Ciao a tutti! Questa mail è rivolta soprattutto alle giovani democratiche. E' prevista un'iniziativa per il 30 settembre a Pavia che potrebbe interessarvi in prima persona. Vi inoltro i dettagli qui sotto, in cui potrete trovare tutte le informazioni sul primo incontro nazionale delle giovani democratiche e su come partecipare. Credo sia un'opportunità da sfruttare, visto che l'obiettivo è costruire un forte programma sulle politiche di genere, tema troppo spesso ignorato o considerato secondario. Le ragazze interessate possono contattare Alessia Pittelli, responsabile nazionale politiche di genere (cell , entro venerdì 28 settembre.
A presto!
Alberto Carpenedo
segretario provinciale Giovani Democratici
cell. 3887462152
Per un nuova visione delle politiche di genere – Pavia 30 settembre -
PRIMO INCONTRO NAZIONALE GIOVANI DEMOCRATICHE
Parte domenica 30 settembre la sfida che le giovani democratiche lanciano per una nuova visione delle politiche di genere. Dopo anni di dibattiti sul tema della partecipazione femminile nelle istituzioni, spesso autoreferenziali, abbiamo deciso di dare il nostro contributo come democratiche, ma soprattutto come giovani, per parlare e far parlare di quelli che sono i nodi, a nostro parere, centrali all’interno del grande calderone delle pari opportunità.
Vogliamo iniziare dal tema del lavoro, declinandolo nei termini di conciliazione di tempi di vita e lavoro, di opportunità di accesso e opportunità di progressione di carriera. Opportunità che, tuttavia, è di tutto il Paese.
I dati sull’occupazione femminile e giovanile destano ogni giorno più sconcerto. A questo si aggiunga che l’accesso al mondo del lavoro diventa ancora più difficile quando è una donna a cercare un’occupazione. La donna viene valutata spesso per il solo fatto di essere tale, per il fatto di essere una potenziale utilizzatrice di diritti, quali la maternità o il congedo matrimoniale. E’ dalla battaglia contro questo stato di fatto che noi vogliamo partire. Non vogliamo essere guardate, giudicate per le nostre sembianze e per il nostro sesso, vogliamo essere valutate per il nostro curriculum, per il nostro percorso di studi e per la nostra storia professionale.
È il Paese a dover scommettere sulle donne. Nelle aziende gli ingredienti determinanti per il rilancio dell’attività produttiva in un’epoca di crisi profonda, di minore liquidità e anche di minore richiesta di beni e servizi sono la creatività, l’intelligenza emotiva, la capacità di ascolto, la capacità di innovare e gestire il cambiamento, l’etica nel lavoro, e l’attitudine a lavorare in team. Dati alla mano sono le donne ad emergere nel confronto con i colleghi maschi. Solo per fare un esempio in termini di intelligenza emotiva 77 a 56, in termini di capacità di lavorare in team 57 a 35 (fonte: GEA).
Il punto vero allora è un altro, come accelerare e favorire questo percorso?
E’ proprio dalla risposta a questa domanda che partiremo. L’obiettivo è contribuire come giovani democratiche alla costruzione del programma politico sul tema delle politiche genere attraverso una visione che sia davvero ampia, innovativa ed europea.
Tra le organizzatrici dell’evento anche la responsabile politiche di genere della regione ospitante, Elena Maria Madama, che pone l’accento su un altro tema strettamente connesso anche alla tematica della valutazione all’interno del mondo del lavoro: la mercificazione del corpo femminile. E’ per questo che abbiamo deciso di coprire con un grosso bollino il corpo di quella ragazza nel nostro manifesto. E’ il mio curriculum che devi guardare non il mio corpo, questo il messaggio!
Vogliamo meno dibattitti interni e più proposte concrete.
Il 30 settembre a Pavia, all’interno della Festa Regionale dei Giovani Democratici della Lombardia, alle 15.30, proveremo a mettere insieme le nostre esperienze e le nostre idee per migliorare la situazione lavorativa femminile nel nostro Paese.
All’incontro sono invitate a partecipare tutte le responsabili politiche di genere dell’organizzazione giovanile regionale e provinciali, nonché tutte le ragazze interessate.
La comunicazione circa la partecipazione delle ragazze deve pervenire entro e non oltre venerdì 28, è prevista anche la possibilità di pernottamento gratuito.
Alessia Pittelli
Responsabile Nazionale Politiche di Genere Giovani Democratici
Per informazioni: 3474862138 - alep...@hotmail.com