ordine riepilogativo socio

23 views
Skip to first unread message

Ro Ba

unread,
Mar 25, 2014, 7:46:18 PM3/25/14
to gest...@googlegroups.com
Ciao,
finalmente il periodo di test giunge al termine e dovremmo iniziare presto ad utilizzare GESTIGAS.

Ci resta un problema di non poco conto: nel nostro GAS, diviso in più gruppi e due magazzini, la merce arriva a casa di due soci, che poi dividono la merce più o meno per tutti ma, una volta creati i documenti per i fornitori dai "referenti", non riusciamo a trovare il modo di avere un unico documento e/o stampa (in fase di consegna) di tutto ciò che ha preso il singolo socio, costringendoci - eventualmente - a visionare/stampare tutti i doc/fornitore verso cui quel socio ha ordinato.

Non riusciamo a trovare questa possibilità oppure al momento non esiste?
E' prevista in una prossima versione?

Grazie mielle e complimenti per l'ottimo lavoro

Marco Munari

unread,
Apr 17, 2014, 8:02:51 AM4/17/14
to gest...@googlegroups.com
Scusa per il ritardo con cui ti rispondo, ma non mi ero accorto della notifica del tuo messaggio. Spero che nel frattempo tu abbia risolto, anche grazie al nuovo e completo manuale d'uso di GestiGAS che è stato da poco rilasciato (download PDF nel sito del progetto).
In ogni caso ti rispondo qui di seguito.

Per avere il dettaglio degli articoli ordinati al fornitore secondo gli utenti soci del GAS, hai due possibilità:

1) Da "Gestione documenti", esportare il documento di ordine a fornitore spuntando l'opzione in basso "Visualizza dettaglio articoli per utente"; questa versione del documento serve per ordinare presso quei fornitori che offrono il servizio di suddivisione degli articoli, ma anche ai soci/referenti GAS, per preparare la merce suddivisa. Ovviamente in questo modo avremo un documento (composto da uno o più fogli) per ogni fornitore.

2) Creare i documenti di consegna all'utente (menu di amministrazione "Documenti | Consegna articoli all'utente"). Probabilmente è questa la funzione che vi serve. Non sto qui a riscrivere come funziona essendo già descritta nel manuale (capitolo 3.6 a pagina 11).
Aggiungo che il referente può creare un unico documento (per utente) comprendente tutti i fornitori di cui è - appunto - referente; altrimenti ci può pensare l'amministratore, così il documento riguarderà tutti i fornitori in ordine.


Ciao,
Marco M.



--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "GestiGAS, Forum di supporto libero" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a gestigas+u...@googlegroups.com.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a gest...@googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.



--
www.marcomunari.it

Ro Ba

unread,
Apr 18, 2014, 4:40:19 AM4/18/14
to gest...@googlegroups.com
Ciao Marco, grazie per il suggerimento. Proveremo quanto dici. Al momento quindi per noi le più grosse limitazioni del software sono:

a) la costrizione ad utilizzare gli "ettogrammi" al posto dei "chili" per tutti quegli ordini sfusi (carne, latticini, verdure, ecc. ecc.) che prevedono un peso iniziale sotto l'unità e multipli  di 0.1 perchè il risultato che viene accettato (in ordine) è una progressione di "doppi" di quanto indicato alla voce "multipli" (come segnalava anche qualcun altro in questo gruppo)

b) il fatto che alla consegna non possano essere modificati i prezzi di un singolo prodotto di un singolo ordine di un socio, ma solo di un articolo (presente quindi in tutti gli ordinativi).
Questo impone una gestione fuori da gestigas per alcuni prodotti con consegna "sfusa" ma peso orientativo più o meno fisso.

Ad esempio, delle mozzarelle che vengono vendute a chilo (es 14e./kg) ma con un peso predeterminato di 850gr (che alla consegna varia sempre un po, magari di 860 o 875 gr.):
- se gestisco il tutto come confezione e prezzo alla confezione poi, non potendo modifcare il prezzo finale in consegna solo per quella voce, devo modificare le quantità, costringendomi però a calcolare una proporzione per inserire la quantità corretta in funzione del prezzo a confezione
- se gestisco il tutto a peso, con la relativa casella abilitata, oltre a dover lavorare a etti per il problema di cui al primo punto, i soci per ordinare più prezzi devono inserire multipli del minimo (x 2 mozzarelle 17 etti) e così via, rendendo difficile anche la presentazione al fornitore di un documento accettabile...

Non so se mi sono spiegato e/o se nelle prossime versione ci saranno delle variazioni utili per questo aspetto.

Un augurio di Buona Pasqua e, come dice un nostro produttore; "Buona Vita"
Roberto
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages