Da:
Fabrizio
Carnevalini [mailto:fabriz...@gmail.com]
Inviato: lunedì 20 novembre 2023 12:10
A: destinatari nascosti:
Oggetto: Guida Radio 2024: frequenze, identikit e
immagini di 2500 radio
italiane (FM, DAB, AM, WEB)
Ciao,
questa email viene inviata ai vecchi iscritti del gruppo fmdxITALY: è personale perché la notizia è riservata fino al 10 dicembre 2023.
Dopo due anni di impegno costante per ottenere dalle emittenti una verifica dei dati già raccolti e presentarsi con ulteriori informazioni, è finalmente pronta la Guida Italia, pubblicazione che presenta 2500 radio italiane tra FM, DAB, Onde Medie e Webradio.
La Guida Italia è una pubblicazione che per la prima volta censisce 18.212 frequenze FM, 64 multiplex DAB che trasmettono 1042 programmi in digitale, le emittenti in Onde Medie e 1075 stazioni che operano nel web.
Ho pensato quindi di contattarti, vista la tua passione per l'ascolto, per proporti la possibilità di averla in anteprima, segnalare eventuali inesattezze e soprattutto darmi una tua opinione e consigli su cosa aggiungere per migliorarla.
Non è mai successo che una pubblicazione citasse tutte le radio: quelle del passato, come l'annuario di Millecanali, non davano spazio a tutte le frequenze e non comprendevano tutte le radio. Censirle tutte è stato un lavoro di anni, reso possibile anche grazie anche al contributo della community di radioascolto.
Ed è stato proprio controllando frequenze e stazioni che mi sono reso conto che come per me era difficile ricordare tutte le radio di una regione o provincia, era importante censirle, per mantenerne viva la memoria, visti i continui cambi di nome, cessioni e chiusure (compensate, per fortuna, dalla nascita di nuove iniziative, soprattutto nel DAB, ma anche sul Web, dal quale arrivano tante stazioni approdate alla banda digitale).
Pensavamo a un libro, ma solo le frequenze avrebbero richiesto centinaia di pagine. Così si è optato per un'applicazione, che consente di condensare in un unico spazio le frequenze (allineate con FMLIST-FMSCAN) e gli identikit delle stazioni. Sarà sempre in linea con aggiornamenti costanti per tutto l'anno, anche quelli che ci segnalerai.
La pagina delle frequenze offre una panoramica su tutti i canali e le postazioni in: FM, DAB e Onde Medie. Appena viene fatta una modifica in FMLIST-FMSCAN il dato è subito visibile sulla Guida Italia.
Per ogni radio si possono conoscere indirizzo, telefono, email, tipo di format radiofonico e slogan.
Link cliccabili consentono di ottenere ulteriori informazioni accedendo al sito e alle pagine social (Facebook, X, Istagram, TikTok), all'aggregatore TuneIn e ai servizi cloud con gli archivi dei programmi (SoundCloud e Mixcloud).
Questi dati, se presenti sul web, sono disponibili per tutte le 2500 radio inserite nell'applicazione.
Si potrebbe obiettare che su internet c'è tutto. Certo, ma poiché non ci sono elenchi ufficiali, se non si conosce il nome della stazione, come si fa a trovarla? E chi dice che le informazioni su internet siano aggiornate e ancora valide?
E poi ci sono gli approfondimenti: quasi la metà delle radio FM si presenta con il logo, l'organigramma (utile per contattare lo staff, mandare una segnalazione o un rapporto d'ascolto), una breve presentazione, corredata di foto, e l'area di ascolto dichiarata.
Come iscritto a fmdxITALY, che collabora con segnalazioni e spostamenti di frequenze, hai la possibilità di averla in anteprima assoluta a un prezzo speciale, prima che venga messa in vendita nel 2024: anziché 99 euro (per professionisti e aziende del settore) e 49 per radio e appassionati, potrai acquistarla per 25 euro che corrispondono a 2 euro al mese, o 1 centesimo per radio.
Per poterla acquistare a questo prezzo dovresti rispondermi per email in modo che possa mandarti un coupon che consente di usufruire di questa offerta speciale, insieme le istruzioni per procedere all'acquisto sul sito
https://shop.radiodatacenter.net/product/guida-italia-2024/
Dopodiché potrai accedere alla Guida Italia per 14 mesi, su cellulare, tablet e PC, e consultarla fino al 31 dicembre 2024.
In attesa di rileggerti ti invio un link a un breve video che mostra alcune pagine
https://www.loom.com/share/518eac6b3f524dffba21133cbc6dbb92?sid=dec2c30b-8fa4-4807-9d21-68584c82b644
Buona consultazione
Fabrizio Carnevalini