You do not have permission to delete messages in this group
Copy link
Report message
Show original message
Either email addresses are anonymous for this group or you need the view member email addresses permission to view the original message
to INFODEMOGRAFICI
C'è un regolamento anagrafico vigente su tutto il territorio nazionale
facente riferimento al DPR n.223/1989 in cui è stabilito che la
residenza è il luogo DELL'ABITUALE DIMORA e deve pertanto essere
attribuita ad ogni cittadino dall'Ufficiale d'Anagrafe, viste le sue
dichiarazioni ed effettuati tutti gli accertamenti ritenuti necessari
alla loro verifica.
- E' chiaro quindi che la residenza non è una scelta a cui il
cittadino ha diritto ( che potrebbe essere finalizzata alla protezione
dei più vari interessi, come quello di ottenere l'IVA agevolata sul
contratto di acquisto della casa ) ma una fotografia della situazione
reale che ci dice giorno per giorno DOVE VIVE UNA PERSONA.
- E' interessante notare che il concetto di residenza è talmente
radicato come "DIRITTO/DOVERE" che risulta completamente slegato da
qualsiasi altra condizione a prima vista inconciliabile: - Non è
pertanto di alcuna rilevanza la condizione sanitaria o giuridica
dell'alloggio e succede di casi in cui è stata fissata la residenza in
una roulotte o in albergo o sotto un ponte.