Credo di poter confermare che la regola del punto vale anche per i numeri: per gmail gli indirizzi pincopallino e pinco.pallino corrispondono, così come corrispondono gli indirizzi pinco88 e pinco.88.
Mi pare, però, che il problema di Francesco non sia causato da gmail ma, più semplicemente, da un errore di chi scrive l’indirizzo. Faccio il mio esempio: io possiedo un indirizzo con il solo cognome (essendo stato uno dei primi a creare un account gmail me lo sono potuto permettere): nieddu(at)
gmail.com. Dopo di me altri nieddu hanno creato un loro account magari del tipo xnieddu(at)
gmail.com , indirizzo che poi forniscono a voce ad altri che poi per aver male trascritto o male interpretato inviano a nieddu(at)
gmail.com, e così arrivano a me. A questo problema direi che non c’è soluzione, non si può impedire che altri sbaglino. Tutto quello che si può fare, e io lo faccio regolarmente, è rispondere con una mail del tipo “ATTENZIONE! Indirizzo errato”.