1/12 cafferenza: La crescita, problema o soluzione?

0 views
Skip to first unread message

Franco Bagnoli

unread,
Nov 24, 2011, 4:55:55 PM11/24/11
to caffes...@googlegroups.com, info-caf...@googlegroups.com
Cari amici,

vi ricordo il prossimo appuntamento:

1/12/11 Decrescita e sviluppo sostenibile: contesti ed alternative

Cafferenza Biblioteca delle Oblate ore 21:00



In collaborazione con l'Ambasciata di Francia.

Ospite

Pascal Petit, Dirigente di Ricerca, CnRS e Università Paris nord (trad. simultanea).

Moderatore

Franco Bagnoli, Centro per lo Studio di Dinamiche Complesse, Università di Firenze

Parlare di decrescita come di de-mondializzazione può far credere che la storia sia reversibile. Questo sarebbe tanto più sbagliato in quanto il motore della crescita globale si è spostato verso Paesi che aspirano ad accedere al comfort materiale delle società sviluppate. Inoltre, l’adattamento delle nostre economie a questo nuovo ordine mondiale si è tradotto in un aumento generale delle disuguaglianze. Il problema è dunque trovare modi di “crescita” alternativi contemporaneamente più egualitari e più misurati nel consumo di risorse non rinnovabili. La svolta è radicale, realizzabile, ma le sue modalità devono essere ampiamente dibattute ed adattate per essere ben accolte dalle popolazioni dei nostri Paesi sviluppati.

Vi ricordo anche che ogni sabato va in onda RadioMoka, alle 10:00 su Novaradio

e che il 15 dicembre si terrà la festa dei sette anni del caffescienza, con l'iniziativa "il regalo regalato"

http://www.caffescienza.it/programma-2011-2012/il-regalo-regalato




--
Franco Bagnoli <franco....@unifi.it> <franco....@complexworld.net>
Lab. Fisica dei Sistemi Complessi, Dip. Energetica & CSDC
Universita' di Firenze, via S. Marta, 3 I-50139 Firenze, Italy.
Tel. +39 0554796592; cell: +39 3386586493; fax: +39 0555609616
http://francobagnoli.complexworld.net Caffe'-Scienza: http://www.caffescienza.it
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages