da
https://www.napolidavivere.it/2021/10/12/incontri-di-archeologia-al-mann-il-museo-archeologico-nazionale-di-napoli/
Incontri di Archeologia al MANN, Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Published: 12 Ottobre 2021 08:58 Updated: 18:07 Author Rino
Mastropaolo
Ritorna Incontri di Archeologia, la rassegna gratuita del MANN di Napoli,
dedicata al tema affascinante dell’Archeologia che, da sempre, coniuga
divulgazione ed approfondimento, con un taglio accattivante destinato a
tutti e non solo agli specialisti
Ricomincia da giovedì 14 ottobre 2021 al MANN la rassegna gratuita “Incontri
di Archeologia” che quest’anno è alla sua 27^ edizione. Una rassegna molto
seguita e attesa che presenta almeno un paio di incontri al mese gratuiti ma
con prenotazione obbligatoria dedicati al tema affascinante dell’Archeologia
coniugando divulgazione ed approfondimento, con un taglio accattivante
destinato a tutti e non solo agli specialisti.
Incontri di Archeologia, il giovedì al MANN di Napoli
Gli incontri sono tenuti da esperti e riguardano i temi più importanti e
affascinanti dell’Archeologia e, quest’anno, saranno dedicati anche ai
Gladiatori, ad un focus su Dante, ai progetti scientifici più innovativi, ed
ai racconti delle attività di restauro in corso. Il ciclo di incontri è
gratuito con prenotazione obbligatoria ed è a cura di Lucia Emilio,
Responsabile Servizi Educativi del Museo e del suo staff.
Il primo appuntamento giovedì 14 ottobre 2021, alle ore 16, all’insegna
della mostra sui Gladiatori con un intervento del Direttore del MANN Paolo
Giulierini e Giovanni Brizzi, storico e accademico italiano, già professore
ordinario di Storia romana presso l’Università di Bologna, che racconteranno
la grande rivolta di Spartaco, che, dall’antica Capua, guidò la sommossa di
chi era considerato eroe nelle arene pur essendo schiavo nella vita reale.
Programma di massima degli Incontri di Archeologia
Di seguito le date e gli argomenti di massima degli incontri di archeologia
2021/22 che inizieranno alle ore 16.
Incontri 2021
• giovedì 14 ottobre – Paolo Giulierini e Giovanni Brizzi – la rivolta di
Spartaco
• giovedì 21 ottobre – Valeria Sampaolo – Storie di Gladiatori nella pittura
pompeiana
• giovedì 4 novembre – Stefano De Caro – gli Anfiteatri della Campania
antica
• giovedì 11 novembre – Speciale Dante – Gennaro Ferrante – il mito classico
nel Medioevo: seguirà una visita guidata alla mostra “Divina Archeologia”, a
cura di Valentina Cosentino.
• Giovedì 18 novembre – Gennaro Rispoli – Galeno e i Gladiatori: le cure di
una scienza in cammino.
• Giovedì 2 dicembre – Ida Gennarelli – la macchina scenica degli spettacoli
dei gladiatori
• Giovedì 9 dicembre – Valerio Caprara – Io sono Spartaco: il cinema tra
fiction e ricerca.
• Giovedì 16 dicembre – Giovanni Greco – Il racconto delle Baccanti nel XX
secolo: appuntamento in rete con l’Accademia d’Arte drammatica “Silvio D’Amico”evento-perfomance
Incontri 2022
• Giovedì 13 gennaio – Carlo Rescigno – Cuma nelle raccolte del MANN (13
gennaio);
• giovedì 27 gennaio – Giornata della Memoria – Fabio Beltrame – giovani e
donne nelle Quattro Giornate di Napoli.
• Giovedì 3 febbraio – Laura Forte – L’allestimento di “Gladiatori” nei
depositi del MANN
• giovedì 10 febbraio – Luca Di Franco e Silvio La Paglia – Una speciale
collezione di vasi nella Napoli settecentesca
• Giovedì 24 febbraio -Fabio Pagano e Paolo Iorio – l’Anfiteatro di Pozzuoli
tra gladiatori e santi
• Giovedì 10 marzo – Rossana Valenti – Le donne ed il Mediterraneo
• Giovedì 24 marzo – Cristiana Barandoni – le ricerche sulla cromia nei
marmi antichi.
• Giovedì 7 aprile – Andrea Milanese, Ruggiero Ferrajoli, Alessandro Gioia
ed Angela Luppino, un inno al Museo, collezione di collezioni
• Giovedì 28 aprile – Jacopo Grossi Mazzorin – gli animali durante gli
spettacoli gladiatori.
• Giovedì 5 maggio – Valentina Cosentino – gli scavi ottocenteschi in via
Santa Teresa
• Giovedì 5 maggio – Mariateresa Operetto – il racconto del “dietro le
quinte” delle grandi mostre
La partecipazione a tutti gli Incontri sarà gratuita e prevedrà la
prenotazione obbligatoria, telefonando ai Servizi Educativi del MANN
(lunedì/venerdì: ore 9-15; tel: 0814422329). Gli eventi rispetteranno le
vigenti normative per l’emergenza in atto e l’accesso sarà consentito al
pubblico munito di Green Pass.
Maggiori informazioni – Museo Archeologico Nazionale di Napoli
https://mannapoli.it/wp-content/uploads/2021/10/web-depliant_incontri-di-archeologia-20212022-ESEC-def.pdf
oppure scaricare il file allegato a questo messaggio.
____________________________________________________________________________________
guarda messaggi dell'anno scorso
https://groups.google.com/forum/#!topic/infonapoli-newsletter/323AM_QFa5E
https://groups.google.com/forum/#!topic/infonapoli-newsletter/TarXe5y-HzI
guarda messaggio di tre anni fa
https://groups.google.com/forum/#!topic/infonapoli-newsletter/AMnaHOvBRls
guarda messaggio di sette anni fa
https://groups.google.com/forum/#!topic/infonapoli-newsletter/fTZDiymYXyQ
guarda messaggi di otto anni fa
https://groups.google.com/forum/#!topic/infonapoli-newsletter/s5o5MwTFZ2o
guarda messaggio di nove anni fa
https://groups.google.com/forum/#!topic/infonapoli-newsletter/kddEvUZkBhk
guarda messaggi di dieci anni fa
http://groups.google.com/group/infonapoli-newsletter/browse_frm/thread/a2fcb1d3c08e3f54
guarda messaggio di tredici anni fa
http://groups.google.com/group/infonapoli-newsletter/msg/aa5fe8dc804d36ae