GestGAS - importazione di listini

82 views
Skip to first unread message

Aron Stocker

unread,
Dec 4, 2013, 4:24:43 AM12/4/13
to gest...@googlegroups.com
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di un vostro riscontro per una tematica che per me è scottante: devo importare settimanalmente (ed aggiornare) dei listini in formato csv o xls, ma non trovo la relativa funzione.
è possibile fare qualcosa con GestiGAS? è in previsione?
Grazie a tutti per il vostro aiuto!

Aron

Marco Munari

unread,
Dec 6, 2013, 12:20:18 PM12/6/13
to gest...@googlegroups.com
Al momento questa funzione non è implementata, ma si trova nella lista
delle cose da fare.
E' già stata in parte progettata: ci sarà anche la funzione opposta
(esportazione) e si potranno fare anche aggiornamenti e importazioni
miste (in un colpo solo: aggiunta di nuovi articoli e aggiornamento di
quelli già presenti).
In questo modo si potranno condividere i file dei listini (si è
pensato ad un repository sul sito di supporto GestiGAS, o altrove): un
GAS o il produttore stesso aggiornano un listino, lo esportano e
rendono disponibile questo file, così i gruppi con un'operazione
semplice e rapida potranno aggiornare i loro dati.

Per ora, in presenza di un numero consistente di dati, è possibile
eseguire delle importazioni direttamente nel database usando uno
strumento come phpMyAdmin. Ma si tratta di un'operazione abbastanza
complessa, da eseguire una tantum e in ogni caso riservata a chi
s'intende di MySQL (possiamo fornire la struttura delle tabelle
interessate).

Ciao,
Marco M.

Aron Stocker

unread,
Dec 11, 2013, 12:46:15 AM12/11/13
to gest...@googlegroups.com

Ciao Marco,
Innanzitutto complimenti per il bell'applicativo gestionale.
Noi utilizzeremo come il pane la funzione di importazione, perciò se non sono troppo indiscreto ti chiedo se hai bisogno di un Alpha o beta tester. ..
Grazie!
Saluti

Aron

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "GestiGAS, Forum di supporto libero" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi messaggi, invia un'email a gestigas+u...@googlegroups.com.
Per postare messaggi in questo gruppo, invia un'email a gest...@googlegroups.com.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.

Cristian Riccardi

unread,
Apr 4, 2014, 9:34:08 AM4/4/14
to gest...@googlegroups.com
Ciao a tutti, anche noi avremmo necessità di importare tanti nuovi prodotti. Siamo in fare di testing e definizione dell'ambiente e quindi di creazione fornitori/articoli. Per alcuni sono veramente tanti.

Sarebbe possibile avere i riferimenti per importare gli articoli in massa? Quali punti delicati e dati incrociati sono da tenere presente?
Come veniva scritto si potrebbe fare un'importazione in massa di articoli direttamente nel database, in tal caso dovremmo verificare le relazioni tra le tabelle, etc.

Potreste condividere lo schema delle relazioni tra le tabelle in modo da non doverlo fare in reverse?

Grazie, Cristian, GAStronauti, Pavia

Marco Munari

unread,
Apr 17, 2014, 7:31:53 AM4/17/14
to gest...@googlegroups.com
> Sarebbe possibile avere i riferimenti per importare gli articoli in massa?
> Quali punti delicati e dati incrociati sono da tenere presente?
> Come veniva scritto si potrebbe fare un'importazione in massa di articoli
> direttamente nel database, in tal caso dovremmo verificare le relazioni tra
> le tabelle, etc.
> Potreste condividere lo schema delle relazioni tra le tabelle in modo da non
> doverlo fare in reverse?

Buona idea lo schema della tabella articoli: lo scrivo di seguito e lo inserirò anche nel manuale.

La tabella interessata è [PREFIX]_articoli; al momento (GestiGAS v. 1.1.0/0015/0024) i campi sono 25, ecco la loro spiegazione:
  • idarticolo (intero, not null): è la chiave primaria della tabella quindi deve essere ovviamente univoco
  • id_fornitore (intero): riferimento al fornitore, quindi [PREFIX]_anagrafiche.idanag
  • codice (varchar 20, not null): codice dell'articolo, anche questo dev'essere univoco
  • descrizione (varchar 100): descrizione dell'articolo
  • desc_agg (text): descrizione aggiuntiva dell'articolo
  • stato (intero): stato dell'articolo, 1=disponibile, 2=NON disponibile

  • prezzoacq (double): prezzo di acquisto (cioè a quanto ci viene venduto dal fornitore)
  • prezzoven (double): prezzo di vendita agli utenti (generalmente coincide col precedente)
  • prezzo_mag_perc_libera (double): percentuale di ricarico (se si desidera il calcolo automatico del prezzo di vendita a partire da quello di acquisto; bisogna attivare questo tipo di gestione prezzi nelle opzioni del programma; lasciare a 0 se non si usa)

  • tipo (char 2): categoria articolo, quindi [PREFIX]_tipiarticoli.codice
  • catmerce (varchar 5): sottocategoria articolo, quindi [PREFIX]_catmerceologica.codice
  • um (varchar 10): unità di misura, quindi [PREFIX]_um.codice
  • um_qta (double): peso o volume dell'articolo espresso secondo il precedente campo
  • gestione_a_peso (char 1): gestione dell'ordine dell'articolo a peso, 0=NO, 1=SI (se attivato, il campo precedente dev'essere unitario)
  • pezzi_min (double, not null): quantità minima ordinabile da parte degli utenti
  • pezzi_multiplo (double, not null): quantità ordinabile solo multipla di questo valore
  • pezzi_per_cartone (double, not null): pezzi (o confezioni) presenti in un cartone
  • flag_biologico (char 1, not null): articolo da agricoltura biologica, 0=NO, 1=SI
  • flag_biodinamico (char 1, not null): articolo da agricoltura biodinamica, 0=NO, 1=SI
  • flag_vegetariano (char 1, not null): articolo vegetariano, 0=NO, 1=SI
  • flag_vegano (char 1, not null): articolo vegano, 0=NO, 1=SI
  • ingredienti (text): singoli ingredienti dell'articolo, separati da virgole
  • data_agg_ing (timestamp): data di aggiornamento del precedente campo
  • data_ins (datetime): data e orario di inserimento dell'articolo
  • data_agg (timestamp, not null): data e orario di ultimo aggiornamento


Se qualcosa non è chiaro, richiedi: cercherò di rispondere più rapidamente.


Ciao,
Marco M.

dumil postard

unread,
Oct 9, 2015, 6:00:47 AM10/9/15
to GestiGAS, Forum di supporto libero
Ciao, sicuramente avere lo schema della tabella può essere un aiuto, ma dato che era in previsione di sviluppare la funzionalità di  importazione vorrei chiedere se l'idea è ancora buona, si sta facendo qualcosa o dobbiamo organizzarci autonomamente?

Grazie in ogni caso per il lavoro svolto :)
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages