Problemi indicizzazione

86 views
Skip to first unread message

newmaster

unread,
Feb 8, 2009, 3:29:55 PM2/8/09
to Indicizzazione-Googlebot
Salve, ho dei problemi con i siti http://grandefratello9.myblog.it/ e
http://mediasetpremiumblog.myblog.it/ e da piu di una settimana ho
problemi con google bot che non mi indicizza piu le pagine. Vi dico
subito che il 31 gennaio il server di myblog è stato in manutenzione
per circa una giornata, pensavo fosse questo il problema ,ma sono
passati 10 giorni ormai e nel secondo sito gia qualche giorno prima
avevo problemi.
Sono registrato a Google Webmaster Tools.
1- sito grandefratello9.myblog.it
-Ho 3 sitemap inviate (feed rss) delle categorie che compongono il mio
sito, url inviati 130 e indicizzati 100 (anche se in serp non ci sono
tutti)

2-sito mediasetpremiumblog.myblog.it
-Ho inviato 13 sitemap, una per ogni categoria esssendo feed rss, url
inviate circa 2000 e indicizzate 1400, in serp 1900, questo perche
fino a 10 giorni fa tenevo delle sitemap di testo e visto che avevo
iniziato ad avere problemi le ho cancellate tutte e inserito le nuove
(i feed rss).
- errori 6 nel gwt (questi erano delle vecchie sitemap quindi stanno
diminuendo col pasasre dei giorni)

Oggi visto che continuavo ad avere problemi ho fatto il reinvio delle
sitemap ma ancora nulla.
Googlebot passa una volta al giorno senza indicizzarmi le pagine,
perchè? che problemi posso avere?
Molto spesso ho notato che nelle serp se cerco il titolo intero mi
compare la home page e nell adescrizione in nero il testo cercato.
Ho una penalizzazione? aiuto vi prego, ho avuto un calo di visite
enorme!
P.S per le pagine attualmente indicizzate sono in prima pagina, e col
titolo del mio blog sono in prima posizione, appunto non capisco
perche non indicizza le pagine nuove! Grazie a chi mi rispondera.

office

unread,
Feb 9, 2009, 1:21:39 AM2/9/09
to indicizzazio...@googlegroups.com
Il problema é dovuto molto probabilmente al Black-out del server. Google si comporta molto spesso cosí di fronte ai blog ai siti di news e altri media, quando vengono a troncare la frequenza di scansione impostata dal Googlebot. Il sito passa in una sorta di quarantena e non viene piú indicizzato pur se Googlebot sembra passare ancora spesso.
Giornalmente il Googlebot passa in ogni caso alla ricerca del robots.txt.
 
Secondo quanto ci é stato possibile appaurare dalle esperienze passate, dovrai rassegnarti ad attendere che siano gli utenti stessi a dare una mano. Infatti sempre secondo i nostri studi, dopo queste cadute seguono delle lente risalite (molto spesso di mesi).
 
La velocitá di risalita é subordinata alla popolaritá effettiva del Blog, al suo Rank sulla qualitá, e ad altri fattori minori. Quindi il numero di ingressi unici sará determinante; piú ingressi ci sono e piú popolaritá riprenderá agli occhi di google. (Qualcuno su mio consiglio ha creato delle campagne Adwords per aumentare al piú presto il traffico)
 
Tuttavia in questi giorni lo sparire dalle Serp sembra sia dovuto anche a un ennesimo test sull'algoritmo; nei gruppi di Google ci sono stati diversi post che chiedevano aiuto per gli stessi motivi.
 
Consiglio di attendere qualche settimana prima di fare delle modifiche alla struttura. Una volta trascorse almeno due settimane, se non ci sono miglioramenti, inizierei a lavorare un pó sui testi anchor dei link, molto spesso ho visto che questi superano i caratteri consigliati e potrebbero per questo essere ritenuti spam, facendo degradare la qualitá del sito.
 
 
Spero d'esserti stato d'aiuto.
 
Angelo Palma

newmaster

unread,
Feb 9, 2009, 3:57:39 AM2/9/09
to Indicizzazione-Googlebot
Si molto di aiuto. Devo dirti che ho circa 600 - 700 visite in questi
giorni diciamo di buio però ho paura che cali se non mi indicizza le
pagine. Secondo te fra quanto tornerà normale? Ho pr 3 e se scrivo
mediaset premium risultò in 3 - 5 pagina. Ho un altra domanda ma
reinviare la sitemap serve o no? Perché ho notato che solitamente
inviandone una nuova passano giorni che non vengo indicizzato, succede
lo stesso reinviandone una già inviata?

office

unread,
Feb 9, 2009, 5:07:50 AM2/9/09
to indicizzazio...@googlegroups.com
Reinviare la sitemap serve solo quando ci sono state delle modifiche alla struttura dei link. Cioé se si é aggiunto un link nuovo o si é modificata una pagina eistente. Il googlebot nel primo caso viene avvertito della presenza di un nuovo link che in base alla frequenza di scansione assegnata alle tue pagine verrá poi a trovare e quindi indicizzare; nel secondo caso invece verrebbe avvertito (se si usa il tag <lastmod>) di una modifca alla pagina. In base poi all'importanza della pagina in questione decide se passare subito a indicizzarla o di rispettare la vecchia frequenza di scansione di quella pagina e quindi indicizzarla in un secondo tempo.
 
In tutti e due i casi ma specialmente nel primo é opportuno reinviare la sitemap senza dimenticarsi che quella inviata precedentemente deve essere aggiornata con il nuovo link, altrimenti si reinvia una sitemap vecchia. Ci sono dei plug-in che fano questo lavoro in automatico se sei su di una piattaforma Wordpress.
 
Non ho idea di quando la situazione tornerá alla normalitá, tutto dipende dai fattori elencati nel mio primo post e forse, anche da altri che non conosciamo.

newmaster

unread,
Feb 9, 2009, 5:53:13 AM2/9/09
to Indicizzazione-Googlebot
È un problema se ho 13 sitemap ? Sono tutti feed rss per ogni
categoria quindi penso ci siano solo link all interno senza associata
frequenza, comporta qualcosa?

office

unread,
Feb 9, 2009, 12:00:47 PM2/9/09
to indicizzazio...@googlegroups.com
Una sitemap serve a far conoscere generalmente delle pagine o come nel tuo caso degli indirizzi per i Feed. Non ha niente a che vedere con le posizioni nell'indice di una pagina. Averne 1 o 1.000.000, non cambia nulla.
 
Spero d'esser stato d'aiuto.
 
Angelo Palma

newmaster

unread,
Feb 9, 2009, 12:59:23 PM2/9/09
to Indicizzazione-Googlebot
Oggi nel webmaster tools mi sono accorto che mi ha cambiato le
impostazioni di scansione da solo, sono passato da 0.008 a 0.01
richieste al secondo con 100 secondi tra le richieste, è una cosa
positiva? pure mi sono aumentate il numero di pagine indicizzate nelle
statistiche sitemap, ma diminuite se faccio site: miosito.it. Scusa se
ti faccio mille domande ma non sono molto esperto. Ti ringrazio per la
tua disponibilità

Angelo

unread,
Feb 9, 2009, 1:45:57 PM2/9/09
to Indicizzazione-Googlebot
La risposta a tutte le domande la trovi qui:
http://www.google.com/support/webmasters/bin/answer.py?hl=it&answer=35769

Spero d'esserti stato d'aiuto.

Angelo Palma

newmaster

unread,
Feb 9, 2009, 3:06:05 PM2/9/09
to Indicizzazione-Googlebot


scusa ancora il disturbo, ho letto di una soglia di 100 link, io
attualmente nelal home ho circa 60 link, pero nella sidebar centrale
vorrei mettere link ai post piu importanti, cosa succede se mi
avvicino troppo al numero dei 100 link? penalizzazione? innizialmente
ne avevo un circa 90 e ne ho tolti credendo che il motivo della mia
penalizzazione fossero quelli, è probabile? o è dovuto solo al server
down di un giorno? lo trovo strano che solo per un giorno di server
down sia successo tutto questo...:(

newmaster

unread,
Feb 11, 2009, 2:37:42 PM2/11/09
to Indicizzazione-Googlebot
Aggiungo : ancora nulla , nessun segno, pagine nuove indicizzate
nessuna, qualche giorno fa inel http://grandefratello9.myblog.it me le
aveva indicizzate poi stop. Per caso ho qualche errore nel codice
html? a me non sembra. Tu che sai piu di me riesci a dirmi se ci sono
errori? Grazie della disponibilità

office

unread,
Feb 11, 2009, 10:34:04 PM2/11/09
to indicizzazio...@googlegroups.com
Ci sono un milione di errori nei tuoi blog, ma non sono quelli il problema principale. Anche altri Blogger stanno accusando lo stesso problema. Si tratta dell'ennesimo test sull'algoritmo. Se tra tre mesi la situazione non sará cambiata, allora potremo parlare di prendere in considerazione sul serio il problema; a quel punto potrai richiedere che io mi interessi professionalmente, analizzando sia il blog che tutta la situazione alla ricerca delle cause.
 
Abbi pazienza.
 
Angelo Palma

newmaster

unread,
Feb 13, 2009, 3:03:40 AM2/13/09
to Indicizzazione-Googlebot
Ciao, ti aggiornn, oggi mi sono accorto che gli ultimi post sono stati
indicizzati per http://mediasetpremiumblog.myblog.it, segno positivo o
casualità?Oggi quando ne inserirn altri posso aspettarmi che verranno
di nuovo indicizzati in breve o no? I test che stava facendo google
sono conclusi?

newmaster

unread,
Feb 13, 2009, 3:03:52 AM2/13/09
to Indicizzazione-Googlebot

office

unread,
Feb 14, 2009, 12:21:37 AM2/14/09
to indicizzazio...@googlegroups.com
Il tempo risponderá per me immagino, caro newmaster, la pazienza non deve essere una tua virtú. :)
 
Infatti basta aspettare per ottenere la risposta alle tue domande, direttamente da Google!
 
I test sull'algoritmo non finiscono mai, si spostano semplicemente su altri campi. L'anno scorso Google ha dichiarato che nel 2007 ci sono stati oltre 400 test con alcuni relativi aggiornamenti all'algoritmo. Nel 2008 non devono essere stati di meno!
 
Spero d'esserti stato d'aiuto
 
Angelo Palma

newmaster

unread,
Feb 22, 2009, 12:52:20 PM2/22/09
to Indicizzazione-Googlebot
ancora nessuna novità, me ne ha indicizzati un po tre giorni fa. una
cosa pero devo dire, da circa 3 giorni google mi ha messo i sitelink
sotto il blog, 8 sitelink, significa qualcosa?

office

unread,
Feb 22, 2009, 1:20:23 PM2/22/09
to indicizzazio...@googlegroups.com
Puó significare che il Blog ha una certa significativa importanza, per le parole chiave che fanno apparire i site link nei risultati di ricerca. È in generale un buon segno.
 
Ciao
 
Angelo Palma
 
 

newmaster

unread,
Feb 28, 2009, 12:41:22 AM2/28/09
to Indicizzazione-Googlebot
Ciao, altro aggiornamento: da ieri tutti i post sono indicizzati in
meno di un ora, posso pensare quindi di essere uscito dalla
"penalizzazione"? Ho fatto una modifica, ho messo il tag noindex nelle
pagine dei tags perché ho letto in giro che poteva essere un fattore
penalizzante e infatti sto notando che le pagine con /tag stanno
diminuendo dall indice di google. Può essere stato questo uno dei
motivi? Grazie a tutti per le vostre risposte.:)

office

unread,
Feb 28, 2009, 12:50:14 AM2/28/09
to indicizzazio...@googlegroups.com
Salve Newmaster,
 
eliminando le pagine che potevano essere (o erano) dei mirror, hai senz'altro aiutato lo spider a trovare subito la versione giusta di esse. Il risultato quando questo accade é che le pagine che prima non si posizionavano bene a causa dei mirror (google non riesce a decidersi tra le due e non ne posiziona nessuna in alto), ora riescono ad ottenere il giusto valore.
 
Per la frequenza di scansione ora ritornata ai livelli precedenti al tuo primo post, é molto probabile che questo fattore dei Mirror abbia contribuito, ma sicuramente é la costanza di aggiornamento del sito e la creazione di pagine nuove e uniche che attrae il Googlebot piú spesso sulle tue pagine.
 
Come hai appunto detto sembra che tutto si sia normalizzato.
 
Auguri per il tuo lavoro.
 
Spero d'esser stato d'aiuto.
 
Angelo Palma
 
 

newmaster

unread,
Feb 28, 2009, 2:44:12 AM2/28/09
to Indicizzazione-Googlebot
Grazie dell aiuto. Se avrò altri problemi so dove venire.:)





William Vanzo

unread,
Mar 2, 2009, 5:43:28 AM3/2/09
to indicizzazio...@googlegroups.com


Cioa Angelo,
Sono William Vanzoe da poco iscritto al vostro gruppo.

Da poco mi cimento nella creazione di siti internet con l'ausilio di Websit X5 perchè semplice da utilizzare prima di imparare html.

Ho creato questo sitowww.hlsardegna.it e vorrei indicizzarlo meglio, non conosco i passaggi avresti qualche aiuto da darmi.

Anche perchè è mia intenzione costruire un sito e-commerce e vorrei così fare pratica per velocizzare i tempi del nuovo sito e capire, se possibile come arrivare in prima pagina di ricerca con nome specifico.

Grazie per l'attanzione

William Vanzo

Angelo

unread,
Mar 2, 2009, 12:03:55 PM3/2/09
to Indicizzazione-Googlebot
Salve William benvenuto nel gruppo.

La tua richiesta é troppo generale per poter essere acolta e risolta
in poche parole; ci sono infatti centinaia di cose da fare per poter
crescere di posizione e superare altri siti nell'indice. Cosí su due
piedi come direbbe qualcuno, si potrebbe dire che per potersi
posizionare meglio si ha bisogno di essere popolari ma non per mezzo
di scambio link o banner. Si potrebbe dire che i contenuti delle
pagine bisognerebbe strutturarli gerarchicamente e sapere con
precisione dove andare a indicare le nostre parole chiave. Sapere cosa
cerca il Googlebot, lo Spider di Google e gli altri Robots. Mi fermo
qui per dirti che se cerchi consigli semplici riguardo il
posizionamento, é sufficente dare un occhiata qui:
http://www.webxall.net/ottimizzazione.html.html, fare una ricerca nei
post del gruppo o mettersi con calma a leggere i post che trovi nel
mio profilo; le risposte cioé che io ho giá dato in questa o
quell'occasione.

Per dei consigli mirati al tuo sito e chiaramente molto piú esclusivi,
puoi richiedermi delle consulenze. Per farlo, puoi informarti sulle
condizioni e su cosa verrá discusso, dando prima un occhiata alla
pagina segnalata piú sopra: http://www.webxall.net/ottimizzazione.html.html,
qui troverai il tema principale dell'ottimizzazione e alcuni consigli.
Sbirciando poi nell'intero sito e nelle varie guide otterrai altre
informazioni su come strutturare le tue pagine.

Alla fine, come tanti, se da solo non sarai riuscito a ottenere il
successo sperato, potrai richiedere il mio aiuto professionale
contattandomi atraverso il modulo contatti del sito. Altri come te lo
hanno giá fatto e sono rimasti soddisfatti: http://www.webxall.net/check-html-commenti.html

Spero d'esserti stato d'aiuto.

Angelo Palma















On 2 Mar, 11:43, William Vanzo <willi...@gmail.com> wrote:
> Cioa Angelo,
> Sono William Vanzoe da poco iscritto al vostro gruppo.
>
> Da poco mi cimento nella creazione di siti internet con l'ausilio di Websit
> X5 perchè semplice da utilizzare prima di imparare html.
>
> Ho creato questo sitowww.hlsardegna.ite vorrei indicizzarlo meglio, non

Angelo

unread,
Mar 2, 2009, 12:07:53 PM3/2/09
to Indicizzazione-Googlebot
Un avviso a tutti gli amici del gruppo.

Si nota ancora che ogni tanto, come per esempio adesso, i nuovi post
vengono inseriti in vecchi post che hanno molto spesso un titolo
diverso dal tema discusso. Vi prego di usare il bottone " + nuovo
post" per inserire i vostri messaggi. A questa discussione non verrá
piú risposto se si trattera di un nuovo post.

Grazie per la cortese attenzione di questa regola.

Auguro a tutti un buon lavoro.

Angelo Palma

newmaster

unread,
Mar 11, 2009, 1:55:42 PM3/11/09
to Indicizzazione-Googlebot
sembrava troppo bello per essere vero, ed eccomi dopo 15 giorni nello
stesso problema. stavolta pero in uno dei due siti ho aggiunto un
banner in alto. praticamente googlebot non passa piu quando inserisco
post. Come mai? a cosa puo essere dovuto? grazie se saprete darmi una
risposta.

newmaster

unread,
Mar 11, 2009, 2:03:47 PM3/11/09
to Indicizzazione-Googlebot
aggiungo che ho appena eliminato un codice che mi faceva venire in
fondo alla home page " 1 2 3 4 5 6 7 8 Prossimo" che corrisondono a
varie index1, 2, ecc. le ho tolte perche penso che non servano

Pegi immobiliare Sorrento

unread,
Mar 12, 2009, 4:06:28 AM3/12/09
to indicizzazio...@googlegroups.com
Ho visto la Vostra e-mail che cosa sono questi codici?
Potrebbe qualcuno inserire codici per insabbiare un sito?
Conoscendo i dati di accesso al sito si possono inserire codici che
danneggiano il sito.
Cordiali SAluti

newmaster

unread,
Mar 12, 2009, 1:30:35 PM3/12/09
to Indicizzazione-Googlebot
no solo io accedo, il codice lo ha aggiunto la redazione myblog con l
ultimo aggiornamento praticamente davano la possibilità di inserire in
fonfo alla home page collegamenti a 1-2-3 index per post piu vecchi
(non so se mi sono capito bene) cmq io li ho tolit cosi sono 10 link
in meno. la mail dove la trovi scusa? se ti riferisci al nick amici ce
sempre stato ed è normale

giansanto

unread,
Mar 14, 2009, 3:37:48 PM3/14/09
to indicizzazio...@googlegroups.com
Ciao Angelo,
 
è la seconda volta che succede e solo per la keyword "Lipari": il mio sito ladolcevitalipari.it dalla seconda finisce improvvisamente alla settima pagina in google.it non riesco a capirne la ragione visto che oltretutto ho appena pubblicato la versione tedesca del sito ed è già in buona posizione nel google.de
Che puoi dirmi?
 
grazie, giansanto

office

unread,
Mar 15, 2009, 1:54:41 PM3/15/09
to indicizzazio...@googlegroups.com
C'è stata una ennesima modifica all'algortimo ultimamente, intorno alla fine di ottobre. Google sembra  voler posizionare in alto nel suo indice i Brand piú attinenti, quindi se si parla di telefonini per sempio troviamo Nokia, Samsung, ecc.ec..per i comuni troviamo i siti ufficiali delle cittá, e cosí via. Al momento questo prediligere quel tipo di siti che molto spesso erano in posizioni secondarie ha un pó scombussolato tutto l'indice, per questo si notano dei cambiamenti cosí netti nelle posizioni.
 
Sembra peró che ancora per il momento. si appaia ben posizionati in alcune ore della giornata mentre in altre si scende di posizione, quindi molto probabilmente questa modifica, che é una delle centinaia di modifiche all'algoritmo che avvengono durnte l'anno, sembra che si stia ancora stabilizzando. Attualmente scoprendo quali sono le parole chiave, in quale quantitá e in che modo debbano apparire, sembra sia l'unico modo per posizionarsi stabilmente senza fare l'altalena ad ogni modifica dell'algoritmo. Ti sarai accorto che alcuni siti non si spostano mai o quasi dalle loro posizioni, questo deve essere attribuito alla perfetta simbiosi del contenuto delle pagine di quesi siti con i testi anchor che li linkano nella rete e con la qualitá di essi.
 
Per poter ottenere il massimo, bisogna analizzare e sapere come e dove andare a fare le modifiche, tutto qui.
 
Ciao
 
Angelo Palma
 

giansanto

unread,
Mar 15, 2009, 5:01:56 PM3/15/09
to indicizzazio...@googlegroups.com
Ciao Angelo,
 
penso di aver capito che non si può puntare contemporaneamente su troppi cavalli, bisogna scegliere il cavallo più conveniente per le proprie esigenze. In effetti il mio sito in questione per alcune keywords, le più specifiche, è stabile e quindi fa parte di quei siti che, come tu dici, hanno realizzato una perfetta simbiosi.....per altre, le più generali, il discorso si complica e l'analisi deve essere più approfondita, .....ti ringrazio per le indicazioni...sui Brand più attinenti....cercherò di farne tesoro!!
 
giansanto

giansanto

unread,
Mar 17, 2009, 9:54:53 AM3/17/09
to indicizzazio...@googlegroups.com
Ciao Angelo,
 
ho notato che alcune pagina di un mio sito, pur essendo indicizzate, non hanno una copia cache. Come mai?

giansanto

office

unread,
Mar 17, 2009, 11:37:52 AM3/17/09
to indicizzazio...@googlegroups.com
Non saprei Giansanto, dovresti indicarmi almeno una di quelle pagine cosí che io possa darle un'occhiata.
 
Ciao
 
Angelo Palma
 
 

giansanto

unread,
Mar 17, 2009, 5:42:44 PM3/17/09
to indicizzazio...@googlegroups.com
Ciao Angelo,
 
il problema riguarda tutte le 7 pagine dei singoli artisti delle isole eolie che si raggiungono dalla pagina generale ...portaledelleisoleolie.it/artisti/artisti_eolie.htm 
me ne sono accorto stamattina controllando le pagine nell'indice e poi singolarmente in rete 
 
grazie
 
giansanto
 
 
----- Original Message -----
From: office

office

unread,
Mar 18, 2009, 2:26:15 AM3/18/09
to indicizzazio...@googlegroups.com
Salve Giansanto,
 
sará stato un problema temporaneo di Google probabilmente, io la copia cache della pagina l'ho trovata, sia nella pagina stessa che facendo una richiesta di essa nell'indice. Qui la query:
 
Ciao
 
Angelo Palma

giansanto

unread,
Mar 18, 2009, 3:45:29 AM3/18/09
to indicizzazio...@googlegroups.com
Ciao Angelo,
 
non è quella pagina, ma quelle (7) che si aprono da quella, ad es. ...portaledelleisoleolie.it/artisti/giansanto.htm
 
giansanto
----- Original Message -----
From: office

office

unread,
Mar 18, 2009, 9:35:16 AM3/18/09
to indicizzazio...@googlegroups.com
Sembra che Google prenda la cache dall'unica pagina impostata come index della cartella artisti delle eolie. site:www.portaledelleisoleolie.it/artisti/ riporta infatti le 9 pagine collegate, di cui solo la pagina artisti/artisti_eolie.htm ha una copia cache. Il problema risiede secondo me nella mancanza di un menu che elenchi in ogni pagina le pagine degli artisti.
 
Non é grave e non é neanche un problema, quindi non ci perderei molto tempo dietro questo fatto, terrei peró d'occhio a regolari intervalli la cache della pagina artisti_eolie.htm per accertarmi che continui a rimanere indicizzata e mi preoccuperei di linkare tra di loro le pagine degli artisti creando un menu (partendo dalla pagina artisti_eolie.htm) che si ripeta in ogni pagina di quella cartella.

giansanto

unread,
Mar 18, 2009, 10:20:48 AM3/18/09
to indicizzazio...@googlegroups.com
Ciao Angelo,
 
concordo con quanto dici, infatti digitando l'indirizzo di una singola pagina degli artisti nella barra di ricerca il risultato che viene visualizzato è doppio, esce cioè la pagina richiesta assieme alla pagina generale ../artisti/artisti_eolie.htm quasi che la pagina in questione sia un 'appendice della principale...è comunque una novità, prima le singole pagine avevano una loro cache.
Forse la ragione è che tutte la pagine hanno un solo link di uscita e solo verso la directory principale.
 
L'importante è in ogni modo che la cosa non influisca sull'indicizzazione ed è per questo che ho chiesto il tuo parere, vedrò per sicurezza come collegarle meglio.
 
Grazie ancora
 
giansanto
----- Original Message -----
From: office

giansanto

unread,
Apr 5, 2009, 5:33:27 PM4/5/09
to indicizzazio...@googlegroups.com
Salve a tutti,
 
ho notato che Google ha modificato i Pagerank mi sembra che ci sia un generale ribasso, che mi raccontate?
 
giansanto

office

unread,
Apr 5, 2009, 10:42:34 PM4/5/09
to indicizzazio...@googlegroups.com
Ciao Giansanto,
 
ti raccontiamo che hai notato bene. L'algoritmo di Google calcola i backlinks con molta piú "parsimonia" nello spendere valore generale, e ora é sempre meno importante il numero complessivo mentre é aumentata l'importanza della qualitá di una pagina. Come si suol dire quindi: meglio buoni e pochi che tanti senza valore. Rimane comunque sia chiaro che, per ottenere un pagerank alto bisogna che ci siano migliaia di link e che tra loro ce ne siano a centinaia di ´"buoni".
 
Non starei comunque lí a fissarmi sul pagerank, a meno che la caduta di esso non sia drastica, segno questo che Google potrebbe aver penalizzato il dominio, per esempio perché crede che stia vendendo i link, o tenta illegalmente di far crescere il suo pagerank partecipando a circuiti per lo scambio di link, o creando vere e proprie Link farm. Il pagerank é di natura dinamica, cióe cambia costantemente piú volte anche durante la stessa giornata, ció che noi vediamo nella Toolbar é solo l'estrazione in un certo momento di esso che rimane lí abitualmente per circa 90 giorni, giorno piú o giorno meno; 20 minuti piú tardi, potrebbe giá essere salito ancora, o sceso a seconda dei casi.
 
Spero d'esser stato d'aiuto.
 
Angelo Palma

giansanto

unread,
Apr 6, 2009, 4:00:03 PM4/6/09
to indicizzazio...@googlegroups.com
Ciao Angelo,
 
in effetti mi sono reso conto che gli aggiustamenti non sembravano preoccupanti però ho voluto verificare anche oltre il mio piccolo ambito.
Per ciò che mi riguarda ho subito un abbassamento di un punto nelle home e stabilità nelle altre pagine interne, praticamente quasi tutte ora hanno lo stesso rank 3.
 
saluti
 
giansanto
----- Original Message -----
From: office

giansanto

unread,
May 1, 2009, 8:37:23 AM5/1/09
to indicizzazio...@googlegroups.com
Ciao Angelo,
 
chiedo il tuo aiuto per cercare di capire una strana situazione che da un anno a questa parte si verifica per il mio sito ...ladolcevitalipari.it solo sulla keyword "lipari".
Succede che inizialmente il sito era stabile in seconda pagina circa in 14a posizione, poi, improvvisamente è finito in 6a pagina. Dopo circa un mese è ritornato alla posizione iniziale in 2a per rimanerci due settimane, poi di nuovo in 5a - 6a e così via in questa ormai abituale altalena.
Non riesco a spiegarmi questa fluttuazione. Per tutte le altre keyword importanti la situazione è assolutamente stabile.
 
Saluti
 
giansanto

office

unread,
May 1, 2009, 11:01:49 AM5/1/09
to indicizzazio...@googlegroups.com
Ciao Giansanto,
 
Google ha articolato i suoi centri dati per le ricerche locali dando ad essi delle prioritá in base alla regione, cittá, orario, numero di richieste, tipo di richiesta, (1 parola chiave, due, tre, o piú di tre), affinando inoltre nelle settimane scorse il calcolo dei backlinks e dei testi anchor di essi.
 
Dove prima un backlink spendeva una certa importanza ora in alcuni casi lo fa molto meno, forse a causa dei backlink e dei link esterni che partono dal suo sito. Insomma qualcuno di loro potrebbe essere diventato un "cattivo vicino", come spiegano le norme sulla qualitá e principi di base qui: http://www.google.it/support/webmasters/bin/answer.py?answer=35769#3
 
L'altalenare é dovuto quasi sempre al chiamare un altro centro dati che contiene piú, o meno risultati nel suo indice, e quindi sposta il sito ora piú giú ora piú sopra nelle ricerche. Inoltre in base alla parola chiave il sito potrebbe essere per un certo centro dati, un certo orario, regione, eccetera piú pertinente di un'altro che tratta il tema per gli utenti di Messina, delle 6 e mezza del mattino, per esempio.
 
Il chiamare una sola parola chiave nella query fa scattare proprio questo sistema che vede in base alla query stessa, all'orario, localitá eccetera, il richiamo di un preciso centro dati. Aggiungendo una seconda parola o una frase di piú di tre parole chiave, possiamo osservare che Google aumenta in alcuni casi il numero dei caratteri contenuto negli snippet sotto il titolo nei risultati di ricerca, passando dagli abituali 130 a oltre 300. Anche questo fa parte del nuovo algoritmo e anche questo é in fase di evoluzione e perfezionamento come tra l'altro tutto ció che ruota in risposta a una query.
 
Se aumenteranno i link naturali, il sito salirá di posizione anche solo per una sola parola chiave. Il creare nuove pagine con contenuti unici e ampi aiuta allo stesso modo a prendere piú importanza per quella determinata parola chiave.
 
Infine, occhio inoltre a non aver ottenuto in risposta alla tua query, la cronologia delle ricerche di Google!
 
In quell'indice, che crei tu in base ai link che clicchi quando cerchi una certa parola chiave, il sito cliccato (il link) si sposta pian piano verso la prima posizione se i click che lo riguardano sono in percentuale maggiore agli altri. Quindi é consigliabile uscire dall'account di Google quando si fanno delle ricerche per la posizione del proprio sito.
 
Spero d'esser stato d'aiuto.
 
Angelo Palma
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Angelo

unread,
May 1, 2009, 12:05:42 PM5/1/09
to Indicizzazione-Googlebot
Aggiungo inoltre che in questi giorni ci sono moltissimi post quasi
identici al tuo (ne ho letto uno proprio 1 minuto fa sul forum di
Google); quindi tendo a credere che si tratti di alcuni test sul tema
che abbiamo discusso nel post precedente. Tra qualche settimana o al
massimo un mese, la situazione dovrebbe tornare a normalizzarsi.

Ciao

Angelo Palma

giansanto

unread,
May 1, 2009, 6:12:30 PM5/1/09
to indicizzazio...@googlegroups.com
Ciao Angelo,
 
questa tua aggiunta è senz'altro più vicina alla realtà anche se non mi conforta a livello conoscitivo in quanto i misteri degli esperimenti di Google rimangono tali.
Le altre ipotesi che hai fatto circa gli orari e i diversi centri dati in questo caso non c'entrano in quanto io controllo normalmente almeno quattro volte al giorno in differenti fasce orarie le posizioni dei miei siti e la fluttuazione è nella norma, cioè al massimo di due tre posizioni su o giù.
Il caso della dolcevitalipari sulla keyword lipari da pagina 2 a pagina 6 (google.it) e ritorno è un ciclo veramente strano e anomalo in quanto esula anche da modifiche e links esterni pressochè inalterati ed è questo che mi incuriosisce, peccato che non si possa chiederlo direttamente a Google!!!
 
saluti
 
giansanto

rosalba leoni

unread,
May 1, 2009, 1:23:43 PM5/1/09
to indicizzazio...@googlegroups.com
bX-wn1f7w
Che succede? Stavo per entrare nella bacheca per mettere un post e mi
si é bloccato tutto. Potete darmi una risposta per favore??

Il 01/05/09, Angelo<off...@webxall.net> ha scritto:

Angelo

unread,
May 2, 2009, 12:21:42 AM5/2/09
to Indicizzazione-Googlebot
Ciao Rosalba,

benvenuta nel gruppo.

Non ho idea di ció che puó essere successo, qui funziona tutto in
questo momento. Prova a postare nuovamente, ma prima di lanciare il
post, fai una copia di esso per sicurezza.

Ciao

Angelo Palma

rosalba leoni

unread,
May 2, 2009, 3:19:04 AM5/2/09
to indicizzazio...@googlegroups.com
Grazie Angelo, si é risolto tutto nel giro di mezz'ora. Era scomparso
tutto e mi dava uno strano errore.

Il 02/05/09, Angelo<off...@webxall.net> ha scritto:

Giansanto

unread,
Aug 15, 2009, 2:49:54 AM8/15/09
to indicizzazio...@googlegroups.com
Ciao Angelo e buon ferragosto,
 
ti disturbo per avere un aiuto su ...ladolcevitalipari.it, di questo sito te ne avevo parlato tempo fa circa strane fluttuazioni sulla keyword "lipari" dalla seconda alla ventesima pagina, adesso da circa un mese è letteralmente sparito sia su "lipari" che su "isole eolie" senza aver fatto modifiche ed altri motivi plausibili.
Ho notato inoltre che sulla tool webmasters, francamente preferivo la versione precedente a questa che non dice granchè, i backlinks sono stati generalmente, anche per altri miei siti, letteralmente falcidiati (da quasi 400 a circa 100) tanto che devo servirmi di altre tool per controllarli.
Non so quindi se ci siano penalty in atto od altre oscure ragioni.....
Puoi darci un'occhiata?
 
grazie
 
giansanto

office

unread,
Nov 18, 2009, 10:23:51 PM11/18/09
to indicizzazio...@googlegroups.com
Ciao Giansanto,
 
ció che accusi é abbastanza noto negli ultimi tempi. Google sta preparando uno dei piú grandi update all'algoritmo che avverrá in accordo con i webmaster, esercenti e advertiser, subito dopo le festivitá natalizie. Questo per non creare troppi danni agli esercenti e ai publisher, come avvenne con l'altro grande Update, il Big Daddy.
 
Avrai probabilmente sentito parlare del Google Caffeine, il quale al momento é stato inserito su di un unico server per continuarne a testare le sue capacitá prima del grande trapasso. Google non ci ha voluto informare con precisione su quale server il nuovo algo sta giá lavorando, e di conseguenza sono iniziate le speculazioni su questo o quell'IP, ritenuto come probabile.
 
Questo trasferimento dei dati su tutti i server mette un pó in subbuglio tutto l'indice di Google il quale a pieno ritmo (piú di 2 update e test giornalieri) sta preparando la strada per il grande momento.
 
La mancanza di backlinks é dovuta a questi preparativi. Alcuni data center di Google si stanno preparando, escludendosi momentaneamente dall'attivitá della ricerca organica, quindi non rispondono con il loro numero di dati ed é per questo che sia le posizioni per alcuni siti che il numero di backlinks subiscono delle drastiche fluttuazioni. Se mancano i backlinks, si perde anche una delle prioritá del posizionamento.
 
Aggiungi anche che sono stati aggiunti e vengono testati nuovi filtri per discernere meglio l'importanza e naturalezza di un backlink, per comprendere che il momento é abbastanza confuso e incerto.
 
Abbi quindi pazienza, vedremo dopo le feste come si risolve questa situazione e soltanto allora si potranno tentare nuove tecniche.
 
 
Spero d'esser stato d'aiuto.
 
Angelo Palma
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

La dolce vita lipari

unread,
Nov 19, 2009, 2:47:03 AM11/19/09
to indicizzazio...@googlegroups.com
Ciao Angelo,

grazie per l'aggiornamento della situazione generale, vediamo come si svilupperà....
Colgo l'occasione per farti una domanda: recentemente ho registrato un dominio .eu l'estensione dei dominii ha influenza sul posizionamento ? Ad esempio il .eu può essere svantaggiato nelle serp del .it e .com?

Ciao

giansanto
--
Giovanni Lo Giusto
Agriturismo "La dolce vita lipari"

office

unread,
Nov 19, 2009, 2:55:56 AM11/19/09
to indicizzazio...@googlegroups.com
Ciao Giansanto,
 
generalmente un estensione di dominio non comporta nessuno svantaggio, se si intende a livello di posizionamento. Sono i contenuti e i backlinks di qualitá di un sito a spingerlo piú su o piú giú nelle Serp.
 
Ciao
 
Angelo Palma
 
 

architettura interni

unread,
May 27, 2010, 5:00:11 AM5/27/10
to indicizzazio...@googlegroups.com

 

From: architettu...@hotmail.com
To: goog...@googlegroups.com
Subject: visite che diminuiscono mese dopo mese
Date: Thu, 27 May 2010 10:59:02 +0200

Gentilissimo Angelo Palma,
 
per il passato è gia' capitato di passare dalle 600/700 visite giornaliere a 100/150, in quell'occasione alcune cose sul mio sito non andavano, in questo periodo pero' con il sito ben "equilibrato" e impostato secondo le esigenze di Gooogle da te suggerite sono passato (contatore webmobile.ws) da; N.B.con il contatore di google e inferiore il numero ma la proporzione è pressoche quella-
  • 38.000 visite a gennaio
  • a 28.00 di aprile
e stimo in 25.00 per maggio
come puoi ben vedere scendo sempre piu' e mi preoccupo untantino, la mia domanda... ci sono altre novita' e adeguamenti da fare-
 
ti faccio presente che prima con molte piu' visite/giorno acquisivo 4/5 clienti al mese che dal sito mi portavano un piccolo guadagno(a coperture parte di spese dello studio tecnico"telefono,enel,acqua, condominio") se si dimezzano non ci sara' neanche piu' convenienza a gestirlo un sito-
 
Ti ringrazio anticipatamente della tua solita cortesia
Roberto Correale
www.immoarch.it
 


Un mondo di personalizzazioni per Messenger, PC e cellulare

office

unread,
May 27, 2010, 6:53:27 AM5/27/10
to indicizzazio...@googlegroups.com
Ciao Roberto,
 
ben tornato in questo gruppo!
 
Il problema che accusi lo stanno vivendo più o meno tutti i siti presenti nell'indice di Google, con poche eccezioni per i siti che effettivamente sono al 100% tenuti aggiornati con le nuove tecniche, o che già precedentemente erano stati strategicamente impostati per non subire grosse fluttuazioni.
 
Con l'avvento di Caffeine sono entrati nella lista dei fattori decisivi per il ranking nuovi argomenti che precedentemente in alcuni casi non erano presi per niente in considerazione -vedi la velocità di download di una pagina- e l'assoluta assenza nella storia del dominio di interventi da parte di Google dovuti a delle tecniche black hat usate dai gestori del sito.
 
Per poter mantenere la struttura dell'indice intatta, nel momento in cui i dati in possesso di Google venivano "rivisti" con il nuovo Algoritmo, Google ha dovuto raschiare il fondo dei barili per trovare fino all'ultima nota registrata per ogni sito presente nell'indice. Questo lavoro di rilettura di tutti i dati presenti per ognuno dei siti ha portato Google (ancora lo porta) a utilizzare alcuni centri dati non più aggiornati per dare il tempo al caffeine di spostarsi sui nuovi senza che il servizio si interrompesse o rallentasse i tempi di risposta. Abbiamo quindi una situazione di "trapasso" che vede molti siti ancora sconosciuti nei centri dati che Google sta usando per mantenere in piedi il servizio, e per questo motivo, secondo i miei ragionamenti le posizioni dei siti fino a ieri presenti per alcune parole chiave per loro importanti oggi si ritrovano o sconosciuti o molto lontani dalla posizione che avevano raggiunto nell'indice, a causa proprio della mancanza di informazioni (si pensi ai centri dati dei backlinks non aggiornati) che "sponsorizzino" il sito in posizioni più alte.

Se posso qundi consigliare un mio parere, direi di continuare a lavorare, stando bene attenti alla assoluta "naturalezza" delle frasi presenti nel contenuto delle pagine e nelle loro meta. Uno dei fattori più importanti insieme ai backlinks è la naturalezza del contenuto. A quest'ultimo fattore è stato ancora una volta aumentato il grado di importanza da un recente brevetto di Google che avvisava gli interessati sulle nuove tecniche di riconoscimento della naturalezza dei contenuti.
 
 
 
 
Per ulteriori informazioni o nel caso le attuali informazioni non fossero sufficenti a risolvere il problema e quindi per ricevere un aiuto maggiormente mirato al caso singolo, ti consiglio di richiedere una o più consulenze con le quali io possa analizzare a fondo il sito, per rispondere con più precisione (si spera risolvendoli) riguardo eventuali problemi.
 
Angelo Palma
 
WebXall
Internet Dienstleistungen
Tel: +49 0211 99547924
e-Mail: in...@webxall.net
Skype: Webxall
 
 

architettura interni

unread,
May 28, 2010, 11:07:21 AM5/28/10
to indicizzazio...@googlegroups.com
Dear Angelo,
approfitto ancora una volta della tua cortesia,
perche con link popularaty(link:http://www.immoarch.it) compaio una sola volta in google e 1323 volte con Yahoo, altavista ecc.
 
grazie
Roberto Correale

From: off...@webxall.net
To: indicizzazio...@googlegroups.com
Subject: Re: [Gruppo WebXall: 1400] FW: visite che diminuiscono mese dopo mese
Date: Thu, 27 May 2010 12:53:27 +0200
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Indicizzazione-Googlebot" di Google Gruppi.
Per postare messaggi in questo gruppo, invia un'email a indicizzazio...@googlegroups.com.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a indicizzazione-goo...@googlegroups.com.
Per ulteriori opzioni, visita il gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/indicizzazione-googlebot?hl=it.


Che w_b sarebbe senza la "e"? Scarica Internet Explorer 8

architettura interni

unread,
Jun 1, 2010, 12:10:48 PM6/1/10
to indicizzazio...@googlegroups.com

Dear Angelo,
approfitto ancora una volta della tua cortesia,
perche con link popularaty(link:http://www.immoarch.it) compaio una sola volta in google e 1323 volte con Yahoo, altavista ecc.
 
grazie
Roberto Correale


office

unread,
Jun 1, 2010, 1:36:46 PM6/1/10
to indicizzazio...@googlegroups.com
L'operatore Link: di Google mostra solo una stima dei collegamenti al sito. Molto spesso questa stima è fortemente sfalsata dagli aggiornamenti dei centri dati dei backlinks che non hanno risposto al momento della richiesta. Negli strumenti Google offre una stima più precisa dei link puntanti al dominio.
 
Cordialità
 
Angelo Palma
 
 
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages