--
Questa è una mailing list di supporto all'ideario http://geodatiliberi.ideascale.com/
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "geodatiliberi" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi messaggi, invia un'email a geodatiliber...@googlegroups.com.
Per postare messaggi in questo gruppo, invia un'email a geodat...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/geodatiliberi?hl=it.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.
Più che una checklist sarebbe auspicabile l'individuazione di soluzioni tecnologiche, condivise e imposte a tutti i livelli, per rendere le elaborazioni uniformi in termini di qualità sia che si tratti di database che di layer geografici.
Dovrebbe essere una cosa che dovrebbe venire fuori da parte
dell'Agenzia Digitale per l'Italia.
Ciao a tutti.
L'idea che ho inserito all'inizio riguardava proprio quello che ora viene indicato di Andrea, cioè la definizione di requisiti minimi (come può essere la presenza del .prj nello shape) per rendere open i dati territoriali. Il documento su tali requisiti, elaborato dal gruppo di lavoro, come indicato nell'idea, può essere la proposta al tavolo che sta definendo le linee guida nazionali (che riguardano, ovviamente, tutte le tipologie di dati).
Saluti,
Antonio
_________________________________________
ANTONIO ROTUNDO
RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali
Agenzia per l'Italia Digitale
Viale Marx, 43 - 00137 ROMA
tel: 06/85264233
mail: antonio...@agid.gov.it
portale web: www.rndt.gov.it
twitter: @AntoRotundo
Da: geodat...@googlegroups.com [mailto:geodat...@googlegroups.com] Per conto di Andrea Borruso
Inviato: giovedì 18 aprile 2013 14:12
A: geodat...@googlegroups.com
Oggetto: [geodatiliberi] Controlli e qualità
--
L'idea che ho inserito all'inizio riguardava proprio quello che ora viene indicato di Andrea, cioè la definizione di requisiti minimi (come può essere la presenza del .prj nello shape) per rendere open i dati territoriali. Il documento su tali requisiti, elaborato dal gruppo di lavoro, come indicato nell'idea, può essere la proposta al tavolo che sta definendo le linee guida nazionali (che riguardano, ovviamente, tutte le tipologie di dati).
--
Questa è una mailing list di supporto all'ideario http://geodatiliberi.ideascale.com/
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "geodatiliberi" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi messaggi, invia un'email a geodatiliber...@googlegroups.com.
Per postare messaggi in questo gruppo, invia un'email a geodat...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/geodatiliberi?hl=it.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.