaglia e altri costo € 10 – info
3381972152 / facebook madonna de rose napoli
• Lunedì 24 agosto – ore 21.00 – AmaNapoli – Spettacolo di musica
classica napoletana “L’età d’oro” (dalle origini al 1945) – Genny
Avolio, Antonio Buonomo, Francesco Cocco, Consiglia Licciardi, Massimo
Masiello, Alessia Moio, Antonello Rondi, Antonio Siano.- Presenta
Lorenza Licenziati. Con la Piccola Orchestra “Napoli Classic in Tour”
– A cura di Radio Amore Campania – Per info e prenotazioni: 081 195
77 330/ 081 193 63 303 – Whatsapp 345 032 31 59 – Prezzo singolo
spettacolo € 15 – Prezzo doppio spettacolo (24 e 25 ) € 20
• Martedì 25 agosto – ore 21.00 – AmaNapoli – Spettacolo di musica
classica napoletana “L’età d’oro” (dalle origini al 1945) – Genny
Avolio, Antonio Buonomo, Francesco Cocco, Consiglia Licciardi, Massimo
Masiello, Alessia Moio, Antonello Rondi, Antonio Siano.- Presenta
Lorenza Licenziati Con la Piccola Orchestra “Napoli Classic in Tour” –
A cura di Radio Amore Campania – Per info e prenotazioni: 081 195 77
330/ 081 193 63 303 – Whatsapp 345 032 31 59 – Prezzo singolo
spettacolo € 15 – Prezzo doppio spettacolo (24 e 25 ) € 20
• Mercoledì 26 agosto – dalle ore 20.00 – Interrotti – Rassegna
teatrale a cura di in bilico teatro e film – costo € 10 euro a
spettacolo – info inbilic...@libero.it 3497580858 (chiamare in
orari lavorativi)
• Giovedì 27 agosto – dalle ore 20.00 – Interrotti – Rassegna
teatrale a cura di in bilico teatro e film costo € 10 euro a
spettacolo – info inbilic...@libero.it 3497580858 (chiamare in
orari lavorativi)
• Venerdì 28 agosto – ore 21.15 – Ti ho sposato per ignoranza –
scritto e diretto da Gianfranco Gallo con Antonella Prisco, Bianca
Gallo, Luigi Credendino, Michele Schiano di Cola, Ursula Muscetta –
costo € 15 – info: 3391651761
• Sabato 29 agosto – ore 21.15 – Ti ho sposato per ignoranza –
scritto e diretto da Gianfranco Gallo con Antonella Prisco, Bianca
Gallo, Luigi Credendino, Michele Schiano di Cola, Ursula Muscetta –
costo € 15 – info: 3391651761
• Domenica 30 agosto – ore 20.30 – Le città invisibili, ispirato al
testo di Italo Calvino a cura di ARB Dance Company direzione artistica
Annamaria Di Maio – Danza in versi, testi di Fiorella Caputo a cura di
Compagnia Campania danza direzione artistica Antonella Iannone costo €
10 euro, ridotto 8 euro info 33562274183 – in...@arbdancecompany.it
• Lunedì 31 agosto – ore 20.30 – Infiniti mondi. Giordano Bruno il
Nolano – drammaturgia di: M. Brancaccio/A. Gatti a cura di TTR il
Teatro di Tato Russo – MDA Produzioni – costo: 10 euro info:
3519072781

Maggiori Informazioni Estate a Napoli 2020
https://www.comune.napoli.it/estateanapoli2020

Gino Di Ruberto [GMAIL]

unread,
Aug 6, 2020, 7:55:01 AM8/6/20
to InfoNapoli Newsletter
da
https://www.napolidavivere.it/2020/08/05/24-spettacoli-e-concerti-gratuiti-a-piazza-del-plebiscito-per-unestate-napoletana/

24 Spettacoli e concerti gratuiti a Piazza del Plebiscito per
un’estate napoletana

Published: 5 Agosto 2020 08:51 Author Rino Mastropaolo

24 spettacoli tutti gratuiti con anche gli show di Giovanni Allevi,
Enzo Avitabile, Arturo Brachetti, Sal Da Vinci e Peppe Barra a Piazza
del Plebiscito a Napoli per una grande rassegna gratuita dal titolo
Restate a Napoli

Dal 9 al 16 agosto 2020 piazza del Plebiscito sarà un grande
palcoscenico cittadino con tre spettacoli gratuiti al giorno a partire
dalle ore 19 alle ore 24 per la rassegna Restate a Napoli.

Una programmazione eccezionale che presenterà ben 24 spettacoli
gratuiti, suddivisi in 3 show al giorno per ognuno degli 8 giorni
della rassegna.

Negli otto giorni di spettacoli in piazza Plebiscito ci saranno ogni
giorno uno spettacolo pomeridiano, uno al tramonto ed uno serale ed a
tutti si potrà partecipare gratuitamente ma con prenotazione
obbligatoria sul sito del Comune di Napoli.

E saranno spettacoli per tutti i gusti dal teatro, alla musica, alla
comicità fino alla danza con tantissimi artisti per Restate a Napoli
dal 9 al 16 agosto in Piazza del Plebiscito.

Tre spettacoli ogni giorno in fasce orarie diverse

Gli spettacoli serali saranno condotti da Lello Arena e Fatima Trotta
insieme a Maria Bolignano mentre gli eventi pomeridiani saranno
presentati da Francesco Mastandrea che sarà ogni giorno affiancato da
una presentatrice emergente.

E, dal 9 al 16 agosto si inizia alle ore 19 ogni giorno con bravi
artisti emergenti a cui seguiranno degli interessanti spettacoli
delle ore 19,45 che vedono tanti bravi artisti napoletani già
affermati tra cui Jovine, Tommaso Primo, le Ebbanesis, Flo, Mr Hyde e
tanti altri.

Poi nella fascia serale che inizia alle 22:30 ci saranno”i big” con
Samuel, Paolo Caiazzo e Federico Salvatore, Arturo Brachetti,
Arteteca, Giovanni Allevi, Enzo Avitabile, Sal Da Vinci e Peppe Barra.

Ogni giorno tre spettacoli gratuiti con l’obbligo di accedere con
mascherine e prenotazione del posto a sedere sul sito ufficiale.

Il programma di Restare a Napoli

Spettacoli con ingresso ore 19:00

• 9 agosto: I poliwedrici
• 10 agosto: Al passo coi tempi
• 11 agosto: Accademici Napoletani
• 12 agosto: Mr. Wolf
• 13 agosto: Ammore e musica
• 14 agosto: Nym Neapolitan young music
• 15 agosto: Do you remember
• 16 agosto: Luka Borrelli e i Pama

Spettacoli partenopei ingresso ore 19:45

• 9 agosto: Jovine
• 10 Agosto: Aurelio Fierro – Francesco Boccia – Gregorio Rega – Sabba
• 11 Agosto: Tommaso Primo
• 12 Agosto: Ebbanesis
• 13 Agosto: Flo
• 14 Agosto: Blair, Digame, Plug
• 15 Agosto: Mr Hyde
• 16 Agosto: Francesco Da Vinci + special guest a sorpresa

Spettacoli serali con ingresso ore 22:30

• 9 Agosto: Samuel
• 10 Agosto: Paolo Caiazzo e Federico Salvatore
• 11 Agosto: Arturo Brachetti
• 12 Agosto: Arteteca
• 13 Agosto: Giovanni Allevi
• 14 Agosto: Enzo Avitabile
• 15 Agosto: Sal Da Vinci
• 16 Agosto: Peppe Barra

Gino Di Ruberto [GMAIL]

unread,
Aug 6, 2020, 5:49:03 PM8/6/20
to InfoNapoli Newsletter
da
https://www.napolidavivere.it/2020/08/05/estate-a-napoli-2020-il-programma-degli-eventi-gratuiti-al-parco-del-poggio-ai-colli-aminei-a-napoli/


Estate a Napoli 2020: il programma degli eventi gratuiti al Parco del
Poggio ai Colli Aminei a Napoli
Published: 5 Agosto 2020 09:12 Updated: 13:31 Author Rino Mastropaolo

Tanta musica e teatro ma anche buon cinema al Parco del Poggio a
Napoli con grandi concerti dal vivo di Carlo Faiello, Mario Maglione,
Fiorenza Calogero, Patrizia Spinosi e tanti altri bravi artisti

Nell’ambito del programma di eventi per l’estate a Napoli 2020 arriva
il progetto #ARTerie con 100 spettacoli gratuiti in tutta la città. Di
seguito vi riportiamo gli eventi che si terranno al Parco del Poggio
ai Colli Aminei a Napoli, storica sede di proiezioni serali estive di
Film che quest’anno ospiterà invece parte della Rassegna #ARTerie del
Comune di Napoli.

Tutti gli spettacoli sono gratuiti ma è necessaria, per le normative
di sicurezza vigenti, la prenotazione per poter accedere agli eventi.

Gli spettacoli nel Parco del Poggio saranno dei grandi concerti dal
vivo e degli spettacoli teatrali e iniziano alle ore 21 e sono con il
coordinamento Il Canto Di Virgilio. Tutti gli spettacoli sono gratuiti
ma la prenotazione è obbligatoria a Il Canto di Virgilio: 3388615640 –
0813425603 dove si potranno anche richiedere tutte le informazioni
sulle serate.

Estate a Napoli 2020 – #ARTerie – spettacoli al Parco del Poggio ai
Colli Aminei a Napoli

• 06/08 – Extra Napoli Orkestra – In scena Barbara Buonaiuto – Paolo
Del Vecchio – Luca Urciuolo – Sasà Pelosi – Ivan Lacagnina
• 07/08 – Carlo Faiello In Concerto – Argiento Vivo – In scena con
Carlo Faiello, Santa Chiara Orchestra
• 08/08 – Lalla Esposito – Concerto Blu –In scena con Lalla Esposito,
Antonio Ottaviano
• 09/08 – Mario Maglione ‘Mandulinata a Napoli – In Scena con Mario
Maglione, Michele Cordova
• 13/08 – Maria Marone – Arabi e Spagnoli – In scena Maria Marone,
voce- Nicola Chiacchiera, chitarra- Marcello Smigliante
Gentile,mandolino
• 14/08 – Fiorenza Calogero – Il Canto della Sirena – In scena con
Fiorenza Calogero – Marcello Vitale chitarra battente – Carmine
Terracciano chitarra napoletana
• 15/08 – Patrizia Spinosi – Sud Folk Song – In scena con Patrizia
Spinosi, Michele Bonè e Gennaro Esposito alla chitarra
• 16/08 – Spettacolo teatrale Donna Luna – In scena con Iolanda
Schioppi la Compagnia Teatrale Placebo Testo e regia di Iolanda
Schioppi
• 19/08 – Spettacolo teatro/cinema – “Io & Le Donne”. Scritto,
diretto e interpretato da Raffaele Esposito Con la videopresenza di
Lalla Esposito, Barbara Buonaiuto, Giusy Ferro, Anika Russo. Scene di
Bruno Garofalo Costumi di Antonella Mazziotti Musiche di Marco
Zurzolo, Paolo Raffone
• 20/08 – Concerto Rotto per Zingari – Senza fissa dimora – In Scena
Gennaro Monti – Sonia De Rosa – Davide De Rosa
• 21/08 – La casa dei libri – Regia di Isabel Coixet Con Emily
Mortimer, Bill Nighy, Hunter Tremayne, Honor Kneafsey, Michael
Fitzgerarld
• 22/08 – La Sconosciuta – Regia di Giuseppe Tornatore – Con Ksenia
Rappoport, Michele Placido, Claudia Gerini, Clara Dossena,
Pierfrancesco Favino.
• 23/08 – Indivisibili – Regia di Edoardo De Angelis – Con Marianna
Fontana, Angela Fontana, Antonia Truppo, Massimiliano Rossi, Toni
Laudadio.

Maggiori informazioni e programma completo
https://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeAttachment.php/L/IT/D/1%252Fb%252Fd%252FD.2ff364e4594dd58d068c/P/BLOB%3AID%3D41053/E/pdf
oppure scaricare il file allegato a questo messaggio.
ARTerie_cartella_stampa_REV_5.pdf

Gino Di Ruberto [GMAIL]

unread,
Aug 10, 2020, 5:57:22 PM8/10/20
to InfoNapoli Newsletter
da
https://www.napolidavivere.it/2020/08/08/creator-vesevo-il-progetto-della-regione-campania-per-la-valorizzazione-del-centro-storico/

Creator Vesevo: il progetto della Regione Campania per la
valorizzazione del Centro Storico

Published: 8 Agosto 2020 09:26 Updated: 09:30 Author Rino Mastropaolo

Al via Creator Vesevo: In cammino tra le gemme Unesco da Napoli a Pompei.

Creator Vesevo. In cammino tra le gemme Unesco da Napoli a Pompei è un
percorso per la valorizzazione culturale e turistica dei principali
itinerari del centro storico UNESCO di Napoli e delle aree
archeologiche di Ercolano, Pompei e Torre Annunziata.

Il progetto è realizzato con fondi POC della Regione Campania, cui è
affidato un ruolo di coordinamento e promozione delle attività
dell’Itinerario, realizzate anche attraverso la società Scabec.

Il progetto prevederà interventi di restauro e conservazione su Castel
Nuovo, San Domenico Maggiore, S.S. Annunziata, PAN e Museo di Totò.
Importanti interventi sono previsti anche nelle altre tre città di
Ercolano, Pompei e Torre Annunziata.
Creator Vesevo parte da Napoli con un grande evento gratuito

Il progetto parte da Napoli con la rassegna di eventi gratuiti
“rEstate a Napoli“, dal 9 al 16 agosto 2020, una manifestazione che si
terrà in piena estate nel luogo simbolo della città, piazza del
Plebiscito.

rEstate a Napoli presenterà ben 24 spettacoli gratuiti, suddivisi in 3
show al giorno per ognuno degli 8 giorni della rassegna a partire
dalle ore 19 alle ore 24.

Tra i grandi eventi concerti e spettacoli gratuiti con Samuel, Paolo
Caiazzo e Federico Salvatore, Arturo Brachetti, Arteteca, Giovanni
Allevi, Enzo Avitabile, Sal Da Vinci, Peppe Barra.

Come location dell’evento è stata scelta Piazza Plebiscito, simbolo
della città, e luogo adatto al distanziamento sociale e alle misure di
prevenzione in corso.

Sul palcoscenico si alterneranno infatti numerosi artisti della scena
partenopea; giovani e big di fama mondiale. Le serate saranno condotte
da Lello Arena e Fatima Trotta.

• Maggiori informazioni su “rEstate a Napoli” – programma completo
https://www.napolidavivere.it/2020/08/05/24-spettacoli-e-concerti-gratuiti-a-piazza-del-plebiscito-per-unestate-napoletana/
https://groups.google.com/d/msg/infonapoli-newsletter/7f6xOmWJhmU/OLP5GiYzAgAJ
• Per prenotazione degli eventi cliccate qui
https://www.azzurroservice.net/stagioni-teatrali/restate-a-napoli/

Gino Di Ruberto [GMAIL]

unread,
Aug 11, 2020, 5:29:59 PM8/11/20
to InfoNapoli Newsletter
da
https://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/41138

Restate a Napoli. Il Teatro del Plebiscito
Dal 9 al 16 agosto 2020 in piazza del Plebiscito

Restate a Napoli. Il Teatro del Plebiscito

Eventi gratuiti con obbligo di prenotazione dal sito:
www.azzurroservice.net/stagioni-teatrali/restate-a-napoli.

Parte il 9 agosto la grande manifestazione che si terrà in piena
estate nel luogo simbolo della città: piazza del Plebiscito. Il
progetto è stato fortemente voluto dall’assessore alla cultura e al
turismo Eleonora de Majo che ha promosso una grande manifestazione che
si terrà in piena estate in un luogo simbolo di Napoli, accogliendo
così la proposta di Mario Esposito e Nando Mormone. L’iniziativa è
stata costruita di concerto con la Regione Campania e si inserisce
all’interno dell’itinerario turistico e culturale da Napoli a Pompei a
valere sulla misura POC 2014-2020 - azione 1.

La scelta di Piazza Plebiscito è motivata dalla necessità di
conciliare il rispetto delle misure anti-contagio con la volontà di
offrire alla città un grande teatro pubblico, gratuito nella piazza
più grande e significativa della città. La rassegna rappresenta
un’occasione di riapertura all’arte e allo spettacolo dal vivo dopo
lunghi mesi di sofferenza dell’intero comparto. Teatro, musica,
comicità, danza: con Restate a Napoli, in programma dal 9 al 16 agosto
in Piazza del Plebiscito, tantissimi artisti di caratura nazionale e
internazionale. Un evento pensato per riportare le persone a teatro
dopo le chiusure avvenute durante il lockdown. I posti a sedere per il
pubblico si prenotano mediante un sistema online. L’obiettivo è
restituire vita allo spettacolo dal vivo, offrendo agli artisti e al
pubblico di cittadini e visitatori, la possibilità respirare “arte” in
totale sicurezza. Una rassegna di 24 spettacoli, suddivisi in 3 show
al giorno per 8 giorni: uno spettacolo pomeridiano, uno al tramonto ed
uno serale, con appuntamenti dalle ore 19 alle ore 24.

In un’unica piazza saranno rappresentati diversi generi teatrali
appartenenti alle più svariate categorie di spettacolo (commedia,
musical, esibizioni di danza, monologhi, concerti, etc.). Sul
palcoscenico si alterneranno numerosi artisti della scena partenopea;
giovani e big di fama mondiale. Le serate saranno condotte da Lello
Arena e Fatima Trotta insieme a Maria Bolignano mentre gli eventi
pomeridiani saranno presentati da Francesco Mastandrea che sarà ogni
giorno affiancato da una presentatrice emergente.

“Con Restate a Napoli - dichiara l'assessore alla cultura e al turismo
Eleonora de Majo - la piazza del Plebiscito si completa egregiamente
la programmazione estiva della città, che se da una parte ha guardato
alla moltiplicazione degli eventi su tutto il territorio cittadino,
dall’altra ha voluto investire su un grande evento caratterizzato da
un cartellone che tiene assieme grandi nomi del panorama nazionale ed
internazionale e le eccellenze della nostra città. Grazie alla
sinergia istituzionale, nonostante le stringenti misure anticovid che
stanno mettendo a dura prova il comparto dello spettacolo, siamo
riusciti a costruire un programma eccezionale che saprà attirare il
turismo che pure esprime qualche segnale di ripresa. Il progetto è
anche una scommessa vinta, quella di portare un teatro gratuito libero
e pubblico nella piazza più rappresentativa della città, nell’anno di
crisi più drammatica dei teatri. Ripartiamo dal teatro riportandolo in
piazza, dandone massima visibilità nella migliore scenografia
possibile con eventi gratuiti (con obbligo di prenotazione)”.

“Il progetto di una rassegna estiva a Napoli parte da un’intenzione –
spiegano i produttori Mario Esposito e Nando Mormone - offrire una
nuova modalità di fruizione del Teatro ai tempi del Coronavirus. In
questo momento storico, che vede i cittadini italiani protagonisti
della crisi sociale ed economica provocata dal Coronavirus, il mondo
dello spettacolo sta subendo un duro colpo: artisti e lavoratori dello
spettacolo sono disoccupati da mesi, il pubblico è lontano da troppo
tempo dalle sale teatrali, dai musei, dagli eventi, dai concerti e ne
sente la mancanza. Continua a desiderare l’arte, sogna la bellezza,
matura dentro di sé la voglia di spettacolo, che è insita nel genere
umano. Per questa ragione, in un momento in cui la possibilità di
viaggiare nei mesi estivi è in forte discussione e le aggregazioni nei
luoghi chiusi rappresentano ancora un rischio considerevole, si fa
strada la possibilità di fruire dello spettacolo dal vivo a cielo
aperto, nella nostra meravigliosa città di Napoli. Dalle nostre
rilevazioni empiriche, è emerso chiaramente come esista una percezione
della assoluta necessità di “gustare” il calore della performance dal
vivo, che resta ancora un fenomeno senza eguali, e, al contempo, come
sia maturata la consapevolezza che la città di Napoli è il centro
nevralgico da cui può partire l’offerta di spettacolo. Comici,
artisti, ballerini, musicisti, artisti di strada, registi, tecnici,
autori, l’offerta del comparto dello spettacolo del nostro territorio
è inesauribile e necessita di essere impiegata”.

Il programma

ingresso ore 19:00
9 agosto: I poliwedrici
10 agosto: Al passo coi tempi
11 agosto: Accademici Napoletani
12 agosto: Mr. Wolf
13 agosto: Ammore e musica
14 agosto: Nym Neapolitan young music
15 agosto: Do you remember
16 agosto: Luka Borrelli e i Pama

Spettacoli partenopei ingresso ore 19:45
9 agosto: Jovine
10 Agosto: Aurelio Fierro - Francesco Boccia - Gregorio Rega - Sabba
11 Agosto: Tommaso Primo
12 Agosto: Ebbanesis
13 Agosto: Flo
14 Agosto: Blair, Digame, Plug
15 Agosto: Mr Hyde
16 Agosto: Francesco Da Vinci + special guest a sorpresa

Spettacoli serali ore 22:30
Locandina_Restate_a_Napoli___002_.jpg

Gino Di Ruberto [GMAIL]

unread,
Aug 13, 2020, 12:00:04 AM8/13/20
to InfoNapoli Newsletter
da
https://www.napolike.it/eventi-gratuiti-al-parco-del-poggio-a-napoli-estate-2020-programma

Eventi gratuiti al Parco del Poggio a Napoli per l’estate 2020 con
concerti e spettacoli
BY: FABIANA BIANCHI 5 AGOSTO 2020

Tanti concerti e spettacoli gratuiti al Parco del Poggio a Napoli con
gli eventi di #ARTerie inclusi nel programma dell’Estate a Napoli!



Nell’ambito dell’ampio programma di eventi di Estate a Napoli è
prevista anche la bella rassegna #ARTerie che prevede decine di
spettacoli e concerti in tantissime location della città.

Tra queste iniziative ci sono anche gli appuntamenti gratuiti al Parco
del Poggio dei Colli Aminei con una serie di spettacoli e musica live
per arricchire le serate estive di chi resta in città.

Potremo godere del talento di Carlo Faiello e di altri bravi artisti
napoletani, ma anche assistere a proiezioni cinematografiche di film
classici italiani. Insomma, un calendario davvero da non perdere.
Segnaliamo che la prenotazione è obbligatoria (consultare le info a
fine articolo).



Il programma degli eventi
06 Agosto – Extra Napoli Orkestra

In scena Barbara Buonaiuto – Paolo Del Vecchio – Luca Urciuolo – Sasà
Pelosi – Ivan
Lacagnina

07 Agosto – Carlo Faiello In Concerto

Argiento Vivo
In scena con Carlo Faiello, Santa Chiara Orchestra

08 Agosto – Lalla Esposito

Concerto Blu
In scena con Lalla Esposito, Antonio Ottaviano

09 Agosto – Mario Maglione ‘Mandulinata a Napoli

In Scena con Mario Maglione, Michele Cordova

13 Agosto – Maria Marone in Arabi e Spagnoli

In scena Maria Marone, voce- Nicola Chiacchiera, chitarra- Marcello
Smigliante Gentile,
mandolino

14 Agosto – Fiorenza Calogero Il Canto della Sirena

In scena con Fiorenza Calogero – Marcello Vitale chitarra battente –
Carmine Terracciano
chitarra napoletana

15 Agosto – Patrizia Spinosi in Sud Folk Song

In scena con Patrizia Spinosi, Michele Bonè e Gennaro Esposito alla chitarra

16 Agosto – Spettacolo teatrale Donna Luna

In scena con Iolanda Schioppi la Compagnia Teatrale Placebo
Testo e regia di Iolanda Schioppi

19 Agosto – Spettacolo teatro/cinema

“Io & Le Donne”. Scritto, diretto e interpretato da Raffaele Esposito
Con la videopresenza di Lalla Esposito, Barbara Buonaiuto, Giusy
Ferro, Anika Russo.
Scene di Bruno Garofalo
Costumi di Antonella Mazziotti
Musiche di Marco Zurzolo, Paolo Raffone

20 Agosto – Concerto Rotto per Zingari – Senza fissa dimora

In Scena Gennaro Monti – Sonia De Rosa – Davide De Rosa

21 Agosto – La casa dei libri

Regia di Isabel Coixet.
Con Emily Mortimer, Bill Nighy, Hunter Tremayne, Honor Kneafsey,
Michael Fitzgerarld

22 Agosto – La Sconosciuta

Regia di Giuseppe Tornatore.
Con Ksenia Rappoport, Michele Placido, Claudia Gerini, Clara Dossena,
Pierfrancesco
Favino.

23 Agosto – Indivisibili

Regia di Edoardo De Angelis
Con Marianna Fontana, Angela Fontana, Antonia Truppo, Massimiliano Rossi, Toni
Laudadio.

Informazioni sugli eventi
Quando: vari appuntamenti dal 6 al 23 agosto (consulta il programma)
Dove: Parco del Poggio, Viale Poggio di Capodimonte 53 – 80131 Napoli
Orario: 21.00
Prezzi: gratis, ma la prenotazione è obbligatoria
Informazioni e prenotazioni: Il Canto di Virgilio: 3388615640 – 0813425603
[......]

Gino Di Ruberto [GMAIL]

unread,
Aug 15, 2020, 5:30:40 AM8/15/20
to infonapoli...@googlegroups.com, InfoNapoli...@googlegroups.com
da
https://www.napolidavivere.it/2020/08/09/estate-a-napoli-2020-tutti-gli-spettacoli-teatrali-gratuiti-al-maschio-angioino/

Estate a Napoli 2020: tutti gli spettacoli teatrali gratuiti al Maschio Angioino

    Published: 9 Agosto 2020 08:52 Updated: 11 Agosto 2020 12:42
Author Rino Mastropaolo

Dal 13 agosto con spettacoli serali teatrali e intere rassegne da non perdere

Tanti spettacoli gratuiti in tutta la città dal centro alle periferie
per il progetto #ARTerie del Comune di Napoli e anche al Maschio
Angioino dal 13 agosto al 25 settembre 2020.

In particolare nel cortile del grande Castello napoletano a Piazza
Municipio si terranno due rassegne teatrali oramai “storiche”
dell’estate napoletana più altri interessanti spettacoli.

Dal 13 agosto e fino al 30 agosto ci sarà infatti la 30° Edizione di
Ridere 2020, il Festival del Teatro Comico e Cabaret a cura di Teatro
Totò con tante serate dedicate ai migliori comici napoletani e poi,
dal 3 al 6 settembre la IV edizione di  Settembre al Castello a cura
di Il Pozzo e il Pendolo con quattro interessanti spettacoli.
Completano gli eventi gratuiti al Maschio Angioino dal 10 al 25
settembre gli spettacoli a cura di Suoni e Scene sempre con tanti
bravi attori napoletani.

Spettacoli gratuiti al Maschio Angioino

Ridere 2020 - Festival del Teatro Comico e Cabaret – 30° Edizione

 • 13/08 – Francesca Marini
 • 14/08 – Peppe Iodice
 • 15/08 – Massimo Masiello e Salvatore Gisonna
 • 16/08 – Lino D’Angiò
 • 19/08 – I Ditelo Voi
 • 21/08 – Federico Salvatore
 • 22/08 – Rosalia Porcaro
 • 23/08 – Ciro Ceruti e Ciro Villano
 • 29/08 – Gino Rivieccio
 • 30/08 – Ciro Giustiniani e Mariano Bruno

Settembre al Castello IV edizione

 • 03/09 – “Il giorno dei morti” di Maurizio de Giovanni. Con Paolo
Cresta e Ramona Tripodi.
 • 04/09 – “L’ultima eclissi”. Tratto da Stephen King. Con Rosaria De
Cicco. Drammaturgia e regia Annamaria Russo.
 • 05/09 – “Una pura formalità” di Pascal Quignard. Con Nico
Ciliberti, Marco Palumbo,Alfredo Mundo.
 • 06/09 – “Sostiene Pereira” di Antonio Tabucchi. Con Paolo Cresta e
Rocco Zaccagnino.

Spettacoli a Cura di Suoni e Scene

 • 01/09 – Rosaria De Cicco in “Amori e Pandemie” di Elisabetta
Fiorito (reading)
 • 02/09 – Peppe Lanzetta & Letti sfatti in “Bonus. La speranza è
sempre in agonia” di Peppe Lanzetta (reading)
 • 11/09 – Gea Martire in “Sottosopra” di Gea Martire. Tratto da
Dicerie sui Santi e altri malumori di Davide Morganti.
 • 16/09 – Roberto Azzurro in “I’m on fire” di Carolina Sellitto
 • 17/09 – Serata dedicata a Manlio Santanelli con Nello Mascia e la
compagnia di Attori indipendenti.
 • 18/09 – Gianfranco Gallo in “L’Ultima Lezione di Boogie ed altre
storie”. Regia di Gianfranco Gallo.
 • 19/09 – “Troiane, figlie di un Dio minore?”. Testo e regia di
Iolanda Schioppi Produzione Gabbianella club srl
 • 20/09 – La Notte dei Filosofi “Sull’amore e la memoria”. A cura di
Giuseppe Ferraro
 • 25/09 – “Redfrida”. Liberamente ispirato a “Viva la vida” di Pino
Cacucci. Con Emiliana Bassolino. Regia di Ciro Pellegrino.

Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21 – Prenotazione
obbligatoria per ogni spettacolo a in...@gabbianellaclub.it – 347
3977208

Vi ricordiamo che a Napoli questa estate ci sono anche altri eventi
gratuiti nel centro di Napoli ed in particolare:

 • Estate a Napoli 2020: eventi gratuiti nella Villa Comunale di
Napoli- eventi dal 23 luglio al 9 agosto 2020
https://www.napolidavivere.it/2020/07/25/estate-a-napoli-2020-eventi-gratuiti-nella-villa-comunale-di-napoli/
https://groups.google.com/d/msg/infonapoli-newsletter/7f6xOmWJhmU/-YIF2REhDgAJ
 • Estate a Napoli 2020: eventi gratuiti nel Complesso dell’Annunziata
di Napoli- eventi dal 31 luglio al 11 settembre 2020
https://www.napolidavivere.it/2020/07/28/concerti-cinema-e-teatro-nel-cortile-della-real-casa-dellannunziata-estate-a-napoli-2020/
https://groups.google.com/d/msg/infonapoli-newsletter/7f6xOmWJhmU/ErO2sushDgAJ
 • Estate a Napoli 2020 – eventi gratuiti al Parco del Poggio ai Colli
Aminei – eventi dal 7 agosto al 23 agosto 2020
https://www.napolidavivere.it/2020/08/05/estate-a-napoli-2020-il-programma-degli-eventi-gratuiti-al-parco-del-poggio-ai-colli-aminei-a-napoli/ 
https://groups.google.com/d/msg/infonapoli-newsletter/7f6xOmWJhmU/4iZvx5BTAgAJ
 
    Estate a Napoli 2020 – 24 spettacoli gratuiti a Piazza Plebiscito
dal 9 al 16 agosto

Estate a Napoli 2020: prezzi, orari e date

 • Dove: Maschio Angioino
 • Prezzo biglietto: Ingresso Libero – prenotazione obbligatoria
 • Prenotazione: in...@gabbianellaclub.it347 3977208
 • Contatti e informazioni:  programma completo
https://www.comune.napoli.it/estateanapoli2020

Gino Di Ruberto [GMAIL]

unread,
Aug 18, 2020, 9:20:50 AM8/18/20
to InfoNapoli Newsletter
da
https://www.napolidavivere.it/2020/08/15/ridere-2020-il-festival-del-teatro-comico-musica-e-cabaret-gratis-al-maschio-angioino/

Ridere 2020: il Festival del Teatro Comico, Musica e Cabaret gratis al
Maschio Angioino

Published: 15 Agosto 2020 10:32 Updated: 18 Agosto 2020 12:18
Author Rino Mastropaolo

Grande novità per la rassegna Ridere, il festival del teatro comico di
Napoli, che per i suoi “primi” 30 anni presenta i suoi 10 spettacoli
in maniera gratuita sempre nel cortile del Maschio Angioino

Edizione speciale per i 30 anni della rassegna estiva Ridere che si
terrà nel cortile del Maschio Angioino dal 13 al 30 agosto 2020. Lo
“storico” Festival del Teatro Comico, Musica e Cabaret, progettato dal
Teatro Totò, presenta quest’anno ben 10 spettacoli che saranno tutti
gratuiti perché inseriti nel progetto “Arterie” del Comune di Napoli.
L’ingresso sarà gratuito solo con prenotazione obbligatoria presso
l’organizzatore Gabbianella Club Events.

30 anni di spettacoli con i migliori comici napoletani

La celebre kermesse presenterà 10 spettacoli con ingresso gratuito,
con alcuni dei più prestigiosi protagonisti della scena comica
napoletana e tutti gli spettacoli rispetteranno le normative di
sicurezza in vigore. I nomi degli attori che saranno sul palco
dimostrano la qualità del cartellone che la rassegna Ridere ci
presenta da 30 anni.

Si alterneranno infatti sul palco del Cortile del Maschio Angioino
Francesca Marini, Peppe Iodice, Massimo Masiello, Salvatore Gisonna,
Lino D’Angiò, I Ditelo Voi, Federico Salvatore, Rosalia Porcaro, Ciro
Ceruti, Ciro Villano e Gino Rivieccio. La 30 edizione di Ridere sarà
conclusa il 30 agosto con Ciro Giustiniani e Mariano Bruno
direttamente da “Made in Sud”.

Programma di Ridere Festival del Teatro Comico, Musica e Cabaret

Serate singole con i seguenti attori:

• 13 Agosto 2020 – Francesca Marini
• 14 Agosto 2020 – Peppe Iodice
• 15 Agosto 2020 – Massimo Masiello e Salvatore Gisonna
• 16 Agosto 2020 – Lino D’Angiò
• 19 Agosto 2020 – I Ditelo Voi
• 21 Agosto 2020 – Federico Salvatore
• 22 Agosto 2020 – Rosalia Porcaro
• 23 Agosto 2020 – Ciro Ceruti e Ciro Villano
• 29 Agosto 2020 – Gino Rivieccio
• 30 Agosto 2020 – Ciro Giustiniani e Mariano Bruno

Tutti gli spettacoli sono gratuiti ma è obbligatoria la prenotazione
da effettuare scrivendo a in...@gabbianellaclub.it e seguendo le
modalità di accredito e regolamento.

Gino Di Ruberto [GMAIL]

unread,
Aug 30, 2020, 4:01:16 AM8/30/20
to InfoNapoli Newsletter
da
https://www.napolidavivere.it/2020/08/29/concerti-di-musica-napoletana-nel-cortile-del-complesso-di-san-domenico-maggiore/

Concerti di musica Napoletana nel Cortile del Complesso di San Domenico Maggiore

Published: 29 Agosto 2020 09:44 Author Rino Mastropaolo

Da Maldestro a Dario Sansone dei Foja a O’Zulù” Persico della 99Posse.

Continuano i concerti di Restate a Napoli, la rassegna del Comune di
Napoli per l’estate 2020 che stavolta ci propone, per la prima
settimana di Settembre, una buona rassegna di concerti realizzata da
AltoVolume sempre nel Cortile del Complesso Monumentale di San
Domenico Maggiore

In particolare sarà possibile ascoltare quella buona musica
d’avanguardia napoletana da Maldestro a Dario Sansone dei Foja a
O’Zulù” Persico della 99Posse, a Gnut&Sollo duo che aprirà la rassegna
di AltoVolume mercoledì 2 settembre.

Interessante anche l’evento del 3 settembre tra musica e poesia con il
livevisual/sonorizzato del reading tratto dall’ultimo romanzo di Wu
Ming. Da non perdere Venerdì 4 settembre Maldestro, artista oramai
“nazionale” che si è anche cimentato nella colonna sonora del film
Beata ignoranza.

Sabato 5 settembre Luca “O’Zulù” Persico della 99Posse con Edo
Notarloberti che ripercorrono con voce e violino la vita musicale di
OZulù. La rassegna di AltoVolume chiude domenica 6 settembre con Dario
Sansone, leader dei Foja che si presenta sul palco da solo in chiave
acustica con i più grandi successi.

Tra gli spettacoli da vedere a San Domenico, ad di fuori della
rassegna, anche Cantamusical con i racconti dei grandi musical, il 1
settembre e poi lunedì 7 settembre ContamiNAzioni Sonore con un
concerto degli 0’Rom: Carmine D’Aniello, Carmine Guarracino, Tommy De
Paola e tanti altri con ospite anche Daniele Sepe.

Concerti Estate a Napoli a San Domenico Maggiore

• Martedì 1 settembre – ore 20.30 – Cantamusical – Il racconto dei
grandi Musical – In scena musiche e recitati dei grandi Musical
storici, a partire da quelli nati nella nostra città (“Scugnizzi”
“Stelle a metà” e Gli Angeli di Forcella ) fino ad arrivare a quelli
di grande diffusione mondiale (Grease, Mary Poppins, Mamma mia, Notre
Dame de Paris, etc….) e di quelli che in Italia sono stati
particolarmente amati ( Peter Pan, Rugantino, Romeo e Giulietta,
Aggiungi un posto a tavola….). Con Gianfranco Caliendo, gli allievi
del Corso di Canto Moderno dell’Accademia Caliendo,Lorenza Licenziati
e altri ospiti a sorpresa Direzione Artistica Gianfranco Caliendo,
Radio ufficiale Radio Amore costo € 8 – Info: 08119363303 -3296111511
• Mercoledì 2 settembre – ore 21.00 – Gnut & Sollo in “L’orso
‘nnammurato” a cura di Alto Volume costo € 12 – Info: 0817436271
• Giovedì 3 settembre – ore 21.00 Wu Ming 1 ed Elem in “La macchina
del vento” – a cura di Alto Volume costo € 12 Info: 0817436271
• Venerdì 4 settembre – ore 21.00 – Maldestro – a cura di Alto Volume
– costo € 12 – Info: 0817436271
• Sabato 5 settembre – ore 21.00‘ – O Zulù Voce e Violino con Edo
Notarloberti a cura di Alto Volume costo € 10 Info: 0817436271
• Domenica 6 settembre – ore 21.00 Dario Sansone –a cura di Alto
Volume – costo € 12 – Info: 0817436271
• Lunedì 7 settembre – ore 21.00 – ContamiNAzioni Sonore – Concerto
0’Rom: Carmine D’Aniello, Carmine Guarracino, Tommy De Paola, Nino
Conte, Domenico Augusto, Roberto Caccavale, Antonio Esposito. Ospiti:
Daniele Sepe, Antonello Jannotta, Speaker Cenzou, Jbone, Dope One,
Sonakine, Fabio Farti, o’Tre, Beatmas, Otruf, Mujeres Creando, Sing
Covertura. A cura di Associazione DROM Costo: 10 euro info: 3516260660
• Giovedì 8 settembre – ore 21.00 – Greg Rega in concerto – il
talentuoso cantante Greg Rega, vincitore del reality show musicale di
Canale 5 “All Together Now” Saranno inoltre presenti sul palco ospiti
come Scannapieco e tanti altri ancora a cura di 4 raw city sound costo
€ 10 info: 3333212667 – 3394114253 / 4rawci...@gmail.com

Maggiori informazioni – Estate a Napoli
https://www.comune.napoli.it/estateanapoli2020

Gino Di Ruberto [GMAIL]

unread,
Sep 10, 2020, 2:54:56 PM9/10/20
to InfoNapoli Newsletter
da
https://www.napolidavivere.it/2020/09/08/spettacoli-gratuiti-di-arterie-a-napoli-dal-9-al-13-settembre-con-musica-teatro-e-cinema/

Spettacoli gratuiti di ARTerie a Napoli dal 9 al 13 settembre con
musica, teatro e cinema

Published: 8 Settembre 2020 15:43 Updated: 10 Settembre 2020 11:53
Author Rino Mastropaolo

Ancora tanti spettacoli gratuiti dal 9 al 13 settembre 2020 a Napoli
nel programma di ARTerie, la rassegna di musica, teatro, cinema e
danza, organizzata dal Comune di Napoli assieme agli operatori
culturali del territorio. E questa settimana, sempre gratis, ci sarà
anche il BusTheatre, uno straordinario concerto Jazz di Javer Girotto,
le Assurd in concerto e tanto altro

Una settimana piena di importanti eventi gratuiti, quella che va dal 9
al 13 settembre 2020 per il programma di ARTerie, la rassegna di
musica, teatro, cinema e danza, del Comune di Napoli che si tiene in
tanti luoghi cittadini.

Questa settimana infatti spettacoli gratuiti al Maschio Angoino,
l’Arena del Museo Ferroviario di Pietrarsa, il Cortile del Complesso
monumentale dell’Annunziata, il Parco Troisi e il Cortile Macadam di
San Giovanni a Teduccio.

Mercoledì 9 settembre 2020

• Cortile Macadam – San Giovanni a Teduccio – BusTheatre – Al
Macadam, il cantiere delle arti viaggianti, aprirà nel cortile il
BusTheatre con lo spettacolo “The world reflected”, La pancia del
carrozzone si apre e svela un globo terrestre visto la lontano, fatto
di minuscoli specchi illuminati, come le sfere riflettenti delle piste
da ballo. Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria:
jesce...@gmail.com – 081 5520906 – 3388176452 (whatsapp).

Giovedì 10 settembre 2020

• Cortile dell’Annunziata – Javer Girotto Trio – (ore 20.30), il
sassofonista italo-argentino Javer Girotto si esibirà sul palco del
Cortile del Complesso monumentale dell’Annunziata, in trio con Gianni
Iorio e Alessandro Gwin. Prenotazione obbligatoria:
jesce...@gmail.com – 081 5520906 – 3388176452 (whatsapp).

Venerdì 11 settembre 2020

• Cortile dell’Annunziata – Il Ladro di Cardellini di Carlo Luglio –
Nel cortile del Complesso monumentale dell’Annunziata la proiezione
del film “Il Ladro di Cardellini” di Carlo Luglio Annunziata
(Prenotazione obbligatoria: jesce...@gmail.com – 081 5520906 –
3388176452 (whatsapp)).

• Maschio Angioino con Gea Martire in Sottosopra – alle 20.30 ARTerie
sarà presenta Gea Martire in “Sottosopra” di Gea Martire, tratto da
“Dicerie sui Santi e altri malumori” di Davide Morganti (ingresso
gratuito; prenotazione obbligatoria: in...@gabbianellaclub.it
3421116937)

Sabato 12 settembre 2020

• Arena del Museo Ferroviario di Pietrarsa – Assurd in “Nozze
d’Argento” – Special guest Rosaria De Cicco – ore 20.30, sul palco
dell’Arena del Museo Ferroviario di Pietrarsa appuntamento con la
musica con il concerto delle Assurd in “Nozze d’Argento”.Prenotazione
obbligatoria: jesce...@gmail.com – 081 5520906 – 3388176452
(whatsapp).

Domenica 13 settembre 2020

• Parco Troisi – Teatro – Quattro di dieci – alle 20.30, il Parco
Troisi ospita la performance teatrale “Quattro di dieci”, con
Francesco Di Leva e Adriano Pantaleo. Prenotazione obbligatoria:
jesce...@gmail.com – 081 5520906 – 3388176452 (whatsapp).

Tutti gli spettacoli sono a ingresso gratuito ma per partecipare è
obbligatoria la prenotazione ai numeri indicati in ottemperanza alle
norme vigenti per l’emergenza e l’obbligo della normativa vigente per
l’emergenza. È possibile consultare il programma completo di #ARTerie
sul sito ufficiale
https://arterienapoli.com/

Gino Di Ruberto [GMAIL]

unread,
Sep 18, 2020, 7:28:37 AM9/18/20
to InfoNapoli Newsletter
da
https://www.napolidavivere.it/2020/09/16/ultimi-spettacoli-gratuiti-a-napoli-per-la-rassegna-arterie-dal-15-al-20-settembre-2020/

Ultimi spettacoli gratuiti a Napoli per la rassegna #ARTerie dal 15 al
20 settembre 2020

Published: 16 Settembre 2020 07:55 Updated: 11:36 Author Rino Mastropaolo

Ultima settimana di programmazione a Napoli per gli eventi gratuiti di
ARTerie, la rassegna di musica, teatro, cinema e danza, organizzata
dal Comune di Napoli assieme agli operatori culturali del territorio

Dal 15 al 20 settembre 2020 ci saranno a Napoli gli ultimi spettacoli
gratuiti della rassegna #ARTerie organizzata dal Comune di Napoli
assieme agli operatori culturali del territorio.

Tutti gli eventi saranno gratuiti ma accessibili solo con la
prenotazione obbligatoria presso gli organizzatori e si terranno in
vari luoghi della città tra il Maschio Angoino, il Cortile del
Complesso monumentale dell’Annunziata e nel Cortile del Teatro Nest a
San Giovanni a Teduccio.

#ARTerie: spettacoli gratuiti dal 15 al 20 settembre 2020

• Martedì 15 settembre, alle 21 – cortile del Maschio Angioino –
“Redfrida”, liberamente ispirato a “Viva la vida” di Pino Cacucci, con
Emiliana Bassolino, per la regia di Ciro Pellegrino. Prenotazione
obbligatoria: in...@gabbianellaclub.it – 342 1116937.
• Mercoledì 16 settembre, alle 21 – cortile del Maschio Angioino –
Roberto Azzurro in “I’m on fire” di Carolina Sellitto. Prenotazione
obbligatoria: in...@gabbianellaclub.it – 342 1116937.
• Giovedì 17 settembre, alle 21 – cortile del Maschio Angioino –
“Serata dedicata a Manlio Santanelli”, con Nello Mascia e la compagnia
di Attori indipendenti. Prenotazione obbligatoria:
in...@gabbianellaclub.it – 342 1116937.
• Venerdì 18 settembre, alle 21- cortile del Maschio Angioino –
Gianfranco Gallo è regista e interprete di “L’Ultima Lezione di Boogie
ed altre storie”. Prenotazione obbligatoria: in...@gabbianellaclub.it
342 1116937.
• Sabato 19 settembre, alle 21- cortile del Maschio Angoino –
“Troiane, figlie di un Dio minore?”, una produzione Gabbianella club
srl, con testo e regia di Iolanda Schioppi. Prenotazione obbligatoria:
in...@gabbianellaclub.it – 342 1116937.
• Sabato 19 settembre alle 21 – Cortile del Teatro Nest – proiezione
del film “Il sindaco del Rione Sanità”, adattamento in chiave moderna
dell’omonima opera teatrale di Eduardo De Filippo, ispirato alla sua
rappresentazione teatrale del 2017, per la regia di Mario Martone.
Prenotazione obbligatoria: jesce...@gmail.com – 081 5520906 –
3388176452 (whatsapp).
• Domenica 20 settembre, alle 21 – cortile del Maschio Angioino, “La
Notte dei Filosofi. Sull’amore e la memoria”, a cura di Giuseppe
Ferraro. Prenotazione obbligatoria: in...@gabbianellaclub.it – 342
1116937.
• Domenica 20 settembre, alle 21 – Cortile del Teatro Nest –
“Quotidiane ispirazioni”, con Francesco di Leva e Adriano Pantaleo.
Prenotazione obbligatoria: jesce...@gmail.com – 081 5520906 –
3388176452 (whatsapp).

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages