ENERGIA / IL PROGETTO GNL

7 views
Skip to first unread message

alba.villa

unread,
Apr 30, 2007, 11:29:01 PM4/30/07
to Lista Incensurati
ENERGIA / IL PROGETTO GNL
L'Adriatico accende il gas
di Stefano Livadiotti
Entrerà in funzione nel 2008 il primo grande rigassificatore italiano. Sarà
lungo 180 metri e alto 47. Un gigante ancorato nel mare
Centottanta metri di lunghezza e un'altezza pari a quella di un palazzo di 15
piani, costruito con 90 mila metri cubi di cemento e percorso da 30 milioni di
chili di cavi, per un costo complessivo di un miliardo di euro. è la carta
d'identità del Gnl Adriatico, il primo impianto di rigassificazione off-shore
mai costruito in tutto il mondo: una struttura in grado di essere rifornita via
nave di gas portato allo stato liquido, di stoccarlo negli immensi serbatoi da
250 mila metri cubi e poi, al momento del bisogno, di riportarlo al suo stato
normale e immetterlo nella rete nazionale dei gasdotti.
 
Dopo dieci anni di studi e ricerche, iniziati nel 1979, il mostro da 300 mila
tonnellate, che ospiterà anche alloggi per una sessantina di tecnici e operai, è
entrato nella fase finale della costruzione (i lavori sono ormai al 60 per
cento) ad Algeciras, in Spagna, vicino alla rocca di Gibilterra. Per fargli
spazio hanno dovuto prosciugare un intero porto, dove proprio nei giorni scorsi
è iniziato il montaggio dei due mega-serbatoi, arrivati via nave dalla Corea
(sono stati realizzati in sei moduli nei cantieri di Ulsan della Hunday Heavy
Industry). A operazione completata il bacino verrà di nuovo allagato ed
entreranno in scena quattro giganteschi rimorchiatori, che traineranno
l'impianto per 22 giorni, a 1.700 miglia nautiche dal suo cantiere. Fino al mare
Adriatico, al largo di Porto Levante (in provincia di Rovigo), dove verrà
zavorrato e posato sul fondale a una profondità di 29 metri e a oltre 15
chilometri dalla costa, distanza che lo renderà praticamente invisibile a occhio
nudo.
 
Incluso nella lista delle 'opere strategiche per la modernizzazione e lo
sviluppo del paese', ma anche in quella dei progetti di comune interesse
europeo, l'impianto di rigassificazione (che nel 2011 verrà affiancato da quello
di Rosignano, sempre Edison, ancora inchiodati in attesa di via libera come
altri 10 in tutta Italia) costituisce un canale alternativo per l'importazione
di gas, che in Italia copre qualcosa come l'80 per cento del totale dei consumi.
Oggi l'intero flusso passa attraverso quattro metanodotti, tutti di fatto nelle
mani dei fornitori: russi, algerini, libici e nord-europei. E la costruzione,
con operazioni che vedono ancora coinvolta la Edison, di altre due reti, con
terminali a Otranto e in Sardegna, non cambierà la situazione. Cosa invece
possibile con l'utilizzo del metano liquefatto, che rappresenta in tutto il
mondo circa un quarto del totale del combustibile trasportato: il passaggio al
Gnl consente infatti all'acquirente di diversificare le sue fonti di
approvvigionamento, trattando gli acquisti ai prezzi più convenienti sul mercato
e, soprattutto, mettendosi così al riparo da possibili interruzioni delle
forniture. Peccato che l'Italia, davanti agli strepiti delle comunità locali,
amplificate dai partitini ecologisti, sia costretta a piazzare i suoi
rigassificatori nel bel mezzo del mare anzichè sul territorio nazionale,
sopportando così costi quasi doppi e rinunciando in aggiunta alle sinergie
realizzabili con l'industria del freddo, come avviene in tutta Europa.
 
L'impianto di Rovigo (45 per cento Qatar Terminal, 45 per cento Exxon Mobil e 10
per cento Edison), è il primo della nuova generazione in Italia, dove oggi è in
funzione il solo terminal dell'Eni a Panigaglia. Il complesso, che entrerà in
funzione alla fine del 2008, con una capacità di 8 miliardi di metri cubi di gas
all'anno si collocherà al quinto posto nella graduatoria continentale, preceduto
solo da tre impianti spagnoli e da uno francese (l'Europa ha il 22 per cento dei
rigassificatori del mondo). L'80 per cento della sua attività sarà destinata
alla Edison, che ha un accordo per importare 6,4 miliardi di metri cubi di gas
all'anno da uno dei più grandi giacimenti del Qatar, paese che dal 2010 diverrà
il più grande esportatore di gnl. n
 
I magnifici dodici
Rigassificatori in Europa
 

Proprietario Località Start-up Capacità attuale
 
(miliardi di metri
 
cubi / anno)
 
1 Enagas Barcellona (Spagna) 1968 14,5
 
2 Enagas Huelva (Spagna) 1988 10,5
 
3 Enagas Cartagena (Spagna) 1989 10,5
 
4 Gaz de France Montoir-de- 1980 10
 
Bretagne (Francia)
 
5 Terminale GNL Offshore 2008 8
 
Adriatico Porto Viro (Italia)
 
(Edison, ExxonMobil
 
e Qatar Terminal)
 
6 Gaz de France Fos Tonkin (Francia) 1972 7
 
7 BBG Bilbao (Spagna) 2003 7
 
8 Saggas Sagunto (Spagna) 2006 7
 
9 Galp Sines (Portogallo) 2003 5,5
 
10 Fluxys Zeebrugge (Belgio) 1987 4,5
 
11 Grain LNG Isle of Grain (UK) 2005 4,4
 
12 ENI Panigaglia (Italia) 1971 3,4
 
Fonte: Gas Infrastructure Europe

http://LeviMOLCA.masterTOPforum.net ; LEVIMOLCAatYAHOOGROUPSdotCOM ; FrancoLeviATtiscaliDOTit ; http://it.groups.yahoo.com/Group/Radicali_Sionisti_Trivoluzione_Artsenu_Era_Ora ;

unread,
Dec 24, 2015, 4:52:06 AM12/24/15
to Incensurati, alba....@virgilio.it
 W la TRI VOLUZIONE W TRI BOOM W l ' INTER ! 
  noi IMPANNELLATI dovremmo comprare almeno UNA Azione  della Nuova TERCAS ,
 Cassa Di TERAMO , per salvare  Abruzzo dai nuovi SISMI . Bacioni . 
 W Marco Giacinto Corrado Passernella , w Italia Unica Rosapugnace Valorace  Possibile . . . .
 grasssie , Buona Pasqua . Ciaolòm ! 
 B"H _ Milano OPERA 40 casa detenzione e pena  A : INFO @ GMFLICK.IT ; NessunoTocchiCaino @ Arte.it ;
 BoninoEmma @ Yahoo.Com . . . Radical.Party @ RadicalParty.Org ; Redazione @ OnuItalia.Com . . . 
 Cara ZAMPA , cari Abeli e Caini , qui sono a ringraziare tutti , specie il Prof. Giovanni Maria Flick :
 nel 1980 e sgg Flick salvò le patrie galere da me . La pena di morte ci vuole . Per ME . Così afferma
 e ripete col suo vecchio gruppuscolo di cameragni Sergio D'Elia . E' questa la occasione per capire ,
 se D-O vuole . E' qui ospite , pare , SUDATH , di Sri Lanka . 21 Marzo 1991 gli uccise a coltellate
 in Piazza della REPUBBLICA MI , Erica Lehrer Grego , nota cardiologa , già vice presidente
 della Comunità Ebraica di MI . Ella aveva capito troppo sulla infiltrazione di CAMORRA CFR
 califfi faraoni re CFR , tramite Annie Di piombo , ENI e GLADIO ATTORI , nella mia parrocchia ,
 la Kehillàh appunto . La posizione di Sudath può aggravarsi , appena salterà fuori : egli fu pagato 
 per assassinare la Signora , e agì NON in modo preterintenzionale , di impulso . Sudath , cuoco ,
 si ubriacava , e la signora lo beccò e sgridò mentre egli per la volta N esima si inciuccava .
 Ma la posizione si potrà invece alleggerire se finfine Rambukkanage Sudath Nishantha Perera
 si decide a ajutare la Giustizia vuotando il sacco , e ricostruendo i fatti che avevano portato Barbone
 Marco a assassinare ,  28 Maggio 1980 , il mio amico e collega Walter Tobagi . Una task force
 è al lavoro e presto partorirà suntino dei dettagli da me assemblati , soltanto 600 paginette .
 Fui criminalizzato prima dell' assassinio di Walter perchè facevo troppo baccano .
 Con linguaggio tipicamente ebraico , il Prof. Avv. Giorgino Bordieri Sacerdoti
 dal 1978 ripete : " Franco Levi è la vera CROCE di noi Ebrei , specie di noi delle Presidenze " . 
 Vicepresidente della Comunità di Mi allora , ( Presidente era Marcello Cantoni Ovadia Moni )
 Giorgino il Principino del Foro e del Buco , ne ha fatta di carriera . Dopo la morte di Walter Tobagi ,
 sono stato criminalizzato perchè PRIMA avevo fatto troppo POCO baccano : " Ah se tu avessi dette
 quelle cose , caro JAL MOLCA Franco Levi , Tobagi sarebbe ancora vivo . . . " .
 Nzomma , grazie a Flick & Co nel 1989 sono stato del tutto scagionato , ma CFR Camorra
 continua la sua OVRA GLOCAL . La ditta Barbone Peres Sereni Rosenzweig Lainati Roberto Jarach
 Bordieri Sacerdoti continua a prosperare e a perpetrare la sua OVRA di carità 
 pur avendo ottenuto il risultato : la ELF TOTAL distruzione delle Comunità e degli Enti Ebraici
 nel Mondo todo tondo . Domattina Sabato 19 DIC 2015 invece di andare al Tempio a pregare ,
 vo al Circo della Stampa a festeggiare il nostro sindacato . ALG FNSI 
 Federazione Nazionale Stampa Italiana ALG Associazione Lombarda Giornalisti compie 125 anni .
 SUCCEDE PROPRIO QUANTO WALTER TOBAGI NON VOLEVA . Ser Licio Gelli è morto sereno .
 Si realizza il suo Piano per la Rinascita ( BAATH ) democratica dell' Italia .
 Giusto quanto Walter Tobagi NON voleva . C' è un INNOCENTE all' ergastolo in Israel .
 Yigàl Amìr sparò a salve per esercitazione , su incarico dello stesso Yitzhàk Rabìn .
 Mandante dell' assassinio è CFR SHIMON PERES , amicone di Giorgino Bordieri Sacerdoti
 & Ciurma . I killer sono i comuni loro amiconi Yoràm Rùbin , Eitan Haber , e Carmi Gillon ,
 amiconi di Marco Barbone e di Doròn Goshen , responsabile della INSICUREZZA della Kehillàh .
 Qui a OPERA ho finalmente incontrato un amico che da sempre sognavo di salutare .
 Da bambino leggevo " Alice nel Paese delle Meraviglie " .
 Oggi ho parlato con il Cappellano Matto , Don Guglielmo , Rev BJW Cave , Bernard James
 William : BJWcbc @ yahoo.co.uk | Bill.James.Cave @ hmps.gsi.gov.uk | Vice-Chairman IPCA
 Europe Inter national Prison Chaplains' Association in Europe www.IPCAeurope.org . |
 Ma Sudath , Sergio Lainati e Marco Barbone hanno tutto sempre fatto da soli . Ciaolòm a todos .
 Salumi e caci . Vs affmo JAL MOLCA FrancoLevi @ Tiscali.it 

 Ciao , Ciaolòm ! Ho firmata la petizione |


 | <  ValentinaDOTstellaATAssociazioneLucaCoscioniDOTit: TRI voluzione TRI boom w NUNISMO Artsenu Democrazia GLOCAL > e vorrei chiederti : aggiungi
 il tuo nome . Grazie ! FrancoLeviATtiscaliDOTit  
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages