Salve Daniele,
benvenuto nel gruppo.
Purtroppo devi aver letto delle informazioni
molto vecchie o comunque sia scritte da persone che non hanno seguito
l'evolversi dei motori di ricerca. Premetto che insegnarti a strutturare un sito
web secondo i principi dei motori di ricerca e in particolare il Google, non é
previsto negli aiuti gratuiti del forum a cui partecipi (puoi sempre richiedermi
delle consulenze per creare una struttura ottimizzata al meglio), mentre invece
sono previsti i consigli generali sulla struttura del sito come per esempio il
non consigliarti piú di una decina di parole chiave nella meta keywords (meta
che non viene presa in considerazione da Google ma solo attualmente dal motore
Yahoo). Le stesse parole chiave dovranno anche essere presenti visibilmente
all'utente che apre la pagina, quindi devono trovarsi nel testo del contenuto.
Lo stesso dicasi per la meta description dove ti consiglio un massimo di 130
caratteri, anch'essi presenti nel testo del contenuto per almeno il loro 90%
(ideale é il 100% assoluto). Qui potrai controllare la percentuale di pertinenza
delle varie meta e del titolo con il contenuto della pagina: http://www.check-html.com/cgi/webmaster/metatag-analyzer.html
Non esiste una meta
name title. Togli quindi quella meta dal codice.
Il tag title
<title> lo hai inserito correttamente, e non é
consigliabile che superi i 70 caratteri se si vuole che venga mostrato per
intero nei risultati di ricerca e addirittura non faccia filtrare la pagina per
una sua eventuale sovra ottimizzazione (oltre i 100 caratteri)
Pur essendo possibile trovare nelle prime
posizioni dei risultati di ricerca (SERP) alcuni siti con titoli e meta tag over
ottimizzate, questo non deve farti credere che sia per quel motivo che le pagine
si trovano lí dove le vedi. I fattori che decidono sul posizionamento della
pagina sono oltre 200, quindi per quei tre o quattro nell'Head della pagina il
sito non viene in molte occasioni penalizzato se i restanti 196 e oltre
fattori sono stati tutti o quasi tutti positivamente risolti.
Cerca di essere il piú possibile spontaneo nella
stesura del testo, e rivolgiti al tuo utente (cliente), perché se non prendi in
giro lui il motore di ricerca ti premia. Se tenti di prendere in giro il motore
di ricerca, il tuo utente/cliente non ti troverá mai in un risultato di
ricerca.
Altre e piú attinenti informazioni sul tuo sito e
su come posizionarlo meglio, puoi richiederle attraverso una serie di
consulenze, le quali ti indicheranno il modo migliore per inserirti nel motore
di ricerca e posizionare al meglio le tue pagine. Informati senza
impegno!
Spero d'esserti stato d'aiuto.
Angelo Palma