Ciao Giansanto,
il problema che accusi é abbastanza diffuso nella
rete. Google ha aggiornato il suo algoritmo chiamando questo update "Caffeine".
Ci stavano lavorando da un paio d'anni segretamente facendo puntate di prova,
che adesso con il senno del poi, possono essere chiaramente identificate
guardando a ritroso la situazione delle fluttuazioni nelle Serp negli ultimi due
anni.
Il rimedio ai problemi che accusi é palese, le
pagine devono essere ricche di contenuti, non deve esistere odore di sovra
ottimizzazione nell'intera struttura, i backlinks dovranno essere in tema per
apportare valore alla pagina lincata, e i link in uscita dalle
pagine rivolti ai siti esterni, a partner e affiliazioni in
genere, dovranno fare molta attenzione a prendersi questa responsabilitá. È
sufficente lincare un sito che linka a sua volta dei siti poco attendibili, per
prendersi automaticamente la stessa reputazione e sprofondare cosí nelle
Serp.
Chiaramente una analisi piú approfondita della
struttura del tuo sito porterebbe sicuramente a galla altre possibilitá di
ottimizzazione. Nel caso, non esistare a richiedermi un preventivo per una o piú
consulenze che ti permettano di aggiornare le tecniche di ottimizzazione ai
valori attuali.
Spero d'esser stato d'aiuto.
Angelo Palma