Re: Riflessione di metà stagione e nuova Prenotazione

182 views
Skip to first unread message

Popolo delle Arance

unread,
Feb 2, 2025, 7:48:10 PMFeb 2
to ilpopolodellearance, Gruppone Ozzano Idee in Campo
Caro Popolo,
dopo un paio di proposte con messaggi ridotti all'osso questa volta ti tocca uno "spiegone", soprattutto per i nuovi e "non regolari" che probabilmente non avevano ancora avuto occasione di sperimentare danni rilevanti con la frutta.

Innanzitutto vorrei sgombrare il campo da un dubbio strisciante e silente che serpeggia tra alcuni: tra la frutta che riceviamo, l'unica che non è raccolta e lavorata nelle 48h precedenti la spedizione sono: Kiwi, Noci, Nocciole e, a volte, gli avocados (che al limite possono avere qualche giorno in più ma non per tutti questo è un male). Nessuno ha interesse o vantaggio di qualche tipo a raccogliere prima del tempo la frutta, primo perché la frutta che arriva rovinata danneggia anche l'immagine di chi la produce, secondo perché non avrebbe senso pagare le giornate dei raccoglitori per raccogliere qualcosa che non si è certi di vendere/spedire a stretto giro. Semmai può invece accadere il contrario ovvero una raccolta tardiva in attesa di richieste che porta ad avere frutta troppo matura.

La verità è sempre da cercare altrove e spesso la spiegazione per gli inconvenienti che rileviamo non è così semplice, quasi sempre ogni frutto ha una sua storia, le sue esigenze, che nel momento in cui iniziano il viaggio cambiano per cui..  i problemi che abbiamo visto a Bologna non ci sono stati allo stesso modo a Riola così come a Villa Fontana (tra le ultimissime distribuzioni) abbiamo potuto fare verifiche e cernite che altrove non sono state fatte e non sarebbe materialmente possibile fare. Ancora.. una volta poi che salgono sui vostri mezzi e arrivano a casa vostra la storia cambia ancora, pur restando SIMILI all'origine (non sempre le arance o i limoni arrivano dallo stesso giardino, tanto meno dalla stessa pianta), pur restando la stessa la lavorazione e selezione (che a volte avviene in orari tardo serali notturni dopo turni estenuanti per poter far partire, appunto, in tempo la frutta raccolta in giornata. 

Nessuno nega che ci siano stati errori in Calabria (in particolare sui kiwi gialli che, sapendoli così maturi non li avremmo fatti partire se non informando prima gli interessati o comunque avremmo fatto fare cassette più piccole per consentire un consumo senza indigestioni), forse anche un controllo più attento e puntuale sarebbe stato possibile ma io che conosco il magazzino e alcune delle persone al lavoro..  NON è facile vi garantisco. La cosa certa è che in realtà il clima conta, incide ormai tantissimo anche sulla tenuta del frutto e questa tenuta non ha nulla a che fare con la bontà o la integrità del frutto. Senza contare l'effetto enorme che ha sempre sulla salute delle piante, soprattutto in Biologico (questa volta ad esempio, abbiamo visto di nuovo Allupatura come non vedevamo da anni). 

I problemi rilevati da molti, sottolineo molti e non tutti, a gennaio mi fornisce l'occasione di spiegare meglio quel che siamo (gruppo di acquisto solidale), come lavoriamo o vorremo operare, e di evidenziare un altro aspetto che ci dovrebbe distinguere dal mero commercio (e spreco) di beni alimentari che potreste trovare altrove e, lo so bene, ben più facilmente.

Noi, chi vi scrive e un'altra cinquantina di volontari (che qualche anno fa erano tra ilPOPOLOdelleARANCE esattamente come il 95% di voi), non vendiamo agrumi ma li compriamo assieme a tutti voi; ciò significa che, non solo la paghiamo come voi, non solo facciamo il lavoro per tutti quel pomeriggio al mese, non solo impegniamo tempo e altro per organizzare e far funzionare al meglio tutto questo, ma la frutta la vediamo solo pochissimo prima di voi (e questo lo sanno bene le persone che arrivano anche un'ora prima dell'appuntamento prestabilito e che ci vedono sbancalare, svuotare scatole e contare tutto).
Quello che vi chiediamo e che vorrei richiamare ora per tutti è che, oltre a cercare di leggerci puntualmente, rispettare i tempi e i pagamenti, potete e dovete verificare quel che ritirate.
Se, come spesso accade soprattutto nelle distribuzioni più grosse, non c'è il tempo e la calma di farlo sul posto, dovreste farlo a casa.
Non vi chiediamo di farlo appena arrivate, potete andare a cena, prender i figli dai nonni o dalla palestra, potete persino infilarvi al centro commerciale per finire la spesa 😒 ma il giorno dopo, o al massimo entro un paio di giorni, a questa frutta dovete pur darci un occhiata. Bene, oltre a darci un'occhiata sapete anche cosa vi consigliamo di fare e non lo ripeterò, ma se riscontrate qualche anomalia o anche se solo vi sorge un dubbio noi ci aspettiamo che in 24/48h una vostra segnalazione ci sia arrivata altrimenti dobbiamo pensare che la consegna sia stata corretta e la qualità accettabile, anzi, accettata (che lo so bene, è differente!)

Questa volta avevamo notato che non tutto era in ottime condizioni (e vi ringraziamo per non averci lasciato quintali di frutta molliccia e marcescente sparsa ovunque), ma non vogliamo che paghiate per un quantitativo eccessivo di frutta non consumata quindi scriveteci perché, ripeto, non tutti hanno rilevato gli stessi problemi pur comprando la stessa frutta così come non tutto ciò che per qualcuno è considerato un problema è lo stesso per altri.
Mi piacerebbe sapere, ad esempio, tra chi mi ha scritto soltanto negli ultimi giorni quanti hanno pensato (magari non hanno potuto ma ci hanno pensato), a proteggere arance, limoni e mandarini dal cocente Scirocco che dal 28 al 30 ci ha teletrasportati in primavera..

N.B.  Io dovrei aver risposto a tutti finendo qualche ora fa ma se non è così inoltratemi nuovamente la vostra segnalazione.

 Voglio infine ringraziare chi ci ha ringraziato anche stavolta, chi spende una parola in più sia per segnalarci un refuso sia per chiedere un chiarimento sia per dimostrarci che vede e capisce cosa c'è dietro tutto questo.
 Ringrazio anche i tantissimi che invece proprio questa volta non hanno fiatato pur avendo sicuramente cestinato qualcosa in più del solito, li ringrazio perché "conosco" quasi l'80% di voi, di molti ricordo il viso, e mi sembra di immaginare i vostri pensieri così come la fiducia che dimostrate dopo oltre 12 anni però allo stesso modo, anche e soprattutto a voi del POPOLO arrembante della prima ora, voglio dire che potete pretendere un risarcimento e che questa non è beneficienza o non è soltanto solidarietà.
 La nostra solidarietà la offriamo pagando appunto il prezzo giusto che comprende pure una quota solidale, che oltre a pagare il lavoro genera welfare di comunità. 
 La solidarietà è aver promesso, e mantenuto la promessa, di un alternativa a decine di agricoltori e lavoratori che oggi grazie a noi hanno un lavoro e una casa che avrebbero sicuramente perso da anni. 

Ora vi lascio il solito modulo per sbirciare o prenotare anche se ancora dovrei aggiornarlo in parte perché forse per la seconda volta in più di 12 anni sono un pelo in ritardo sulla tabella di marcia    
Lorenzo e il resto della allegra ciurma

P.S. Qualcuno sarebbe interessata o conosce chi può esser interessato a una distribuzione a Monteveglio? sia come comodità al ritiro ma soprattutto come tempo da dedicarci per 2 o 3 ore. 


Saluti da  "Il Popolo delle Arance"  ovvero Bologna con coop. Mani e Terra
a sostegno di SOS Rosarno e della rete di produzioni resistenti e mutualistiche d'Italia.
ascolta e guarda ilPOPOLOdelleARANCE spiegato BENE al min 4 e 5 del video in calce 
 
Canale Telegram    iscriviti all'Agenda del Popolo    Gruppo FB     


Popolo delle Arance

unread,
Feb 7, 2025, 2:25:16 PMFeb 7
to ilpopolodellearance, Gruppone Ozzano Idee in Campo
Comprendo che tanti siano incerti sul prenotare ancora ma
Vorrei comunque informare tutti gli interessati di alcune minime variazioni sul listino:

- DISPONIBILE in Offerta MELATA del 2023 a 5€ per 500g.
- DISPONIBILI i primi Zuccherini di Farro del 2025
- Felicemente ESAURITI i KIWI Verdi di Faenza quindi arriveranno quelli CALABRESI e ci sbatteremo come sempre quest'anno per fare cassette da 5kg 

e confermarvi che, nonostante lo scoperchiamento del pollaio a causa del forte vento di 10gg fa, le allegre galline di Attilio (meno allegro di loro) hanno finalmente ripreso a produrre quindi le uova, salvo altri imprevisti, ci saranno in quantità e qualità.  

Le prenotazioni chiuderanno domenica 9/2 notte/alba per quasi tutti tranne che per le distribuzioni del Venerdì che potranno prenotare fino a lunedì 10 sera

come sempre trovate tutti i messaggi alla pagina del gruppo quindi potete sempre verificare l'esistenza di una prenotazione in corso anche quando non ricevete messaggi,
Qui sotto 👇 il link al modulo 👇 su cui potete cliccare anche tutti i giorni

se una prenotazione è in corso la trovi al solito modulo_2023-24 ma per non perderti le nostre comunicazioni scegli almeno un altro dei canali su cui seguirci con le icone qui sotto

 Canale Telegram     iscriviti all'Agenda del Popolo     Gruppo FB
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages