Stampa su PDF

204 views
Skip to first unread message

Carlo Colella

unread,
Jan 2, 2022, 4:40:28 PM1/2/22
to Harbour supporto utenti in italiano
Buonasera e buon anno a tutti.

Qualcuno ha un esempio di programma che esegue una stampa su PDF da girarmi?

Ho dato un'occhiata a quello presente in C:\minigui\SAMPLES\Advanced\PDF_PRINT_3
ma in fase di compilazione mi da una serie di errori per via di funzioni manncanti nonostante abbia incluso le stesse librerie presenti nel Demo.prg:

#include "hmg.ch"
#include "hmg_hpdf.ch"
#include "harupdf.ch"

queste le funzioni che non il mio compilatore non riesce a digerire.
2021-12-30_224659.jpg

Qualcuno può aiutarmi ?

Grazie mille
Carlo

Carlo Colella

unread,
Jan 4, 2022, 1:29:15 AM1/4/22
to Harbour supporto utenti in italiano
Possibile che nessuno abbia mai fatto una stampa su PDF?  😁
Message has been deleted

Maurizio la Cecilia

unread,
Jan 4, 2022, 2:49:09 AM1/4/22
to harbo...@googlegroups.com
Ciao, io uso da anni hbhpdf, basata su HaruPDF.

Puoi trovare il file di test qui:

<harbour_root>/contrib/hbhpdf/tests/harupdf.prg

Per compilare devi usare il file .hbm che trovi nella stessa cartella.

Per quello che serve a me è perfetta ed è velocissima. 
Fatti sentire se hai bisogno.

Saluti ed auguri di buon anno.
---
Maurizio

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Harbour supporto utenti in italiano" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a harbourITA+...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/harbourITA/b976b19b-54f0-4c73-aa75-2643b6720b60n%40googlegroups.com.

Carlo Colella

unread,
Jan 4, 2022, 4:40:15 AM1/4/22
to Harbour supporto utenti in italiano
Grazie Maurizio.

Provero. se ho bisogno ti faccio sapere.
Grazie e buon anno anche a te
Carlo

Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted

Pierpaolo Martinello

unread,
Jan 4, 2022, 7:45:12 AM1/4/22
to Harbour supporto utenti in italiano
Ti manca una libreria, la hmg_hpdf.lib 
Spero che questo messaggio arrivi, i mie 3 precedenti venivano cancellati!
Saluti

Carlazza

unread,
Jan 4, 2022, 8:06:34 AM1/4/22
to harbo...@googlegroups.com
Si è arrivato. 
Ti ringrazio per la dritta

Per annullare l'iscrizione a questo argomento, visita https://groups.google.com/d/topic/harbourITA/HLJCMfhIvNk/unsubscribe.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e a tutti i suoi argomenti, invia un'email a harbourITA+...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/harbourITA/116fe69b-0287-4233-be71-3f30bd2eed34n%40googlegroups.com.

Roberto Chiaiese

unread,
Jan 4, 2022, 1:36:34 PM1/4/22
to Harbour supporto utenti in italiano
Ciao,
io uso pdfCreator via: CreateObject("PDFCreator.PDFCreatorObj")

Roberto

Francesco Perillo

unread,
Jan 5, 2022, 2:10:44 AM1/5/22
to harbo...@googlegroups.com
Anche io usavo pdfcreator un tempo ma prevede che il programma venga installato sui vari pc. Usando la libreria harupdf crei direttamente il file pdf. E, ad esempio, puoi usarla su linux.

Carlazza

unread,
Jan 8, 2022, 5:12:07 AM1/8/22
to harbo...@googlegroups.com
alla fine ho risolto aggiungendo queste librerie nel compilatore:  /L hmg_hpdf  /L hbhpdf  /L libhpdf  /L png  /L hbzlib

Grazie a tutti
Carlo



Mailtrack Sender notified by
Mailtrack
08/01/22, 11:11:45

Pierpaolo Martinello

unread,
Jan 9, 2022, 12:23:31 PM1/9/22
to Harbour supporto utenti in italiano
Buona sera Carlo,
mi compiaccio che si sia raggiunto lo scopo.
Effettivamente mancavano le librerie che nel primo post dichiaravi come averle già comprese!
Alla fine hai seguito le istruzioni contenute nel file compila.bat
Minigui è strutturata per argomenti, quindi è facile trovare un demo che si avvicina alle necessità.
Sovente basta fare una ricerca anche usando il vetusto FIND, od usare la ricerca integrata di Windows.
Ti segnalo anche \Minigui\samples\Advanced\Report_interpreter 
(doc su \minigui\doc\Winreport.chm), che permette di creare 
con solo con un file di testo dei report usando 3 "driver" diversi tra cui anche PDF. 
Mi fermo quì anche perchè il materiale a disposizione è enorme e non smetterei di scrivere.
Mi auguro una buona programmazione con Harbour e Minigui Extended, la cui prossima edizione
è prevista approssimativamente per fine mese.
Cordiali saluti.
 --
Pierpaolo Martinello [ Minigui Team ]
IW1CUY Ham Radio From Biella Italy
Linux User 177880  

cava...@gmail.com

unread,
Feb 17, 2022, 3:53:44 PM2/17/22
to Harbour supporto utenti in italiano
Buonasera Maurizio,
approfitto della dritta che hai fornito a Carlo per la creazione di PDF chiedendo qualche
particolare in piu su come si usa la haruPDF.
Per quanto mi riguarda sto tentando di passare il mio vecchio eseguibile
dalla finestra MSdos a 16 bit al piu attuale sistema operativo win10.

il mio vecchio programma (creato con PRG fatti con formato dbaseIII+  e
compilati con clipper summer 87)  invia le stampe ancora su parallela ma oggi
abbiamo stampanti su porte USB e in RETE quindi pensavo di modificare il programma
e anziche inviare alla porta parallela cercavo di produrre un pdf che poi si poteva
stampare.... (accetto volentieri alternative alla mia ipotesi di modifica)

Premetto che faccio molta fatica a comprendere i concetti quali compilazione, oggetti,
librerie ed altri termini e un po ad intuito ero arrivato ad impostare tutto questo con
il clipper per raggiungere la realizzazione del mio vecchio EXE

Chiedo quindi a te o comunque al gruppo se c'e' da qualche parte una sezione che
parla di Harbour proprio per i novellini come me e secondariamente cosa bisogna
fare per integrare HaruPDF nel mio codice perche' che avvenga l'interazione fra i due.

Mi rendo contro che dovrei acquisire queste basi su come lavorano compilatori,
librerie e quant'altro per poi comprendere meglio tutte le informazioni che
esperti come voi dispensano a chi e' meno preparato ma non sono riuscito
a trovare in questo gruppo spiegazioni cosi "basiche"

Anticipo ringraziamenti a coloro che vorranno intervenire
Saluti
Luigi


Il giorno martedì 4 gennaio 2022 alle 08:49:09 UTC+1 Maurizio la Cecilia ha scritto:

cre...@cesano.com

unread,
Feb 18, 2022, 11:14:46 AM2/18/22
to Harbour supporto utenti in italiano
Scusate se mi intrometto:
dalla richiesta fatta (forse ho capito male) mi sembra che l' interessato voglia superare la difficoltà di stampare
i programmi di Clipper non avendo a disposizione le vecchie stampanti.
Se il problema riguarda il funzionamento di MiniGui  dimenticate quello che ho scritto perché sto cercando di
impararlo anche io.

Io, per Clipper e Harbour standard faccio così (e lo facevo anche quando le stampandi parallele erano usate).

Imposto il programma con questi comandi:
     
        set console offr                 // per evitare di visualizzare quello che olevo invece stampare
        set print on                        // per attivare la stamoante
        set device to print        

        set printer to XXXX.TXT                // per registrrare sul file XXXX.TXT il file di stampa che creavo
                                // dove XXXX é il nome del file da creare (come file di testo)

qui tutto il programma di stampa
alla fine della stampa bisogna reimpostare

         set console on
         set print off
         set device to screen
         
per proseguire con altre parti del programma ...

--------------------------
i vantaggi:

        1) sono usate le librerie standard di Clipper ( ora di HBMK2 .... )

        2) anche quando esano usate le stampanti parallele evitavo di stampare carta che poi dovevo magari buttare

        3) per migliorare la stampa si può aprire il file con WORD e modificare il FONT , il corpo del carattere ....

        4) se serve un font a spaziatura fissa si può scaricare  CONSOLAS o altro (se non piace Courier)
       
        se poi serve proprio un file pdf  lo converto con Windows

Maurizio la Cecilia

unread,
Feb 21, 2022, 6:21:42 AM2/21/22
to harbo...@googlegroups.com
Buongiorno Luigi,
se hai una conoscenza anche appena sufficiente della lingua inglese ti consiglio la lettura dei primi due documenti che trovi a questo indirizzo:
http://www.kresin.ru/en/manuals.html

Per HaruPDF ti confermo che è una libreria molto potente, ma che ha bisogno di una certa conoscenza della programmazione ad oggetti ed immagino che i tuoi source basati su Clipper S87 non sono OOP.
Quindi potresti avere molta difficoltà ad approcciarti a questa libreria. Dipende dal tempo che puoi e vuoi dedicarci, certo non sarà breve ma i risultati che otterresti sarebbero notevoli.
Un'alternativa, meno potente ma con una curva di apprendimento molto più bassa, potrebbe essere utilizzare hbwin.lib che consente di produrre stampe direttamente in Windows con l'oggetto (anche qui ci vuole un minimo di consocenza OOP) hb_win.
Per ottenere i PDF potresti utilizzare la stampante virtuale "Microsoft Print to PDF".

Di per sé non è difficile linkare hbhpdf o hbwin. Se decidi di farlo posso darti una mano, ma dopo aver letto i due manali che ti ho indicato all'inizio dovresti essere in grado di procedere autonomamente.
Saluti.
--
Maurizio
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages