Il ministro Renato Brunetta ha lanciato la Posta elettronica
certificata (Pec) per tutti. Da lunedì 26 aprile 2010 basta collegarsi
al sito
www.postacertificata.gov.it, chiedere l’attivazione del
servizio, seguire la procedura guidata, aspettare 24 ore dalla
richiesta. Quindi l’utente dovrà recarsi presso un ufficio postale
abilitato per l’identificazione del soggetto che richiede la Pec e
firmare il modulo di adesione.
Tutti i maggiorenni possono fare richiesta di una casella PEC
gratuita. La Posta Elettronica Certificata ha valore legale e
sostituisce le raccomandate.
La connotazione giuridica di "raccomandata assicurata" si ottiene
solo inviando ad un altro indirizzo di PEC e non quando si invia ad un
normale email per cui è urgente e auspicabile che tutte le pubbliche
amministrazioni mettano subito a disposizione ( evidentemente sui loro
siti ) la loro PEC.
La PEC di questo comune è:
ma...@comune.castagneto.legalmailpa.it