Ciao Maurizio
posso dirti che la mancanza di documentazione è il reale problema di harbour
abbiamo una ferrari ma dobbiamo andarci a 30 all'ora perché non sappiamo dove è l'acceleratore.
io faccio in questo modo: ho installato astrogrep (
http://astrogrep.sourceforge.net/) e gli faccio cercare esempi/doc nella cartella c:\minigui .. non è elegante ma raggiungo lo scopo.
anche io vengo dal visual studio e dopo tanto studiare lo ho abbandonato senza guardarmi indietro :-)
harbour è una cannonata, se avesse una documentazione adeguata si metterebbe in tasca i concorrenti più blasonati e attirerebbe programmatori più giovani
altro che compatibilità con clipper, sarebbe il leader dei gestionali e non solo.
io la prima volta che ho visto dbase e clipper me ne sono innamorato, quel codice assolutamente chiaro e leggibile e la velocità di esecuzione ... che dire ?
quando uscì il visual studio lo montai sul portatile più veloce per l'epoca, l'apertura di un database MS sql costò 10 secondi (!) ma scherziamo?
dopo anni lo ho ripreso ma sono restato deluso ancora.
ammetto che riprendere con harbour non è stato semplice ma grazie ai tutorial di Di Maria e dell'amico Walter ho cominciato, e posso dire che la sensazione di
dire "sono tornato" mi ha migliorato la vita.
ho completato un programma che legge e scrive excel, legge txt e lo modifica in memoria per poi scrivere sul disco ... e a parte l'ole (Microsoft) è una pallottola
e pensavo proprio questo, se l'avessi fatto in
vb.net che soddisfazione ne avrei avuto ??
pensaci un po su, se possiamo aiutarti siamo tutti qui !
Daniele