Chi mi da una mano?

42 views
Skip to first unread message

Antonino Midiri

unread,
Jan 28, 2021, 4:57:57 PM1/28/21
to Harbour supporto utenti in italiano

Ciao a tutti,
vorrei installare e settare un ambiente di lavoro Harbour sul mio iMac (ho installato Parallels e potrei lavorare in "emulazione" Windows10) per mettere mani sopra a del  vecchio codice che ho scritto un secolo fa in Clipper, per usarlo come base per un piccolo applicativo da far girare al lavoro in ambiente windows10.
Mi sono appena aggirato nel dedalo delle pagine web che pubblicizzano release e fork ma ciò ha aumentato il mio senso di confusione su cosa serva effettivamente per partire: il mio vecchio e caro clipper ha generato uno sproposito di figli e figliastri :(

I miei problemi sono i seguenti:
- non ho idea dello stato dell'evoluzione di harbour né di quali librerie mi serviranno per produrre un programma con un "normale" aspetto windows;
- non ho idea se esista un IDE o una GUI per lavorare in modo più spedito e controllato (a dire il vero mi sono perduto tra i millemila progetti vecchi di anni, poi abbandonati o che arrancano con fatica) MA direi che un ide che comprenda ambiente di sviluppo, compilatore e debugger mi servirebbe!
-  non ho idea se esistano componenti in grado di interfacciare un programma harbour con un'interfaccia web, nel modello della vecchia tecnologia  ASP, ma mi sarebbe utile se esistessero;
..e per finire..
-  non ho idea se esistano librerie in grado di far interagire il programma con della documentazione (word o libreoffice) in modo da "autocompilare" dei documenti, e/o produrre dei PDF;

Spero di non stressarvi con la mia ignoranza e di trovare aiuto in questo gruppo.
GRAZIE!

Francesco Perillo

unread,
Jan 28, 2021, 5:58:48 PM1/28/21
to harbo...@googlegroups.com


Il Gio 28 Gen 2021, 22:57 Antonino Midiri <pidcciaa...@gmail.com> ha scritto:


I miei problemi sono i seguenti:
- non ho idea dello stato dell'evoluzione di harbour né di quali librerie mi serviranno per produrre un programma con un "normale" aspetto windows;

se intendi un programma grafico come word o excel, ci sono almeno 8 librerie da valutare

- non ho idea se esista un IDE o una GUI per lavorare in modo più spedito e controllato (a dire il vero mi sono perduto tra i millemila progetti vecchi di anni, poi abbandonati o chee  arrancano con fatica) MA direi che un ide che comprenda ambiente di sviluppo, compilatore e debugger mi servirebbe!

ne esistono un paio solide

-  non ho idea se esistano componenti in grado di interfacciare un programma harbour con un'interfaccia web, nel modello della vecchia tecnologia  ASP, ma mi sarebbe utile se esistessero;

ci sono dei proof of concept

..e per finire..
-  non ho idea se esistano librerie in grado di far interagire il programma con della documentazione (word o libreoffice) in modo da "autocompilare" dei documenti, e/o produrre dei PDF;

da harbour puoi aprire word o excel e fargli fare ciò che vuoi, quindi anche compilare un documento che poi puoi stampare in pdf


più che stressare a noi... sono io che ti invito a non stressarti !!!

feci il porting di una vecchia applicazione con decine di form verso harbour a carattere in pochi giorni... poi ovviamente dipende da come è stata scritta e che librerie usa...

di quell'applicazione ho fatto il porting in Gui di un solo modulo perché era l'unico che ne avrebbe tratto beneficio per la user experience.

e all'utente, credimi, gli importa poco se gui o carattere,l'importante è che funzioni!

poi magari domani approfondiamo, nel frattempo prova a leggere la pagina wikipedia di harbour, trovi alcune informazioni

dfpro...@gmail.com

unread,
Jan 28, 2021, 9:46:44 PM1/28/21
to Harbour supporto utenti in italiano
Ciao
Se posso dire la mia, comincia ad installare harbour minuti extend
Lì ci sta tutto quel che serve, 
Fatto questo ti manderò un batch che lancia unitamente al batchndi compilazione che setta le 4 var. Ambientali
E il più è fatto.

Io lavoricchio con un notepad++ con tanti addon caricati, e con un sistema pedestre che premendo f9 salva il file attuale, apre una finestra dove indico il succitato batch che viene lanciato, non  professionale ma funziona

Ho visto che il migliore sia ultraedit ma è questione di gusti

La lacuna di harbour è la documentazione mancante o vecchia ma per questo ci sta il forum

Ti invito a leggere i tutorial del grande Giovanni Di Maria che mette luce nelle tenebre, Dio lo benedica

Siamo qua, quando vuoi

 
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages