Ciao Marco, grazie per il suggerimento. Proveremo quanto dici. Al momento quindi per noi le più grosse limitazioni del software sono:
a) la costrizione ad utilizzare gli "ettogrammi" al posto dei "chili" per tutti quegli ordini sfusi (carne, latticini, verdure, ecc. ecc.) che prevedono un peso iniziale sotto l'unità e multipli di 0.1 perchè il risultato che viene accettato (in ordine) è una progressione di "doppi" di quanto indicato alla voce "multipli" (come segnalava anche qualcun altro in questo gruppo)
b) il fatto che alla consegna non possano essere modificati i prezzi di un singolo prodotto di un singolo ordine di un socio, ma solo di un articolo (presente quindi in tutti gli ordinativi).
Questo impone una gestione fuori da gestigas per alcuni prodotti con consegna "sfusa" ma peso orientativo più o meno fisso.
Ad esempio, delle mozzarelle che vengono vendute a chilo (es 14e./kg) ma con un peso predeterminato di 850gr (che alla consegna varia sempre un po, magari di 860 o 875 gr.):
- se gestisco il tutto come confezione e prezzo alla confezione poi, non potendo modifcare il prezzo finale in consegna solo per quella voce, devo modificare le quantità, costringendomi però a calcolare una proporzione per inserire la quantità corretta in funzione del prezzo a confezione
- se gestisco il tutto a peso, con la relativa casella abilitata, oltre a dover lavorare a etti per il problema di cui al primo punto, i soci per ordinare più prezzi devono inserire multipli del minimo (x 2 mozzarelle 17 etti) e così via, rendendo difficile anche la presentazione al fornitore di un documento accettabile...
Non so se mi sono spiegato e/o se nelle prossime versione ci saranno delle variazioni utili per questo aspetto.
Un augurio di Buona Pasqua e, come dice un nostro produttore; "Buona Vita"
Roberto