geoserver e query complesse

48 views
Skip to first unread message

abulafia

unread,
Mar 4, 2014, 12:23:27 PM3/4/14
to geoser...@googlegroups.com
Buongiorno a tutti,
ho un problema che non so come affrontare:
sto sviluppando un geodb con la classica architettura postgresql+postgis+tomcat+geoserver(2.2.4), per l'interfaccia grafica php+jquery+openlayers
L'architettura del db (molto semplificata!) prevede una tabella geometrica (geo) e una tabella "alfanumerica" (aree), la relazione tra le due è di n:n, di conseguenza ho creato una terza tabella (geo_aree) questo perché una geometria può essere associata a più aree e un'area può avere più geometrie.
In postgresql ho creato delle viste, correttamente pubblicate da geoserver. 
Il problema è che, ovviamente, ho la ripetizione della stessa geometrie quante sono le aree associate.
In OL utilizzo la funzione wmsgetfeatureinfo per interrogare la geometria, il risultato è corretto perché interrogando 10 geometrie "impilate", ad esempio, avrò la lista delle 10 schede associate a quella geometria.
Fin qui tutto ok, il problema è che su migliaia di geometrie, anche settando al minimo l'opacità (le geometrie sono poligonali), la mappa risulta poco leggibile.
Come posso risolvere?
Mi sono venute in mente un paio di soluzioni ma non so se sono fattibili:
1. è possibile inserire codice php nel file content.ftl? in questo modo pubblico solo le geometrie "pure" e mi creo la lista delle schede associate da far vedere al momento dell'interrogazione con una semplice query.
2. uso una qualche funzione di OpenLayers tipo: al click sulla geometria prendo l'id della geoemetria, lo spedisco a postgres e impacchetto il risultato in una popup.

Non so se esistono soluzioni più "raffinate" e prima di scrivere codice inutile volevo sentire il vostro parere; nel caso 1 mi muovo abbastanza bene, il caso 2 non so nemmeno se è possibile!
Attendo lumi e nel frattempo vi ringrazio

-beppe-
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages