Yesterbike Informa 04/2015
Posted: 16 Feb 2015 03:04 PM PST
 Yesterbike Informa 04/2015
|
| 
| DALLA FMI LA POLIZZA OLDTIMER: TARIFFE VANTAGGIOSE PER TUTTE LE REGIONI
Con un comunicato stampa la FMI ha comunicato di aver raggiunto un importante accordo con il broker "LB Solution" dell'agenzia "Bartolini & Mauri" che riguarda le assicurazioni per i motoveicoli d'epoca. Con la polizza "Oldtimer" i tesserati FMI, possessori di motoveicoli iscritti al Registro Storico, possono usufruire di tariffe agevolate (ad esempio: 145€ per i motoveicoli con più di 25 anni, 195 € per i veicoli con meno di 25 anni). Per beneficiare della convenzione basta andare sul sito www.bartoliniemauri.com e cliccare sul pulsante "Go Now" per accedere al preventivo. Una volta cliccato sul link "Convenzione FMI" bisogna compilare il modulo con i propri dati anagrafici confermando di aver letto il modello sulla privacy e accettato la normativa. Per evadere la richiesta, dopo aver inserito le altre informazioni (data decorrenza polizza, mezzi circolanti, conducenti autorizzati) e indicato "FMI" come club di appartenenza, basta cliccare sul pulsante "Completa". Un operatore, dopo aver verificato la correttezza dei dati inseriti, provvederà a contattare telefonicamente l'interessato per comunicare il prezzo del premio ed eventualmente le modalità di espletamento. | Tabella con riepilogo dei premi polizza Oldtimer | |
| | BOLLI LAZIO: «SITUAZIONE IN EVOLUZIONE, MA SONO OTTIMISTA. PIENO ACCORDO CON LA FMI. PRESTO NOTIZIE POSITIVE ANCHE IN VENETO» PAROLA DI LOI Nel Lazio il malcontento generalizzato si sta rovesciando contro il presidente della Regione, Nicola Zingaretti e l'assessore alle Politiche del Bilancio, Alessandra Sartore. Un elevatissimo volume di fuoco incrociato di Asi, FMI e i rispettivi club, a cui si aggiungono le azioni del consigliere d'opposizione Fabrizio Sartori che stra stringendo alleanze con altri suoi colleghi di maggioranza. Tutti con l'unico obiettivo di portare la Regione alla... ragione. Il presidente dell'Asi Roberto Loi è già venuto a Roma per incontrarsi con assessori e le loro direzioni e vuole un faccia a faccia con Zingaretti. Tant'è che si prevede torni a Roma entro fine mese. «La situazione nel Lazio è in continua evoluzione - rivela Loi - . Sono ancora speranzoso e ottimista. Il dialogo c'è e mi auguro porti alle giuste conclusioni. Del resto questa situazione non ha veramente senso; se lo Stato ha fallito l'obiettivo di questa legge deve avere il coraggio di dirlo e rinviarne l'applicazione per poterci ragionare senza pregiudizi. Purtroppo questa vicenda dimostra ancora una volta che non abbiamo uno Stato che ci rappresenta. La FMI? Abbiamo un accordo totale e condividiamo appieno e reciprocamente tutto al 100 per cento. Poi ciascuno di noi fa i propri passi e s'incontra con i politici autonomamente. Intanto per il Veneto sono tranquillo: mi sono incontrato con l'assessore e la prossima settimana si dovrebbe avere la conferma del ritorno delle agevolazioni». |
|  | ANCHE IL PIEMONTE UFFICIALIZZA LE AGEVOLAZIONI AI MEZZI VENTENNALI Buone notizie anche per gli appassionati piemontesi. La Regione Piemonte, proprio in questi giorni, ha ufficializzato la decisione di voltare le spalle alla Legge di Stabilità e mantenere una tassa di circolazione agevolata ai veicoli ventennali. La tassa di circolazione in Piemonte | | | 
| MOTODAYS 2015/1. IN VOLO TRE AQUILE REALI, TRA CUI LA LEGGENDARIA 500 V8 A Motodays il Moto Club Yesterbike avrà come vicine di casa, anzi come dirimpettaie tre Moto Guzzi leggendarie, tre aquile reali appunto, la cui luce sarà accecante. Infatti dal Museo di Mandello del Lario arriverà perfino la Guzzi 500 8 cilindri a V costruita nel 1955 e sviluppata fino al 1957. Il suo valore? Inestimabile. Perché ce n'è solo una al mondo. Questa moto, infatti, è come la Gioconda. Una è esposta al Louvre di Parigi, l'altra al Museo della Moto Guzzi. E non ci risulta siano in vendita. La 500 con motore otto cilindri a V di 90°, progettata dall'ing. Giulio Cesare Carcano con il contributo dei tecnici Umberto Todero ed Enrico Cantoni, nel suo ultimo step erogava circa 80 Hp, una potenza non da poco per quei tempi. Poi il suo sviluppo si interruppe con la decisione, insieme alle altre case italiane, di ritirarsi dalle competizioni. Insieme alla mitica V8 sarà anche esposta la 500 bicilindrica a V di 120°. Nata nel 1933, vinse il Torist Trophy nel 1937 e fu sviluppata ininterrottamente fino al 1951. Il modello che verrà esposto nel Padiglione 5 sarà una delle ultime versioni realizzate. La terza aquila reale è invece la monocilindrica 350 che vinse il mondiale nel 1957 con il pilota inglese Bill Lomas. Museo Moto Guzzi | | 
| MOTODAYS 2015/2. QUALCHE BELLA SORPRESA NELLO STAND DEL M.C. YESTERBIKE Come già sapete, quest'anno il Moto Club Yesterbike come nelle passate edizioni organizzerà con Fiera Roma la mostra "La Passione fa '80". E naturalmente il nostro stand-salotto, in cui incontreremo soci e amici vecchi e nuovi, non sarà certo sguarnito: qualcosa di bello, come sempre, esporremo anche noi. Abbiamo qualche alternativa e stiamo definendo il tutto in questi giorni. Naturalmente proporremo due o tre moto interessanti, attinenti al tema della mostra. Una ad esempio potrebbe essere una Superbike due volte campione del mondo, l'altra potrebbe essere una moto meno preziosa ma che ha avuto come proprietario un re, anzi un reuccio romano. Poi un'altra sorpresa. Di solito si dice il peccato ma non il peccatore. Noi invece stavolta faremo l'esatto opposto: vi sveliamo il nome di un mitico "peccatore", Roberto Totti, che porterà in prima assoluta una sua meravigliosa special-racer che sta ultimando in questi giorni. Una special che vi lascerà di sicuro a bocca aperta, come del resto tutte quelle realizzate dal customizer bolognese. Siamo un po' troppo sibillini? Avete perfettamente ragione. Ma altrimenti che sorpresa sarebbe se svelassimo ora ogni dettaglio? Totti Motori |
| 
| MOTODAYS 2015/3. ONE TO ONE, SPAZI LIMITATI AFFRETTATEVI A PRENOTARVI E sempre nel padiglione 5, quello della mostra scambio, anche quest'anno riproporremo One to One Vintage, un'area espressamente dedicata alla vendita delle moto d'epoca tra i privati. Per informazioni e/o prenotazioni, contattate la responsabile di Fiera Roma per la vendita degli spazi dell'area Epoca, l'architetto Ombretta Bovone (335-523.09.55) o lo Yesterbike Point a via Marghera 33, tel. 06-44.62.568 ore negozio. I prezzi? Come quelli dello scorso anno 40: euro a moto + il pass d'ingresso espositori valido per le quattro giornate di Motodays e un coupon 2 x 1 che al prezzo di un biglietto singolo consente di far entrare due persone, oppure 30 euro per il sabato e la domenica, sempre pass e coupon compresi. Insomma, a conti fatti, meno del costo dei biglietti d'ingresso a Motodays, con in più la possibilità di entrare non come visitatore ma espositore. Alcune prenotazioni già sono pervenute, a chi fosse interessato suggeriamo di affrettarsi poiché gli spazi disponibili sono limitati |
| 
| ALLA BIMOTA CLASSIC PARTS I RICAMBI DELLE MOTO STORICHE RIMINESI Nasce Bimota Classic Parts, una costola dell'industria riminese, con magazzino in Località Le Cardete a Città della Pieve (PG), che si occuperà della distribuzione e realizzazione di pezzi e componenti di tutte le moto prodotte nella fabbrica riminese dai suoi inizi con la storica HB1 fino al 2002, anno in cui è nata la SB8K. Dopo un attento studio e una supervisione da parte dei tecnici di Rimini, si potrà ora fornire, restaurare e riprodurre, ogni particolare delle moto del passato. Bimota Classic Parts dispone infatti di una vasta gamma di componenti di ricambio per meccanica, elettronica, ciclistica ed estetica per tutte le Bimota storiche. Ogni particolare riprodotto viene verificato al fine di garantire la massima rispondenza al progetto originale e gli altissimi standard che da sempre contraddistinguono Bimota. Ogni operazione di restauro e ripristino potrà essere certificata da Bimota Classic Parts, attraverso un attestato di originalità riconosciuto dalla Casa romagnola. Da oggi, dunque, grazie alla BCP, le Bimota storiche potranno tornare al loro originale splendore. A breve tutto il magazzino ricambi sarà consultabile online. Per informazioni: in...@bimotaclassicparts.com; telefono e/o fax: 0578-21.986 - 334-36.86.888. Bimota Classic Parts è anche su Facebook. |
| 
| NEL PROSSIMO WEEK-END TORNA LA MOSTRA SCAMBIO A NOVEGRO
Da venerdì 20 a domenica 22 febbraio apre la 63a edizione della Mostra Scambio al Parco Esposizioni di Novegro. Un appuntamento da non perdere per gli appassionati delle moto d'epoca. «Anche questa edizione di febbraio - rivela l'organizzatore, l'architetto Gabriele Pagliuzzi - il 95% degli spazi sarà dedicato alle moto ed occuperà una superficie di circa 150.000 metri quadri tra aree coperte e scoperte con circa 1.000 espositori tra operatori piccoli, medi. Il numero di visitatori è ormai attestato sulle 30.000 unità, parte dei quali provenienti dall'estero, vista la favorevole posizione geografica. La mostra scambio di Novegro ha soffiato sulle 30 candeline, visto che la prima edizione si è svolta nel 1983. Nel corso degli anni si è via via consolidata divenendo uno degli appuntamenti di maggior prestigio sul territorio nazionale». Link Mostra Scambio Novegro | | |
| | | | |  | GUIDA ALLE MOTO D'EPOCA, ECCO COME AVERLO Come al solito, per concludere ricordiamo il nostro libro Guida alle Moto d''Epoca, di 210 pagine, illustrate con oltre 700 foto, metà delle quali di testo con interviste, panoramiche e quant'altro e l'altra metà di pagine gialle con oltre mille nomi e indirizzi. Naturalmente siamo un Moto Club e non un editore, ma diamo la possibilità anche a chi non abita a Roma di averlo in modo molto semplice con un contributo al nostro Moto Club di 15 euro + 3 per eventuali spese postali, una quota fissa che rimane inalterata anche per più libri, purché da inviare ad un unico destinatario con una singola spedizione. Per vedere qualche pagina e gli argomenti del libro si può andare sul sito www.yesterbike.it cliccare sulla copertina, apparirà l'indice e cliccando su ognuna delle fotine dell'indice comparirà una pagina del capitolo.
Come averlo:
1) Direttamente allo Yesterbike Point, presso Pama Foto in via Marghera 33, la strada di fronte l'ingresso di via Marsala della Stazione Termini, in orari di negozio (tel 06-4462568) 2) Inviando un assegno bancario intestato al Moto Club Yesterbike, di 18 euro (comprensivo di spese postali) a: Moto Club Yesterbike c/o Pama Foto via Marghera, 33 - 00185 Roma 3) Con un bonifico bancario, anche via Internet, a Unicredit sul conto corrente intestato al Moto Club Yesterbike, Codice IBAN: IT 31 Z 02008 05269 000101447992 sempre dell''importo di 18 euro comprensivo di spese postali. IMPORTANTE: Per maggior sicurezza, una volta effettuato il pagamento, INVIARE UNA MAIL, all'indirizzo in...@yesterbike.it in modo da individuare con precisione nome e indirizzo di chi ha effettuato il pagamento. Per eventuali informazioni telefoniche contattare il numero 330-636.494.
www.yesterbike.it Questo notiziario è stato inviato a 14.481 indirizzi di posta elettronica |  | |  |  
|
Offerta Estiva
Posted: 16 Feb 2015 03:37 AM PST
San Martino di Castrozza Febbraio 2015 Offerta gruppi Alla Cortese attenzione del Responsabile Vacanze Estive Le proponiamo il nostro albergo, nel cuore delle Dolomiti e del parco Naturale delle Pale di San Martino di Castrozza per una settimana nella prossima stagione Estiva 2015 Ecco la nostra Offerta settimanale valida per gruppi di min. 40 Pax . netto hotel Dal 22.06 al 28.06 Euro 300,00 a settimana In mezza pensione bevande incluse Dal 28.06 al 05.07 Euro 330,00 a settimana In mezza pensione bevande incluse Dal 30.08 al 13.09 Euro 300,00 a settimana In mezza pensione bevande incluse Per altri periodi contattateci pure Nessun supplemento singola Una gratuità ogni 25 persone paganti 2/12 anni – 50% 13/18 anni -25% Terzo letto aggiunto adulti -10% Nel prezzo è compreso : L’uso della piscina, dell’idromassaggio, del tennis, del centro benessere (sauna, Kalidarium, Bagno Turco, Ninfea Rivitalizzante, Pioggia Tropicale, Zona Relax), del Ping Pong ,del grande parco giochi e di tre passeggiate accompagnati da una guida alpina ,e due merende pomeridiane con dolci trentini e di una cena tipica. E dell’animazione per i bambini 4/12 anni Cordialmente. Famiglia Toffol Tel 0439/68011 www.hotelsanmartino.it HOTEL SAN MARTINO Tel 0439/68011 www.hotelsanmartino.it P.S Se volete essere cancellati dalla Mailing Listi sriveteci e sarete cancellati subito 
Offerta estiva 
|