Inserire direttive #command | #translate in una libreria

19 views
Skip to first unread message

Mario Rossi

unread,
Feb 18, 2021, 8:14:14 AM2/18/21
to Harbour supporto utenti in italiano
Ciao a tutti,
in una libreria che ho creato vorrei poter inserire le direttive #command e #transalte come ad esempio le due di seguito che uttilizzo spesso nei miei programmi; è possibile?

#xcommand DEFAULT <v1> TO <x1> [, <vn> TO <xn> ]       ;
          =>                                           ;
          IF <v1> == NIL ; <v1> := <x1> ; END          ;
          [; IF <vn> == NIL ; <vn> := <xn> ; END ]

#translate FileEnd(nHandle)   => (FSEEK(nHandle,0,2)) // Spostamento fine file

Attualmente tali istruzioni sono icluse in un file .CH che 'includo' in tutti i sorgenti che ne hanno bisogno ma, come detto sopra, vorrei poterli includere nella mia libreria in modo da fare a meno dei file .CH.
Ovviamente ho provato a inserire il codice direttamente dentro un sorgente della libreria ma, al momento di compilare un progetto, il linker segnala, ad esempio, la mancanza della funzione FileEnd().

Grazie.

Francesco Perillo

unread,
Feb 19, 2021, 3:07:34 PM2/19/21
to harbo...@googlegroups.com
Scusami ma la xcommand e la translate sono operative a compile time e devi dire al compilatore di usarle. Ci sono varie possibilità. Io uso questa:
crea il file mario.ch e mettici dentro i tuoi comandi.
Nel file .hbp principale, inserisci la riga:

Poi ci sono altre modalità, come ad esempio inserire questo comando dentro il file hbmk.hbm (è un file che viene SEMPRE incluso)

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Harbour supporto utenti in italiano" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a harbourITA+...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/harbourITA/8dd9a13c-fa2e-4fae-93ef-b739901149ebn%40googlegroups.com.
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages